Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Interviste
12 Luglio 2015
Gentiloni: ‘Presi di mira perché in prima linea contro il Califfato’ (La Repubblica)

ROMA. L’attentato contro il consolato del Cairo è un tentativo di intimidire l’Italia, impegnata accanto al governo egiziano nella lotta contro il terrorismo. Ma noi non ci lasciamo intimorire. Lo sottolinea con forza il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, anticipando che domani sarà nella capitale egiziana per portare la sua solidarietà al personale della sede […]

Leggi di più
Comunicati
3 Luglio 2015
Libia: Gentiloni, la dichiarazione sottoscritta stanotte è il primo risultato della mediazione condotta da Bernardino Leon con il sostegno italiano e della comunità internazionale

“La dichiarazione sottoscritta stanotte dalle componenti libiche che partecipano al dialogo facilitato dalle Nazioni Unite e che fanno riferimento alla Camera dei Rappresentanti di Tobruk, a Misurata e Zintan e agli indipendenti, è il primo risultato della mediazione condotta da Bernardino Leon con il sostegno italiano e della comunità internazionale. Ora mi auguro che entro […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2015
Dichiarazione congiunta dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti esprimono profonda preoccupazione per la prosecuzione delle violenze in Libia e per l’espansione del terrorismo nel Paese. Riconosciamo che il popolo libico è desideroso di pace e stabilità. Accogliamo con favore i recenti colloqui del dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite a Skhirat, […]

Leggi di più
Interviste
30 Giugno 2015
Gentiloni: “La grande sfida al terrorismo globale” (l’Unità)

Il venerdi nero con gli attacchi terroristici in Tunisia, Francia e Kuwait non nasce dall’ordine di attacco di una supercentrale terroristica. Non un comando unico ma un’unica crisi lega i diversi episodi e impone di fronteggiarli con un’ottica globale. Il che vale in particolare per l’Italia, che la geografia e la storia collocano al centro […]

Leggi di più
Interviste
28 Giugno 2015
Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» (Il Messaggero)

Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» di Marco Ventura «Il terrorismo si combatte uniti. Anche tra le forze politiche e lavorando con chi rappresenta oltre 1 milione e 200 mila musulmani italiani che hanno tutto l’interesse a isolare e sconfiggere le esigue minoranze fondamentaliste fiancheggiatrici del terrorismo». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, analizza […]

Leggi di più
Comunicati
26 Giugno 2015
Caso Fucilieri Latorre e Girone: Italia attiva arbitrato internazionale

L’Italia ha attivato oggi l’arbitrato internazionale sul caso dei Fucilieri di marina Massimiliano Latorre  e Salvatore Girone, nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare. La decisione, che il Parlamento aveva sollecitato, è stata presa a conclusione della necessaria fase negoziale diretta con l’India e di fronte alla impossibilità di pervenire a […]

Leggi di più
Comunicati
10 Giugno 2015
Comunicato conclusivo della riunione di Berlino sulla Libia – 10 giugno

1) Cina, Francia, Germania, Italia, Federazione Russa, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti d’America, e l’Unione Europea si sono riuniti oggi a Berlino, a livello alti funzionari, con i delegati libici che partecipano al dialogo politico sponsorizzato dalle Nazioni Unite, alla presenza del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Bernardino León. All’incontro è intervenuto […]

Leggi di più
Comunicati
10 Giugno 2015
Colloquio Gentiloni-Allen, inviato speciale del Presidente degli Stati Uniti per la coalizione anti-Daesh

Conferma del sostegno italiano ai risultati della riunione ministeriale di Parigi della Coalizione anti-Daesh; importanza di soluzioni politiche inclusive sia in Iraq che in Siria; centralità del contributo multidimensionale italiano alla Coalizione, in particolare nelle attività addestrative delle forze di polizia irachene e nel contrasto alle fonti di finanziamento di Daesh. Questi i temi principali […]

Leggi di più
Interviste
27 Maggio 2015
Gentiloni: “Dalla Siria all’Iran passando per la Libia, la Russia è cruciale” (Il Foglio)

La Spagna si butta verso il populismo indignado di Podemos, la Polonia elegge presidente un ultranazionalista come Andrzej Duda, che odia Bruxelles forse più di quanto già non odia Mosca, la Grecia è sull’orlo dell’uscita dalla moneta unica, la Gran Bretagna progetta l’uscita dall’Unione europea. Il populismo si sta mangiando il progetto europeo e andrà […]

Leggi di più
Comunicati
23 Maggio 2015
Attacchi terroristici Siria: Gentiloni, decisione Consiglio di Sicurezza Onu risultato importante frutto azione governo italiano

“La decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è un risultato importante frutto dell’azione del governo italiano.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ed il Ministro dei Beni ed Attività culturali e turismo Dario Franceschini hanno espresso il proprio plauso per l’iniziativa assunta dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni […]

Leggi di più