Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Sicurezza e lotta al terrorismo – Gentiloni alla Conferenza internazionale di Monaco

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Monaco di Baviera, in Germania, per partecipare, insieme con il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, alla cinquantunesima conferenza internazionale sulla sicurezza. 80 leader mondialiFino a domenica circa 80 leader mondiali, tra cui il Vicepresidente e il Segretario di Stato Usa, Joe Biden e John Kerry, il Presidente ucraino Petro […]

Leggi di più
Interviste
5 Febbraio 2015
Gentiloni: “Noi e lo Stato islamico sul nostro bagnasciuga” (Il Foglio)

Libia, che fare? No a soluzioni militari né divisione del paese. Gentiloni ci spiega dove arriverà il negoziato italiano di Paola Peduzzi Milano. Il negoziato in Libia si sta muovendo, si stanno ottenendo “per la prima volta” alcuni risultati, e “il riaprirsi di uno spiraglio nelle trattative gestite dalle Nazioni Unite moltiplica gli attentati di quelli […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Italia-Algeria: Gentiloni, lavoro comune per negoziato inclusivo in Libia

Italia e Algeria “lavoreranno insieme perché l’inviato dell’Onu in Libia Bernardino Leon includa nel processo negoziale chi non ha partecipato finora ai negoziati di Ginevra”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni,  ad Algeri, al termine di un incontro con il collega  Ramtane Lamamra, sottolineando che saranno utilizzati “tutti i possibili mezzi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Gentiloni ad Algeri: in agenda lotta al terrorismo e crisi Libia

Lotta al terrorismo, crisi in Paesi chiave come la Libia, rapporti bilaterali: sono i temi al centro della visita ad Algeri del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, che incontrerà il presidente Abdelaziz Boutleflika, il collega Ramtane Lamamra e il premier Abdelmadek Sellal. Gentiloni tra l’altro, farà il punto sul prossimo vertice intergovernativo Italia-Algeria in programma […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2015
Gentiloni: condanna decapitazione ostaggio giapponese

“Il sacrificio di Kenji Goto non fermerà la lotta contro il terrorismo e l’estremismo religioso, che continua al fianco del Governo Giapponese”. Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha condannato la decapitazione del giornalista Kenji Goto, esprimendo la solidarietà dell’Italia alla famiglia e all’intero popolo giapponese.

Leggi di più
Comunicati
31 Gennaio 2015
Farnesina: preoccupazione per decisione autorità israeliane di costruire 430 nuove unità abitative in Cisgiordania occupata

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda preoccupazione per la decisione delle autorità israeliane di costruire 430 nuove unità abitative nella Cisgiordania occupata. Essa complica ulteriormente gli sforzi per il rilancio dei negoziati tra le parti ed appare incompatibile con la volontà, più volte ribadita dal Governo israeliano, di giungere ad una […]

Leggi di più
Comunicati
30 Gennaio 2015
Gentiloni: Solidarietà e sostegno al governo e al popolo egiziano nella lotta contro il terrorismo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni condanna fortemente gli attacchi terroristici avvenuti ieri nel Governatorato del Sinai del Nord, che hanno provocato numerose vittime e feriti. “Esprimo il mio cordoglio alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo egiziano e confermo il pieno sostegno dell’Italia alle Autorità egiziane nella […]

Leggi di più
Comunicati
28 Gennaio 2015
Attacco Tripoli: Dichiarazione congiunta Francia, Germania, Italia, Malta, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

“I governi di Francia, Germania, Italia, Malta, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti condannano con forza l’attacco contro il Corinthia Hotel di Tripoli. Esprimiamo le nostre sentite condoglianze alle famiglie delle vittime. Rifiutiamo questi atroci atti di terrorismo, ai quali non deve essere permesso di compromettere il processo politico in Libia. Facciamo appello a tutti […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Attentato Tripoli: Gentiloni, tentativo di boicottare negoziati di pace a Ginevra

Il Ministro Paolo Gentiloni, a Rabat per una missione di due giorni, nel commentare l’attentato di oggi all’hotel di Tripoli in Libia, ha detto che si tratta di ”un tentativo di boicottare, danneggiare e influenzare negativamente gli sforzi in corso a Ginevra per riconciliare le parti in conflitto in Libia”. ‘Mediazione non sarà ostacolata da […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2015
Minister Gentiloni: Tighter web and foreign travel controls

“New laws to stop terrorism” by Maria Paola Milanesio “We are facing a new phenomenon – Foreign Fighters – that calls for  a new response”, underscores Minister for Foreign Affairs Paolo Gentiloni in an interview with Il Mattino. “Forms ofactivity such as self-training or travel abroad for terrorism-related purposes are going to be introduced into […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2015
Gentiloni: “I terroristi non arrivano sui barconi” (Il Mattino)

II ministro Gentiloni: giro di vite su web e viaggi all’estero «Nuovi reati per fermare i terroristi» di Maria Paola Milanesio Ci troviamo di fronte ad un fenomeno nuovo, quello dei Foreign Fighters, che richiede una risposta nuova – sottolinea il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un’intervista a Il Mattino – Saranno introdotte delle fattispecie […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2015
Gentiloni, stabilire relazioni tra terrorismo e immigrazione significa fare regalo ai terroristi

Nel corso dell’incontro di questa mattina a Londra, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ripetuto quanto detto in diverse occasioni pubbliche nelle scorse settimane. Stabilire generiche relazioni tra terrorismo e immigrazione, oltre ad essere privo di senso, significherebbe fare un regalo ai terroristi. Di fronte ai rischi di infiltrazioni […]

Leggi di più