Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
6 Marzo 2015
Ue, Gentiloni a Riga per Gymnich – Al centro del Summit la situazione in Libia, Ucraina e i rapporti Ue-Russia

7 marzo – Comunicato Stampa del MAE lettone sulla Gymnich (versione originale) ‘EU Foreign Ministers in Riga demonstrate unequivocal unity’ On 6-7 March, Riga hosted the informal meeting of EU Foreign Ministers with participation of  Foreign Ministers from candidate countries and the EU High Representative for Foreign Affairs and Security Policy, Federica Mogherini. The ministers discussed […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2015
Gentiloni: “La minaccia del terrorismo islamico può far nascere un governo unito” (La Stampa)

“Oggi in Marocco incontro decisivo fra le parti. La crisi ucraina? Dobbiamo scommettere sulla tregua e il ritiro delle armi pesanti” «Sulla Palestina nessun pasticcio. Il governo ha una posizione equilibrata compresa a livello internazionale» di Cesare Martinetti Qualche settimana appena per scongiurare lo scenario di «guerra totale» in Libia, come era evocata in questi […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2015
Libia: Gentiloni incontra il Rappresentante Speciale delle Nazioni Unite Bernardino León

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi a Roma il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia Bernardino León, sugli sviluppi del processo politico in Libia in vista della ripresa del dialogo domani in Marocco. Subito dopo l’incontro con il Ministro Gentiloni, León avrà […]

Leggi di più
Comunicati
3 Marzo 2015
Libia. Gentiloni: Ripresa dialogo politico porti rapidamente a formazione Governo di Unità Nazionale

Libia. Gentiloni: Ripresa dialogo politico porti rapidamente alla formazione di un Governo di Unità Nazionale che stabilizzi il Paese. La Comunità Internazionale sia pronta ad affrontare la sfida che rappresenta. “L’attesa ripresa in Marocco nei prossimi giorni del processo di dialogo politico intra-libico facilitato dalle Nazioni Unite deve portare al più presto alla formazione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2015
Lotta al DAESH – Gentiloni a Barzani, Italia conferma aiuti ai Curdi

L’Italia conferma ”il sostegno sia al governo centrale di Baghdad sia al governo regionale curdo impegnati nella lotta contro il DAESH. Ad Erbil saremo, nel secondo semestre del 2015, il paese leader della coalizione nel compito di addestramento”. Lo ha detto il Ministro degli Paolo Gentiloni, al termine dell’incontro , svoltosi alla Farnesina, con il […]

Leggi di più
Note di accreditamento
2 Marzo 2015
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Punto stampa Gentiloni – Nechirwan Barzani (Farnesina, 3 marzo 2015)

Martedì 3 marzo alle ore 10.00  il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni incontrerà alla Farnesina il Primo Ministro della Regione Autonoma del Kurdistan, Nechirwan Barzani. Al termine dell’incontro è previsto un punto stampa congiunto. I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la conferenza stampa sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2015
Iran: Nucleare, al via nuovo round preceduto dalla ‘due giorni’ di colloqui a Teheran del Ministro Gentiloni

All’indomani della ”due giorni” del Ministro Paolo Gentiloni a Teheran e’ cominciato a Ginevra un nuovo round di negoziati per stringere un accordo sul programma nucleare iraniano, mentre a Vienna parte l’incontro dei governatori dell’Aiea, l’Agenzia Onu per l’energia atomica che nei prossimi cinque giorni si occupera’ anche del nucleare di Teheran. L’Italia auspica accordo […]

Leggi di più
Comunicati
26 Febbraio 2015
Siria: attacchi Hasake; Gentiloni, genocidio inaccettabile. Preservare ricchezza culturale e religiosa del Medio Oriente

“Esprimo la più ferma condanna delle violenze a sfondo religioso ed etnico, perpetrate in modo sistematico e feroce dal Daesh nei confronti delle popolazioni locali in Siria”. Con queste parole il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha commentato la notizia dell’uccisione e del sequestro di decine civili di confessione cristiana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2015
Internazionalizzazione: Gentiloni partecipa alla Cabina di Regia

Il Ministro Paolo Gentiloni presiede oggi insieme al Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi la quarta riunione della Cabina di Regia per l’Italia Internazionale, creata nel 2011 con l’obiettivo di definire le linee guida e di indirizzo strategico in materia di promozione all’estero e internazionalizzazione del sistema produttivo. Prospettive e strategie dell’internazionalizzazione All’incontro prenderanno anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2015
Libia: Gentiloni, Italia e Tunisia posizione comune

Italia e Tunisia, in merito alla crisi libica, condividono una posizione comune sulla “necessità che si raddoppino gli sforzi per trovare soluzioni condivise tra le fazioni perché la stabilità politica è l’unica via per risolvere la crisi”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, in visita a Tunisi, al termine di un incontro con il presidente tunisino Beji Caid Essebsi. […]

Leggi di più
Interviste
25 Febbraio 2015
Gentiloni: «Pour l’Italie, la Tunisie est un partenaire stratégique» (La Presse) – Versione originale

En visite officielle en Tunisie, M. Paolo Gentiloni, ministre italien des Affaires étrangères, a réaffirmé l’engagement ferme de l’Italie à appuyer le processus de transition démocratique en Tunisie et le raffermissement des relations bilatérales à tous les niveaux. Pour le chef de la diplomatie italienne, la crise libyenne est une pièce cruciale des enjeux de […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2015
Gentiloni a Tunisi – Una manifestazione di sostegno alla nuova Repubblica

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Tunisi per incontrare tutte le figure chiave della nuova Repubblica, dal presidente Beji Caid Essebsi al premier Habib Essid, al collega degli Esteri, Taieb Baccouche e al ministro dello Sviluppo Yassine Brahim, al presidente del Parlamento Mohamed Ennaceur. Una concreta manifestazione di sostegno ad un Paese che è riuscito a […]

Leggi di più