Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistro
Comunicati
20 Giugno 2023
Missione a Londra del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si recherà in missione a Londra il 20 e 21 giugno prossimi per partecipare alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina (Ukraine Recovery Conference), convocata dal Regno Unito per mobilitare strumenti e finanziamenti del settore pubblico e privato, sulla scia delle […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2023
Incontro del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, con l’Inviato Speciale del Presidente Biden per il Clima, John Kerry

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato oggi l’Inviato Speciale del Presidente Biden per il Clima, John Kerry. Il colloquio rappresenta  un’ulteriore dimostrazione della vicinanza tra Italia e Stati Uniti anche nella lotta al cambiamento climatico, tema che si lega inestricabilmente agli obiettivi di […]

Leggi di più
Comunicati
17 Giugno 2023
Missione del VPdC e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, negli Emirati Arabi Uniti.

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si recherà domani, 18 giugno 2023, ad Abu Dhabi, dove incontrerà il Ministro degli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Sceicco Abdallah bin Zayed Al Nahyan. La missione, che si inserisce nel contesto di un progressivo consolidamento delle relazioni […]

Leggi di più
Interviste
15 Giugno 2023
Tajani: “Bei der AfD gibt es eine rote Linie” (Die Welt)

Antonio Tajani war in seinem Leben Journalist und Offizier der italienischen Luftwaffe, seit vergangenem Herbst ist er stellvertretender Ministerpräsident und Außenminister von Italien. Zuvor bekleidete Tajani hohe Ämter in Brüssel, war von 2017 bis 2019 Präsident des Europäischen Parlaments. Im Gespräch erklärt er, wie die Europäische Volkspartei (EVP) – zu der sowohl Tajanis Forza Italia als auch die CDU/CSU […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2023
Conferenza stampa del Ministro Antonio Tajani con il Segretario di Stato Antony Blinken

Nell’ambito della sua missione a Washington, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato il Segretario di Stato statunitense, Antony Blinken. Al termine dell’incontro, il Ministro Tajani e il Segretario di Stato Blinken rilasceranno dichiarazioni alla stampa in diretta streaming.

Leggi di più
Interviste
12 Giugno 2023
Tajani: «Putin intenta recomponer la Unión Soviética y no parará» (El País)

Antonio Tajani (Roma, 69 años), vicepresidente del Ejecutivo italiano y ministro de Exteriores, fue cocinero antes que fraile. En este caso, periodista antes que político. Sabe torear bien en plazas complicadas. Pero en esta ocasión, una entrevista el viernes en uno de los grandes salones del palacio de la Farnesina, sede del Ministerio de Exteriores, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Giugno 2023
Tajani: “La Tunisia ha bisogno di aiuti. Solo con la stabilizzazione dei Paesi di partenza dei migranti potremo risolvere il problema” (Repubblica)

«Le foto drammatiche scattate all’obitorio di Sfax dicono una cosa chiara: la Tunisia ha bisogno di aiuti. E anche da parte del Fondo monetario serve un approccio pragmatico, non ideologico, all’emergenza economica. Quel Paese non può crollare». Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, è in partenza per Washington, dove incontrerà il segretario di Stato Antony Blinken e […]

Leggi di più
Comunicati
10 Giugno 2023
Missione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, negli Stati Uniti

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si recherà da domani, 11 giugno, sino a mercoledì, 14 giugno 2023, in missione ufficiale negli Stati Uniti. Nel corso dell’articolata missione a Washington – il cui obiettivo è consolidare ulteriormente le eccellenti relazioni bilaterali ed il coordinamento sui […]

Leggi di più
Comunicati
8 Giugno 2023
Incontro del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, On. Antonio Tajani, con il Primo Ministro del governo di unità nazionale della Libia ad interim, Abdul Hamid Dbeibah

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi il Primo Ministro del governo di unità nazionale della Libia ad interim, Abdul Hamid Dbeibah. Nel corso della riunione, cui ha partecipato una delegazione di Ministri libici, sono state affrontate le principali questioni in materia di […]

Leggi di più
Interviste
7 Giugno 2023
Antonio Tajani – Manfred Weber: “L’Ue riprenda il controllo del Mediterraneo, gli egoismi nazionali portano insicurezza” (La Stampa)

L’Europa sta camminando bendata verso una nuova crisi migratoria. Nei primi quattro mesi del 2023 più di 80.000 persone hanno attraversato illegalmente i confini della Ue. Se guardiamo alla sola rotta del Mediterraneo centrale, gli attraversamenti illegali sono aumentati di quasi il 150% rispetto allo stesso periodo del 2022. Queste cifre si traducono in centri […]

Leggi di più
Comunicati
6 Giugno 2023
Dichiarazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani sul bombardamento della diga di Kakhovka

L’Italia condanna con forza il bombardamento della diga di Kakhovka, nella regione di Kherson, che sta mettendo a rischio migliaia di persone e sta provocando un disastro ecologico, aggravando ulteriormente l’emergenza umanitaria in atto. Seguo con la massima attenzione e preoccupazione gli sviluppi, anche in relazione alle possibili conseguenze sulla sicurezza della centrale nucleare di […]

Leggi di più