Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
30 Marzo 2015
Onu: Farnesina, bene Risoluzioni su situazione in Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale accoglie con particolare favore l’adozione all’unanimità da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di due importanti risoluzioni sulla situazione in Libia, che hanno rispettivamente prorogato il mandato della missione UNSMIL guidata dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale per la Libia, Bernardino Leon, e affrontato […]

Leggi di più
Comunicati
26 Marzo 2015
Yemen: Italia informata da Arabia Saudita su intenzione raid. Gentiloni, necessario non pregiudicare impegno negoziale Onu

Il Ministro degli Affari Esteri  e della Cooperazione Internazionale ha ricevuto nel pomeriggio di ieri una telefonata dal Ministro degli Affari Esteri saudita, Principe Saud al-Faisal. Nel corso del colloquio il Ministro saudita ha informato il responsabile della Farnesina circa l’iniziativa militare che il governo di Riad avrebbe intrapreso nelle successive ore notturne rispondendo alla […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2015
Lotta a terrorismo: Gruppo di contatto alto livello Italia-Algeria; Pistelli, riaffermato sostegno comune a una Libia unificata e a raggiungimento soluzione politica

“Abbiamo riaffermato il sostegno comune ad una Libia unificata e al raggiungimento di una soluzione politica. Affronteremo la minaccia terroristica insieme e lo faremo attraverso l’attuazione di programmi concreti nei prossimi mesi”. È quanto ha dichiarato il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Lapo Pistelli a margine della riunione odierna del Gruppo di […]

Leggi di più
Comunicati
22 Marzo 2015
DICHIARAZIONE CONGIUNTA SULLA LIBIA

  I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore la ripresa del dialogo politico libico a Skhirat, in Marocco. Sosteniamo energicamente gli sforzi del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Bernardino Leon, del team di UNSMIL e dei partecipanti libici e ci congratuliamo con loro per […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2015
Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: Italia da sempre in prima linea   La Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali assume  particolare rilevanza quest’anno in cui ricorre anche il cinquantesimo anniversario dell’adozione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965-2015), ratificata dall’Italia nel 1976 e fondamento della lotta internazionale alle […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2015
Rientro delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi

Decolla adesso da Tunisi l’aereo, con a bordo il capo dell’Unità di Crisi della Farnesina, che riporta le salme delle vittime degli attentati di Tunisi e i loro familiari a Roma, dove verranno effettuati i primi  accertamenti e procedure di rito da parte dell’autorità giudiziaria competente. Completate dette procedure l’aereo ripartirà alla volta di Torino.

Leggi di più
Note di accreditamento
20 Marzo 2015
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Rientro delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi

I cine-foto-operatori interessati a riprendere il rientro, previsto per domani 21 marzo,  all’aeroporto di Ciampino Militare delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi, sono pregati di chiedere uno specifico accreditamento. Le richieste di accreditamento dovranno essere inviate al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it oppure via […]

Leggi di più
Comunicati
20 Marzo 2015
Costituzione del Gruppo di Lavoro sul contrasto al finanziamento dell’ISIL (GCFI)

Il 19 e 20 marzo, Italia, Stati Uniti e Arabia Saudita hanno co-presieduto presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la prima riunione del Gruppo di Lavoro sul Contrasto al Finanziamento dell’ISIL (GCFI). I rappresentati di 26 Paesi e organizzazioni internazionali si sono riuntiti alla Farnesina per analizzare i flussi di finanziamento […]

Leggi di più
Interviste
20 Marzo 2015
Gentiloni: «Per battere il terrorismo pacificare subito la Libia» (Il Messaggero)

Da ministro degli Esteri, direbbe che abbiamo le prime vittime italiane dell’Isis? I jihadisti di Ansar al Sharia attivi in Tunisia si sono raccordati col Califfato? «Sono vittime innocenti di terroristi criminali. Poi è molto difficile – risponde il ministro Paolo Gentiloni – distinguere rigidamente tra Daesh (Isis, ndr) e terrorismo più tradizionale di matrice […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Oggi alla Farnesina la prima riunione del Gruppo di lavoro sul contrasto al finanziamento del Daesh della Coalizione anti-ISIL

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha aperto questa mattina alla Farnesina la prima riunione del Gruppo di lavoro sul contrasto al finanziamento del Daesh della Coalizione anti-ISIL. Il Gruppo è stato costituito in attuazione alla strategia concordata tra i Paesi maggiormente attivi della Coalizione, che hanno avviato una cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2015
Ue, Gentiloni a Riga per Gymnich – Al centro del Summit la situazione in Libia, Ucraina e i rapporti Ue-Russia

7 marzo – Comunicato Stampa del MAE lettone sulla Gymnich (versione originale) ‘EU Foreign Ministers in Riga demonstrate unequivocal unity’ On 6-7 March, Riga hosted the informal meeting of EU Foreign Ministers with participation of  Foreign Ministers from candidate countries and the EU High Representative for Foreign Affairs and Security Policy, Federica Mogherini. The ministers discussed […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2015
Gentiloni: “La minaccia del terrorismo islamico può far nascere un governo unito” (La Stampa)

“Oggi in Marocco incontro decisivo fra le parti. La crisi ucraina? Dobbiamo scommettere sulla tregua e il ritiro delle armi pesanti” «Sulla Palestina nessun pasticcio. Il governo ha una posizione equilibrata compresa a livello internazionale» di Cesare Martinetti Qualche settimana appena per scongiurare lo scenario di «guerra totale» in Libia, come era evocata in questi […]

Leggi di più