Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
31 Agosto 2016
Il Ministro Gentiloni partecipa oggi al XXI Vertice Intergovernativo Italia-Germania

Il Ministro Gentiloni partecipa oggi al XXI Vertice Intergovernativo Italia-Germania. Il Vertice sarà l’occasione per confermare i solidi rapporti fra i due Paesi, ma anche per consolidare un’agenda europea comune nel quadro delle priorità individuate in occasione degli incontri a tre di Berlino e Ventotene: sicurezza, economia, coesione sociale e giovani. Il Ministro Gentiloni avrà […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2016
Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Kosovo Enver Hoxhaj

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha  ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Kosovo Enver Hoxhaj.  Al centro del colloquio la lotta alla radicalizzazione e all’estremismo violento, il contrasto al traffico di esseri umani  e l’impegno comune alla progressiva stabilizzazione della regione Balcanica.  Il Ministro Gentiloni […]

Leggi di più
Interviste
25 Agosto 2016
Gentiloni: “Sfide economiche che ci accomunano” (Corriere della Sera)

Caro direttore, oggi ricorre il 150° anniversario del Trattato d’amicizia e di commercio tra l’Italia e il Giappone, la cui firma, avvenuta il 25 agosto 1866, segnò l’avvio delle relazioni diplomatiche bilaterali. Malgrado la lontananza geografica, i legami tra i nostri popoli risalgono quanto meno alla metà del Cinquecento, ben prima del Trattato. Dopo la […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2016
Sisma Italia Centrale: telefonata di cordoglio del Primo Ministro libico Fayez al Serraj al Ministro Gentiloni

Il Primo Ministro libico Fayez al Serraj ha chiamato stasera il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni per esprimere le condoglianze e la solidarietà della Libia al Governo e al popolo italiano. Il Primo Ministro ha rinnovato i sentimenti di amicizia tra i due Paesi e la gratitudine per la collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Agosto 2016
Tra diplomazia multilaterale e scientifica: il Ministro Gentiloni in missione oggi a Ginevra

Il Ministro Gentiloni è oggi a Ginevra dove è intervento quale relatore ospite, insieme Capo del Dipartimento Federale per gli Affari Esteri Didier Burkhalter, alla sessione inaugurale della Conferenza degli Ambasciatori e della Rete esterna della Confederazione Svizzera, in programma al Palazzo delle Nazioni Unite, in presenza di oltre 250 rappresentanti istituzionali e diplomatici svizzeri. […]

Leggi di più
Interviste
15 Agosto 2016
Gentiloni: «Migranti, passi indietro della Ue» (Il Messaggero)

«Siamo pronti a una fase 2 in Libia. Ma sui migranti la Ue ci ascolti». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, si dice favorevole, con il sì  delle Camere, ad addestrare agenti e militari di Tripoli. E in Italia «l’attenzione delle forze dell’ordine e dell’intelligence è massima, anche su chi arriva con i barconi». Ministro […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni – Pinotti: L’Italie appelle à un «Schengen de la défense» (Le Monde)

Le résultat du référendum britannique et la succession d’attaques terroristes meurtrières alimentent un sentiment d’anxiété sans précédent en Europe. Si nous voulons contrecarrer la dérive populiste qui essaye de profiter de la situation pour mettre en avant les arguments  antieuropéens, nous devons offrir des réponses efficaces aux préoccupations croissantes de nos citoyens, en commençant par […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni e Pinotti: «Una Schengen della difesa per rispondere al terrorismo» (La Repubblica, Le Monde)

Il risultato del referendum britannico e il concatenarsi di attacchi terroristici alimentano un sentimento di angoscia senza precedenti in Europa. Se vogliamo contrastare la deriva populista che cavalca l’antieuropeismo, dobbiamo offrire risposte efficaci alle preoccupazioni dei nostri cittadini, a cominciare dalla sicurezza. Una delle risposte più pertinenti può esser data sul piano della difesa. L’uscita […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni: «Presto riapriremo l’ambasciata a Tripoli. E aiuteremo Serraj» (Corriere della Sera)

«Presto l’Italia potrebbe riaprire la sua ambasciata a Tripoli, chiusa nel febbraio 2015. Il nostro governo ha nominato ambasciatore Giuseppe Perrone», dice al Corriere della Sera il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Se a prima vista l’intenzione di rimettere in funzione la nostra sede diplomatica dovesse apparire una modesta formalità, è il caso di ricordare […]

Leggi di più
Comunicati
8 Agosto 2016
Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel mondo – Il messaggio del Ministro Paolo Gentiloni per il 60° anniversario della Tragedia di Marcinelle

Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di loro erano italiani, emigrati in Belgio. Dal 2001 […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Agosto 2016
Nigeria e Costa d’Avorio – Due le tappe della missione in Africa. Gentiloni: “impegno per garantire la sicurezza e a coordinare gli sforzi in Italia e in Africa”

Il Ministro Paolo Gentiloni è in missione in Nigeria e Costa d’Avorio, due Paesi con grandi potenzialità, da cui però provengono anche flussi migratori importanti. Flussi che l’Italia intende affrontare con il nuovo approccio promosso in ambito UE con il Migration Compact, e anche in qualità di prossimo membro del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e […]

Leggi di più