Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
23 Aprile 2012
Dettaglio comunicato

La Farnesina conferma la liberazione dell’equipaggio della nave italiana “Enrico Ievoli” avvenuta al largo delle coste somale. Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, oggi in Indonesia per una missione nelle capitali asiatiche che lo porterà anche in Myanmar e nel Brunei, ne ha dato notizia alla stampa dopo avere informato, attraverso l’Unita’ di Crisi, i […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2012
TERZI A GIAKARTA: Libertà religiosa, per l’Italia è priorità. Pronti a lavorare con l’Indonesia per coesistenza fedi in regione

La difesa della libertà di religione, il dialogo interreligioso e la tutela delle minoranze religiose sono “per l’Italia una priorità, un principio guida della nostra politica estera a tutti i livelli. Siamo pronti a lavorare fianco a fianco con l’Indonesia per incoraggiare la coesistenza religiosa nella regione”. Garantire la libertà di culto in tutto il […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2012
Afghanistan – Terzi: sarà di sostanza il contributo italiano post-2014

Il contributo dell’Italia al fondo per sostenere le forze di sicurezza afghane al termine della transizione, a fine 2014, sarà “di sostanza e in linea con la quantità e la qualità della sua presenza in questo decennio” in Afghanistan. Lo ha assicurato il Ministro Giulio Terzi a Bruxelles durante il Ministeriale Esteri e Difesa della […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
Nato: a consulto sull’Afghanistan, il dopo 2014 – Consiglio Nato-Russia a 10 anni da accordo sancito in Italia

Il Ministro Giulio Terzi partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato che si svolge a Bruxelles il 18 e 19 aprile in preparazione del vertice dell’Alleanza che si terrà a Chicago a maggio, il cui tema dominante sarà l’Afghanistan in particolare le modalità della missione Nato dopo il 2014 (fine […]

Leggi di più
Interviste
18 Aprile 2012
de Mistura: come aiutare gli afghani

In Afghanistan non esistono solo i talebani e le forze che si riconoscono nel governo di Hamid Karzai. In Afghanistan esiste una “terza forza” che va sostenuta con atti concreti: mi riferisco alle associazioni, alle ong della società civile afghana. Per questo il nostro convinto sostegno al governo Karzai va sempre più vincolato a due […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
NATO: Terzi a ministeriale in vista vertice Chicago

Il Ministro Giulio Terzi partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato che si svolge a Bruxelles il 18 e 19 aprile in preparazione del vertice dell’Alleanza che si terrà a Chicago a maggio, il cui tema dominante sarà la fase di transizione in Afghanistan. L’Italia – ha detto il portavoce […]

Leggi di più
Comunicati
16 Aprile 2012
25° Anniversario dell’adozione del “Regime di controllo delle tecnologie missilistiche”

Ricorre oggi il venticinquesimo anniversario dell’adozione del “Regime di controllo delle tecnologie missilistiche” (MTCR), di cui l’Italia è Paese fondatore insieme agli altri partner del G7. L’MTCR, cui aderiscono oggi 34 paesi, è uno dei principali strumenti per limitare la proliferazione missilistica e le tecnologie ad essa correlate, con l’obiettivo di contenere il rischio posto […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2012
AFGHANISTAN: Terzi, non cambia la strategia Italia-Alleati

La “strategia (dell’Italia e degli alleati in Afghanistan, ndr) prosegue e non ha cambiamenti di rotta. Quindi i tempi sono quelli che erano stati descritti ed annunciati”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, al termine di un incontro alla Farnesina con Marc Grossman, Inviato speciale del Dipartimento di Stato americano per l’Afghanistan […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Marzo 2012
SEUL: cooperazione contro il terrorismo nucleare – L’Italia, protezione a popolazione e ambiente

Una “solida” azione di cooperazione nazionale ed internazionale contro il terrorismo nucleare, che è “una delle più gravi minacce alla sicurezza mondiale”: è l’impegno dei 53 Capi di Stato e di Governo, contenuto nella dichiarazione approvata alla conclusione del secondo summit sulla sicurezza nucleare di Seul. L’Italia, con l’intervento del premier Mario Monti, ha sostenuto […]

Leggi di più
Interviste
27 Marzo 2012
Boniver: tempi rapidi ma ora cautela obbligatoria

«La liberazione di Paolo Colangelo è avvenuta in tempi rapidi, ma adesso la cautela è d’obbligo per la sorte del secondo italiano in mano ai terroristi». Invita alla prudenza Margherita Boniver, deputato Pdl ex sottosegretario agli Esteri, ora presidente del comitato Schengen e inviato speciale della Farnesina per le esperienze umanitarie. «Solitamente per questo genere […]

Leggi di più