Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
24 Gennaio 2016
La sfida di Gentiloni: Siria, pace possibile. «Oltre l’embargo con corridoi umanitari e aiuti»

«La pressione va concentrata su due fronti: coinvolgere il regime nell’apertura di corridoi umanitari e, con l’avvio del negoziato, ottenere cessate il fuoco che possano attenuare la tragedia in corso». È chiaro il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sul fatto che la guerra in Siria, l’assedio delle città, il dramma dell’embargo e della popolazione che […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni alle celebrazioni per il 30° anniversario della scomparsa di Altiero Spinelli

“Il discorso di un grande europeista. Napolitano ha evidenziato il momento di estrema difficoltà attraversato dall’Europa e il rischio che queste difficoltà mettano in discussione alcuni dei suoi cardini”, così ha commentato il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni in occasione della sua partecipazione alle celebrazioni di quest’oggi in Senato per il 30° anniversario della […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni al World Economic Forum

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni interviene oggi al World Economic Forum dove sono riuniti i principali attori della scena politica ed economica internazionale, provenienti dal settore pubblico, dal mondo degli affari e della società civile, oltre che dai vertici delle più rilevanti Organizzazioni Internazionali. Nella tre giorni di Davos si […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni a Tirana

Migrazioni, radicalizzazione e terrorismo saranno al centro della seconda Trilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia, Albania e Serbia oggi a Tirana. L’esercizio è stato lanciato dal nostro Paese, che ha ospitato il primo incontro nel gennaio 2015 a Roma, per consolidare la cooperazione tra Serbia e Albania, Paesi chiave per la stabilità dei Balcani […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2016
Gentiloni: un’opportunita’ reale per la stabilizzazione della Libia

“Mi congratulo con il Consiglio, si tratta di un passo cruciale seppure in un quadro che resta fragile. Ora è fondamentale che la Camera dei Rappresentanti di Tobruk approvi in tempi rapidi la lista di membri di governo”, così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha espresso il sostegno dell’Italia al Governo di Accordo […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2016
Italia eletta alla presidenza dell’assemblea generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA)

L’Italia è stata eletta, a conclusione dell’assemblea generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) svoltasi sabato e domenica ad Abu Dhabi, alla presidenza dell’assemblea dell’anno prossimo. L’Irena, che ha sede negli Emirati Arabi Uniti e di cui fanno parte 145 Paesi e numerosi organismi internazionali, ha affrontato nel corso dei lavori i temi di […]

Leggi di più
Interviste
16 Gennaio 2016
«Dalla Ue polemica inutile. I criteri più elastici? Merito nostro» – Il Ministro Gentiloni intervistato dal Corriere della Sera

«L’Europa attraversa una delle fasi più difficili degli ultimi 60 anni. Non ha bisogno di polemiche inutili da Bruxelles. L’Italia non ne fa, ma rispetta le regole dell’Unione e vuole essere rispettata». Risponde così Paolo Gentiloni, alle critiche senza precedenti lanciate da Jean Claude Juncker all’indirizzo del governo italiano. Il ministro degli Esteri preferisce concentrarsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Paolo Gentiloni: «La Libia non è una provincia dell’ISIS»

Il Ministro degli Affari Esteri italiano ritiene che l’istituzione di un governo di unità nazionale a Tripoli sia l’unico modo per stabilizzare il paese.  RICHARD HEUZÉ Da vari mesi, l’Italia svolge un’intensa attività diplomatica a fronte di un allarmante peggioramento della situazione in Libia. Paolo Gentiloni, che è succeduto a Federica Mogherini come Ministro degli […]

Leggi di più
Comunicati
14 Gennaio 2016
Foreign Minister Gentiloni meets Luis Almagro, the Secretary General of the Organization of American States

Italy’s Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, met with the Secretary General of the Organization of American States (OAS), Luis Almagro, at the Foreign Ministry’s headquarters in Rome today. During the meeting, Mr Gentiloni and Mr Almagro exchanged opinions on major regional matters, particularly the recent elections in Venezuela, and updated information […]

Leggi di più
Comunicati
14 Gennaio 2016
Incontro del Ministro Gentiloni con il Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani Luis Almagro

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) Luis Almagro. L’incontro è stato un’occasione per uno scambio di valutazioni aggiornate sui principali dossier regionali, in particolare sulle recenti elezioni in Venezuela, e per fare il punto sul sostegno italiano all’Organizzazione. […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Italia-Africa – Gentiloni, tema centrale nostra politica estera

L’Africa e’ oggi un “continente di opportunità”, un’area “destinata a tassi di sviluppo interessanti”.  Così il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni all’apertura del convegno tenutosi oggi alla Farnesina “Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa” , organizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). “L’Italia ha la grande […]

Leggi di più