Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
11 Luglio 2017
Il ministro Alfano in Austria per la riunione informale dei ministri degli Esteri OSCE

    Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha partecipato alla riunione informale dei ministri degli Esteri dei Paesi OSCE, che la presidenza austriaca ospita nel castello di Mauerbach, nei pressi di Vienna. E’ il principale appuntamento preparatorio del Consiglio ministeriale OSCE, in calendario a Vienna il 7 e 8 dicembre […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2017
Alfano all’omologo del Bahrein: “Lavorare a soluzione negoziata della crisi del Golfo”

Nella giornata odierna il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri del Bahrein, sceicco Khalid Bin Ahmad Al Khalifa. Durante la cordiale telefonata, i due ministri hanno discusso principalmente della crisi diplomatica nel Golfo. Il ministro Alfano ha illustrato gli esiti degli […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2017
Il ministro Alfano in Austria per la riunione informale dei ministri degli Esteri OSCE

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, parteciperà domani alla riunione informale dei ministri degli Esteri dei Paesi OSCE, che la presidenza austriaca ospiterà nel castello di Mauerbach, nei pressi di Vienna. Sarà il principale appuntamento preparatorio del Consiglio ministeriale OSCE, in calendario a Vienna il 7 e 8 dicembre prossimi. […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2017
Alfano: “Condanna dei recenti episodi di violenza in Venezuela”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “Seguiamo la situazione in Venezuela costantemente e con sempre più preoccupazione. Condanniamo, come ha fatto lo stesso presidente Maduro, i recenti episodi di violenza che hanno colpito il Parlamento, lasciando feriti anche parlamentari italiani, ai quali esprimiamo tutta la nostra vicinanza. Ci auguriamo che […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Luglio 2017
Incontro con omologo algerino, Messahel

  “Con il collega algerino ho avuto un incontro molto proficuo, incentrato sulle relazioni bilaterali e le questioni mediterranee e medio orientali.  L’Algeria è infatti un attore molto importante per la stabilizzazione e il mantenimento della pace nella regione. Riguardo alla Libia, Italia e Algeria sono in prima linea nel sostegno al quadro istituzionale previsto […]

Leggi di più
Interventi
10 Luglio 2017
Discorso dell’On. Ministro all’evento “Italy & Netherlands Model United Nations (NIMUN)”

Palermo, 21 giugno 2017 (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Caro Bert, Professor Fabio Mazzola, Signore e signori, Buongiorno a tutti! Complimenti per l’ottimo lavoro svolto in questi tre giorni. Immaginate di avere questaa stessa intensità, questa stessa energia e questa stessa passione per due anni! È questo l’obiettivo che l’Italia e i Paesi […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2017
Bimba italiana ricoverata a Bari dall’Albania con volo umanitario. Alfano: “Ottimo lavoro di squadra coordinato da Farnesina”

È avvenuto questa mattina il rimpatrio sanitario urgente di una bambina italiana di sette anni. La minore, affetta da una malattia genetica, ha avuto una seria crisi respiratoria mentre si trovava in Albania e i medici ne hanno suggerito il ricovero in Italia. Valutata la situazione, l’Ambasciata a Tirana ha subito attivato la procedura di […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2017
Alfano: “ltalia si conferma superpotenza di cultura e bellezza: saliti a 53 i nostri siti patrimonio Unesco”

“La sessione dell’Unesco riunita a Cracovia ha iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità due nuovi siti relativi all’Italia. Il primo sono le foreste di faggio primordiali, sito transnazionale condiviso tra il nostro Paese e altri undici Stati europei. Il secondo è un orgoglio dell’architettura italiana: i sistemi di difesa veneziani edificati tra il XVI […]

Leggi di più
Interventi
7 Luglio 2017
Discorso dell’On. Ministro presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro sul tema “Diritti Umani e Crisi della Tolleranza”

Catanzaro, 16 giugno 2017 (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Chiarissimo Rettore, Cari Studenti, Signore e Signori, E’ per me un grandissimo piacere visitare l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro. Dire “Magna Graecia” evoca l’eccezionale influenza di queste terre, un tempo legate ad Atene, sul pensiero e sulla civiltà occidentali, fondati sul […]

Leggi di più
Interventi
7 Luglio 2017
Discorso dell’On. Ministro per l’evento “Italia. Paese per Viaggiatori” – Presentazione del Piano Strategico del Turismo 2017-2022

Farnesina, 20 giugno 2017 (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signore e Signori, è mio grande piacere darvi il benvenuto, in particolare: –        al Corpo diplomatico, –        al Ministro Dario Franceschini, –        al Vice Presidente Giovanni Lolli, –        ai rappresentanti dei Ministeri, delle Regioni e degli Enti locali, –        ai rappresentanti di ENIT, di […]

Leggi di più
Interventi
7 Luglio 2017
Discorso dell’On. Ministro all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – L’internazionalizzazione delle università e la politica estera italiana

Urbino, 15 giugno 2017 (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Magnifico Rettore, Gentili Professori, Cari studenti, Sono molto felice di essere qui oggi, in una delle università più antiche d’Italia e d’Europa. Urbino è sempre stata una città aperta al mondo. I suoi più illustri rappresentanti, come Raffaello, hanno usato il linguaggio globale […]

Leggi di più
Interventi
7 Luglio 2017
Discorso dell’On. Ministro all’evento “Italianism – Il design della parola. La parola ai designer”

Farnesina, 15 giugno 2017 (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signore e Signori, Rivolgo a tutti un caloroso benvenuto alla Farnesina e ringrazio quanti hanno collaborato con noi per realizzare questo bellissimo evento, in particolare: -il Dott. Paolo Marchesini -il Dott. Renato Fontana -la Dott.ssa Giovanna Talocci -il Ministro Massimo Bray. Chi è stato […]

Leggi di più