Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
11 Settembre 2016
Siria: il Ministro Gentiloni sostiene l’intesa Kerry – Lavrov. Garantito appoggio a prossimi negoziati ONU

“L’accordo raggiunto stanotte a Ginevra apre la porta alla speranza di una svolta nella drammatica guerra in Siria”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “L’Italia sostiene lo sforzo diplomatico di John Kerry e Sergey Lavrov ed è impegnata perché si giunga a una effettiva cessazione generalizzata delle ostilità  […]

Leggi di più
Comunicati
10 Settembre 2016
Caso Regeni: il Ministro Gentiloni ai genitori “Colloqui proficui e segnali positivi”.

Il Ministro Gentiloni ha telefonato oggi ai genitori di Giulio Regeni, rinnovando loro la sua personale vicinanza e di tutto il Governo. Nella telefonata il Ministro ha fatto riferimento alle valutazioni della Procura di Roma, definendo utili e proficui i colloqui odierni con il procuratore generale egiziano. Gentiloni ha anche auspicato che questi segnali positivi […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2016
Corea del Nord: l’Italia condanna il nuovo test nucleare

“Italia condanna il nuovo test nucleare condotto oggi dalla Repubblica Democratica Popolare di Corea che minaccia l’Asia e la pace mondiale” così il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Il test rappresenta una nuova chiara violazione delle pertinenti risoluzioni del Consiglio della Sicurezza delle Nazioni Unite e una seria minaccia alla pace […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2016
Conferenza Ministeriale sulla sicurezza e stabilità nel Mediterraneo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è oggi a Rodi per la Conferenza Ministeriale sulla sicurezza e stabilità nel Mediterraneo. L’evento è organizzato dal Governo di Atene per favorire il dialogo tra partner di diversi gruppi regionali (Europa meridionale e centro-orientale, Nord Africa e penisola arabica) su tematiche afferenti la sicurezza […]

Leggi di più
Comunicati
7 Settembre 2016
Gianfranco Petruzzella inviato speciale dell’Italia per lo Yemen

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha nominato il Consigliere Gianfranco Petruzzella Inviato Speciale dell’Italia per lo Yemen. Il Governo italiano conferma così il suo tradizionale impegno a favore della pace, della stabilizzazione e dello sviluppo in Yemen e il ruolo di paese fondatore del gruppo “Friends of Yemen”.

Leggi di più
Comunicati
7 Settembre 2016
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni a Londra per la ministeriale sulla Siria

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni si trova a Londra per partecipare alla riunione ministeriale sulla Siria presso il Foreign Office nel formato “like-minded” (Regno Unito, USA, Francia, Germania, Italia, UE, Arabia saudita, EAU, Turchia, Giordania, Qatar). Alla riunione sarà presente anche Riad Hijab, Coordinatore Generale dell’High Negotiating Commitee (HNC) dell’opposizione siriana.  La Ministeriale di […]

Leggi di più
Interviste
5 Settembre 2016
Gentiloni: «Brennero, ponte con l’Europa» (Corriere del Trentino)

«Le minoranze come ponte tra diverse nazioni e culture». Per Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, è questo il valore innovativo del trattato De Gasperi-Gruber, di cui oggi si celebrano i settant’anni. Ministro Gentiloni, si celebra domani il settantesimo anniversario dell’accordo De Gasperi-Gruber. Quale deve essere il ruolo futuro dell’autonomia speciale del Trentino Alto Adige nel […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2016
Comunicato congiunto sull’incontro tra il Ministro Gentiloni e il Ministro degli Esteri indiano Sushma Swaraj

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il Ministro degli Esteri indiano, Signora Sushma Swaraj, si sono incontrati a Roma il 4 settembre, presso il Ministero degli Affari Esteri, durante la visita del Ministro Swaraj per la canonizzazione di Madre Teresa in Vaticano. I due Ministri hanno espresso la loro soddisfazione per lo svolgimento dell’incontro, […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2016
Clima: Gentiloni-Galletti, storico passo USA-Cina, a breve ratifica Italia a Camere

“La ratifica dell’accordo raggiunto alla Cop21 di Parigi da parte di Stati Uniti e Cina segna un passaggio storico nell’azione di contrasto ai cambiamenti climatici e verso la trasformazione in senso sostenibile del modello economico globale. Nella cornice dell’ambizioso impegno europeo, l’Italia è a lavoro per definire la sua legge di ratifica, con l’obiettivo di […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2016
Libia: Colloquio tra Gentiloni e Vice Presidente Consiglio Presidenziale libico Ahmed Maetig

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni  ha avuto da Berlino un colloquio telefonico con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico Ahmed Maetig. Nel corso del colloquio è stato confermato l’impegno dei due Governi a fronteggiare i flussi migratori nel quadro del comune impegno per la stabilizzazione in Libia. Il Ministro Gentiloni ha espresso […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni alla riunione informale OSCE dei Ministri degli Esteri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è a Potsdam per la riunione informale dei Ministri degli Esteri dei Paesi OSCE, organizzata dalla Presidenza di turno tedesca per dare impulso al dialogo politico tra i membri dell’Organizzazione sulle sfide alla sicurezza europea. Questione migratoria, crisi ucraina e “conflitti congelati” e rafforzamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2016
Minister Gentiloni attends an informal meeting of OSCE foreign affairs ministers

Italy’s Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, travelled to Postdam to attend an informal meeting of OSCE Foreign Affairs Ministers, which the current OSCE German Chair organised in order to give momentum to dialogue between the Organization’s participating States on common challenges for European security. Talks will focus on migration, the Ukrainian […]

Leggi di più