Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
17 Dicembre 2020
Sereni presenta “Programma Falcone Borsellino” per contrasto al crimine transnazionale

La Vice Ministra Marina Sereni ha aperto oggi un seminario di alto livello in videoconferenza che ha dato inizio alle attività del “Programma Falcone Borsellino”. Si tratta di un’iniziativa italiana di diplomazia giuridica e di assistenza tecnica in materia di giustizia e sicurezza, in favore dei Paesi latino americani e caraibici, per il contrasto al […]

Leggi di più
Interviste
16 Dicembre 2020
Sereni: “Pena di morte, l’Italia mobilitata per la moratoria” (Il Riformista)

Oggi l’Assemblea Generale dell’Onu sarà chiamata a esprimersi sulla risoluzione per la Moratoria universale della pena di morte. Nonostante la crisi pandemica il Governo italiano ha dedicato in questi mesi la massima attenzione all’iniziativa contro le esecuzioni capitali, tradizionalmente centrale nella nostra agenda politica estera da quando, nell’ormai lontano dicembre 2007, le Nazioni Unite approvarono […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2020
70° anniversario dell’UNHCR

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, si unisce alle celebrazioni del 70° anniversario dell’istituzione dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ricordando che: “Sin dai primi passi mossi dall’organizzazione ginevrina, l’Italia ha sostenuto la causa della protezione dei rifugiati, degli sfollati e degli apolidi quale condizione per […]

Leggi di più
Eventi
9 Dicembre 2020
Convegno: l’azione dell’Onu e i diritti umani

Si terrà il 10 e 11 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Convegno su L’Azione dell’ONU per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani nel 75° anniversario dell’Organizzazione, organizzato dalla SIOI UNA-Italy, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Università degli Studi di Messina. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Accordi di Parigi, due eventi virtuali per il V anniversario

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in collaborazione con le Ambasciate del Regno Unito e della Francia presso la Santa Sede, ospiterà questa settimana due eventi virtuali per celebrare il quinto anniversario degli Accordi di Parigi e il Climate Ambition Summit del 12 dicembre 2020, in vista degli eventi preparatori della COP26, che si svolgeranno […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2020
Del Re. Italia aumenta contributo a Fondo Onu Per Crisi Umanitarie

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta alla Conferenza annuale dei Donatori del “Central Emergency Response Fund” (CERF) delle Nazioni Unite. L’evento è stato aperto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, e moderato dal Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Coordinatore dei Soccorsi di Emergenza, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2020
L’Italia in prima linea per i diritti umani

Con Michela Carboniero – Capo dell’ufficio Diritti umani alla Farnesina – parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria voce. Fabrizio Petri, Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, ci racconta come l’organismo che presiede produce i […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2020
Del Re all’Onu. Donne e giovani essenziali per pace Somalia

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato, in videoconferenza, alla riunione della Peacebuilding Commission ONU per la Somalia. La riunione, cui han preso parte il Primo Ministro Roble e la Ministra delle Donne e dei Diritti Umani Ibrahim, si è svolta alla vigilia delle prossime elezioni parlamentari e presidenziali. Al riguardo, la Vice Ministra […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2020
Agenda 2030, l’impegno dell’Italia per un mondo a fame zero

Nel 2015 i Paesi dell’Onu, Italia compresa, si sono proposti di raggiungere entro il 2030 una serie di obiettivi per lo sviluppo sostenibile ma la pandemia ha rallentato il percorso verso il loro raggiungimento. Facciamo il punto con Enrico Giovannini, portavoce dell’Asvis, con Daniela Fatarella, Direttrice Save the Children e con l’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, Direttore Generale per […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2020
Di Stefano presiede Cabina Regia “Energia, Ambiente, Clima”

Si è tenuta oggi in modalità virtuale la Cabina di Regia interministeriale “Energia, Ambiente e Clima”, presieduta dal Sottosegretario Manlio Di Stefano e con rappresentanti del Ministero dell’Economia e Finanze, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Ambiente, del Ministero della Difesa, della Rappresentanza italiana presso l’Unione Europea e dello Sherpa G20 della Presidenza del […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2020
Del Re a MED 2020: mitigare effetti della pandemia sulla filiera alimentare

La Vice Ministra agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Emanuela  Del Re, ha aperto il Forum “The  Health-nutrition-agricolture nexus”, organizzato nell’ambito  della Conferenza Rome Med (Mediterranean Dialogues) 2020.   “La pandemia di Covid-19 ha posto le filiere alimentari sotto una pressione senza precedenti, il che è abbastanza preoccupante se si considera che il settore alimentare è tra i più […]

Leggi di più