Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
6 Aprile 2015
Yemen: Gentiloni, Italia segue da vicino e con preoccupazione drammatici eventi

“L’Italia segue da vicino e con preoccupazione i drammatici eventi in Yemen, un paese che deve fronteggiare anche la minaccia del terrorismo e una drammatica crisi economica e sociale”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Gentiloni che, in relazione agli ultimi sviluppi della crisi, e alle operazioni militari condotte dalla coalizione […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Betlemme: Monastero del Cremisan; Farnesina, bene verdetto Alta Corte israeliana

Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale saluta con soddisfazione il verdetto dell’Alta Corte israeliana sulla vicenda del Monastero del Cremisan a Betlemme, che ha accolto la petizione nei confronti del tracciato della barriera di separazione israeliana. Tale tracciato, che pregiudicava la funzionalità del Monastero e l’economia di diverse famiglie residenti nell’area, dovrà ora […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Kenya: attacco Università di Garissa, ferma condanna della Farnesina

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale condanna fermamente il brutale attacco degli Shebaab somali all’Università di Garissa, avvenuto nella giornata di ieri in Kenya e che ha causato circa 150 morti tra gli studenti cristiani. La Farnesina esprime la solidarietà propria e del popolo italiano al governo, ai famigliari delle vittime e […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Attacchi terroristici Sinai: ferma condanna della Farnesina

La Farnesina condanna fermamente gli attacchi terroristici che hanno colpito ieri l’Egitto nella Penisola del Sinai ed esprime vicinanza al popolo e alle autorità egiziane. Desidera inoltre manifestare la propria profonda solidarietà alle famiglie delle vittime di un così vile attentato. Nel confermare che Italia ed Egitto condividono l’interesse comune alla tutela della stabilità regionale, […]

Leggi di più
Interviste
2 Aprile 2015
Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo” (La Stampa)

Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo”“La firma cambierebbe il ruolo di Teheran in Medio Oriente” Colloquio Dall’inviato ad Amman «Siamo a favore di un buon accordo a Losanna ma ciò non significa sostenere le posizioni iraniane»: il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni parla del negoziato sul nucleare di Teheran dopo aver incontrato re Abdallah […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
Giordania: Nasser Judeh a Gentiloni, Daesh prende in ostaggio Islam Missione ad Amman per incontri istituzionali con il collega e il re Abdallah – Visita al campo profughi di Azraq al confine con la Siria

Il Daesh “tenta di prendere in ostaggio l’Islam e di distorcere la sua immagine”. Per questo quella contro il terrorismo e l’estremismo “è una lotta all’interno dell’Islam, è la nostra lotta”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri giordano, Nasser Judeh, in una dichiarazione alla stampa dopo l’incontro con il collega Paolo Gentiloni in missione […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Onu: Farnesina, bene Risoluzioni su situazione in Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale accoglie con particolare favore l’adozione all’unanimità da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di due importanti risoluzioni sulla situazione in Libia, che hanno rispettivamente prorogato il mandato della missione UNSMIL guidata dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale per la Libia, Bernardino Leon, e affrontato […]

Leggi di più
Comunicati
26 Marzo 2015
Yemen: Italia informata da Arabia Saudita su intenzione raid. Gentiloni, necessario non pregiudicare impegno negoziale Onu

Il Ministro degli Affari Esteri  e della Cooperazione Internazionale ha ricevuto nel pomeriggio di ieri una telefonata dal Ministro degli Affari Esteri saudita, Principe Saud al-Faisal. Nel corso del colloquio il Ministro saudita ha informato il responsabile della Farnesina circa l’iniziativa militare che il governo di Riad avrebbe intrapreso nelle successive ore notturne rispondendo alla […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2015
Lotta a terrorismo: Gruppo di contatto alto livello Italia-Algeria; Pistelli, riaffermato sostegno comune a una Libia unificata e a raggiungimento soluzione politica

“Abbiamo riaffermato il sostegno comune ad una Libia unificata e al raggiungimento di una soluzione politica. Affronteremo la minaccia terroristica insieme e lo faremo attraverso l’attuazione di programmi concreti nei prossimi mesi”. È quanto ha dichiarato il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Lapo Pistelli a margine della riunione odierna del Gruppo di […]

Leggi di più
Comunicati
22 Marzo 2015
DICHIARAZIONE CONGIUNTA SULLA LIBIA

  I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore la ripresa del dialogo politico libico a Skhirat, in Marocco. Sosteniamo energicamente gli sforzi del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Bernardino Leon, del team di UNSMIL e dei partecipanti libici e ci congratuliamo con loro per […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2015
Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: Italia da sempre in prima linea   La Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali assume  particolare rilevanza quest’anno in cui ricorre anche il cinquantesimo anniversario dell’adozione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965-2015), ratificata dall’Italia nel 1976 e fondamento della lotta internazionale alle […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2015
Rientro delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi

Decolla adesso da Tunisi l’aereo, con a bordo il capo dell’Unità di Crisi della Farnesina, che riporta le salme delle vittime degli attentati di Tunisi e i loro familiari a Roma, dove verranno effettuati i primi  accertamenti e procedure di rito da parte dell’autorità giudiziaria competente. Completate dette procedure l’aereo ripartirà alla volta di Torino.

Leggi di più