Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
11 Gennaio 2013
America Latina: Terzi, realtà ricca di opportunità per la crescita

L’America Latina è un subcontinente ricco di opportunità per l’Italia e l’Unione Europea in un’ottica di crescita, attivando una collaborazione sul modello delle piccole e medie imprese, dell’innovazione e delle smart cities. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi al seminario “Il partenariato strategico America Latina-Unione Europea e le sfide della globalizzazione: le PMI come […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2013
Terzi: «La diplomazia italiana cresce e punta sull’America Latina» (Panorama.it)

I rapporti fra Europa ed America Latina vivono una stagione di rinnovata intensità, e l’Italia è pronta a svolgere il ruolo di primo piano che le compete quale partner naturale della regione per tradizioni storiche, radicata presenza dell’emigrazione italiana, vicinanza di valori e affinità culturali. Il tutto in un quadro di relazioni regionali più ampio […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2013
Business forum Italia-Libia -Terzi: sostegno a transizione e opportunità di crescita

La transizione democratica libica “è giunta a una tappa decisiva” e l’Italia “sta intensificando un’ampia azione di accompagnamento verso la democrazia e il rilancio dell’economia, nel rispetto dell’indipendenza del paese”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, aprendo i lavori del secondo Forum economico italo-libico alla Farnesina, copresieduto dal capo dello Stato provvisorio libico Mohammed […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2013
Italia-Libia Forum economico alla Farnesina con Terzi e Al-Mgarief

Sostenere la transizione in Libia e valorizzare gli stretti rapporti economici bilaterali. In quest’ottica si inquadra il forum economico Italia-Libia in programma alle 16.30 alla Farnesina che sarà co-presieduto dal Ministro Giulio Terzi e dal Capo dello Stato e Presidente dell’Assemblea Generale Nazionale della Libia, Mohammed Al-Mgarief, in visita a Roma anche per incontrare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2013
In Italia i marinai liberati.Terzi: risultato al termine di una lunga operazione

Sono arrivati in Italia sani e salvi i tre marinai italiani rapiti in Nigeria lo scorso 23 dicembre e liberati martedì notte. Il comandante Emiliano Starita e i due ufficiali Salvatore Mastellone e Giuseppe D’Alessio del rimorchiatore Asso21 della Augusta Offshore stanno bene e sono rientrati a Roma ieri sera. “Siamo dimagriti ma è tutto […]

Leggi di più
Comunicati
9 Gennaio 2013
Maro’. Terzi a collega indiano: auspicio soluzione rapida e positiva. Il ministro: militari italiani hanno mostrato onesta’ e credibilita’

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri indiano Salman Khurshid. Terzi ha tenuto a ringraziare il collega indiano per le sue dichiarazioni seguite al rientro in India di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, sottolineando come il comportamento delle istituzioni italiane e dei due fucilieri […]

Leggi di più
Note di accreditamento
9 Gennaio 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO:Recall – Forum Economico Nuova Libia – Farnesina 10 gennaio 2013

Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 16.30, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ed il Capo dello Stato e Presidente dell’Assemblea Generale Nazionale della Libia, Mohammed Al-Mgarief, presiederanno alla Farnesina un incontro con le imprese italiane e le associazioni presenti in Libia o più interessate ad operare in quel paese. All’incontro parteciperanno i rappresentanti degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2013
Nigeria; Terzi: liberi i tre marinai italiani, presto a casa

“I nostri tre marinai sono liberi e faranno presto rientro in Italia”. A dare la notizia che nella penisola sorrentina si attendeva dalla vigilia di Natale è stato il Ministro Giulio Terzi, stamane di buon mattino: è finito l’incubo per Emiliano Starita, Salvatore Mastellone e Giuseppe D’Alessio – rispettivamente il comandante, il primo ufficiale e […]

Leggi di più
Note di accreditamento
8 Gennaio 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Forum Economico Nuova Libia – Farnesina 10 gennaio 2013

Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 16.30, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ed il Capo dello Stato e Presidente dell’Assemblea Generale Nazionale della Libia, Mohammed Al-Mgarief, presiederanno alla Farnesina un incontro con le imprese italiane e le associazioni presenti in Libia o più interessate ad operare in quel paese. All’incontro parteciperanno i rappresentanti degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2013
Italia-Olanda: Terzi-Timmermans: impegno comune per rafforzare Ue

Italia e Olanda sono “fortemente impegnate nel processo di consolidamento dell’unione economica e monetaria europea” e per il “rafforzamento istituzionale” dell’Ue nelle questioni di politica estera e di sicurezza comune. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il collega olandese Frans Timmermans. Accordi regionali, vigilanza bancaria e […]

Leggi di più
Note di accreditamento
4 Gennaio 2013
Incontro NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Min. Esteri Terzi – Min. Esteri olandese Timmermans (Farnesina, 7 gennaio 2013)

Lunedì 7 gennaio 2013, alle ore 10.00, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi incontrerà alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri olandese, Frans Timmermans. Al termine dell’incontro è previsto un punto stampa congiunto. I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi, compilando il formulario interattivo, disponibile […]

Leggi di più
Interviste
2 Gennaio 2013
Terzi: «Terzi: Libertà religiosa – La tolleranza non basta più» (l’Eco di Bergamo – La Provincia)

Ad aprile ricorreranno i cinquanta anni della «Pacem in terris», enciclica nella quale culminò il Magistero di Papa Giovanni XXIII, e le parole altissime che quel testo racchiude mantengono inalterato il loro straordinario vigore morale. Papa Giovanni volle indicare in verità, libertà, amore e giustizia i quattro fondamenti della convivenza pacifica. Dobbiamo purtroppo constatare che […]

Leggi di più