Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Ucraina</span>
Approfondimenti
10 Febbraio 2023
Tajani: «Nessun problema sulle armi all’ Ucraina L’Italia protagonista, non siamo isolati»

ROMA « È stato un errore, una gaffe che non va nella direzione di rafforzare l’azione dell’Europa a favore della libertà dell’Ucraina. Una gaffe diplomatica da parte del governo di una grande democrazia amica, fra l’altro a pochi giorni dalla celebrazione del Trattato del Quirinale tra i nostri due Paesi». Emmanuel Macron non ha invitato […]

Leggi di più
Interviste
10 Febbraio 2023
Tajani: «Nessun problema sulle armi all’ Ucraina L’Italia protagonista, non siamo isolati» (Corriere della Sera)

ROMA « È stato un errore, una gaffe che non va nella direzione di rafforzare l’azione dell’Europa a favore della libertà dell’Ucraina. Una gaffe diplomatica da parte del governo di una grande democrazia amica, fra l’altro a pochi giorni dalla celebrazione del Trattato del Quirinale tra i nostri due Paesi». Emmanuel Macron non ha invitato […]

Leggi di più
Interviste
22 Gennaio 2023
Tajani: «L’Italia invierà il sistema missilistico Samp-T. Sosterremo l’Ucraina: ora la pace non è possibile» (Il Corriere della Sera)

Il ministro degli Esteri: «Forniremo il sistema missilistico insieme alla Francia» Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, Zelensky chiede più armi subito, ma al vertice di Ramstein si sono registrate resistenze, soprattutto della Germania. Come procedere? «Lo ripeto di continuo: l’Italia sostiene ogni pista possibile per arrivare a una pace giusta in Ucraina, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Dicembre 2022
Tajani: “La Ue sia flessibile” (La Stampa)

Ministro, Putin dice di voler aprire un negoziato. C’è da fidarsi? «I fatti ci dicono di no». A cosa si riferisce? «Se fosse vera e sincera questa disponibilità credo che non ci sarebbe stato quel bombardamento alla vigilia di Natale. Alle parole di Putin non seguono i fatti». Quali segnali si aspetterebbe da Putin, se […]

Leggi di più
Interviste
27 Dicembre 2022
Tajani: “La Ue sia flessibile” (La Stampa)

Ministro, Putin dice di voler aprire un negoziato. C’è da fidarsi? «I fatti ci dicono di no». A cosa si riferisce? «Se fosse vera e sincera questa disponibilità credo che non ci sarebbe stato quel bombardamento alla vigilia di Natale. Alle parole di Putin non seguono i fatti». Quali segnali si aspetterebbe da Putin, se […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2022
Tajani: «L’Occidente non si farà logorare Così lavoriamo per una pace giusta»

Ministro Antonio Tajani, il viaggio del presidente ucraino Zelensky a Washington è stato un ulteriore segnale alla Russia che però conferma le operazioni militari. «Il messaggio lanciato alla Russia con l’incontro Biden Zelensky è assolutamente chiaro: l’Occidente è unito, Stati Uniti ed Europa non lasceranno sola l’Ucraina. L’obiettivo è la pace, ma non si pensi di logorare […]

Leggi di più
Interviste
23 Dicembre 2022
Tajani: «L’Occidente non si farà logorare Così lavoriamo per una pace giusta» (Corriere della Sera)

Ministro Antonio Tajani, il viaggio del presidente ucraino Zelensky a Washington è stato un ulteriore segnale alla Russia che però conferma le operazioni militari. «Il messaggio lanciato alla Russia con l’incontro Biden Zelensky è assolutamente chiaro: l’Occidente è unito, Stati Uniti ed Europa non lasceranno sola l’Ucraina. L’obiettivo è la pace, ma non si pensi di logorare […]

Leggi di più
Comunicati
22 Dicembre 2022
Statement by Foreign Minister Annalena Baerbock in her capacity as Chair of today’s virtual G7 Foreign Ministers’ Meeting

Russia’s war of aggression against Ukraine 1. Today, in their 12th meeting this year, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, the United States of America, and the High Representative of the European Union, again condemned in the strongest possible terms Russia’s illegal, unjustifiable, and unprovoked war of aggression […]

Leggi di più
Interviste
19 Dicembre 2022
Tajani: «Il federalismo non può danneggiare la Capitale Noi ricostruiremo l’Ucraina» (Il Messaggero)

Onorevole Tajani, da ministro degli Esteri non crede che il peso dell’Italia in Europa e nel mondo rischia non di rafforzarsi ma di indebolirsi, se passasse la riforma delle autonomie che aggrava gli squilibri nel nostro Paese e impoverisce la sua Capitale? «L’autonomia non deve assolutamente accentuare il divario tra Nord e Sud che pesa sul nostro Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2022
Tajani, Premio Sacharov al Popolo ucraino è segno di attenzione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto questa mattina all’incontro-dibattito presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica per il Premio Sacharov – il massimo riconoscimento che l’Ue conferisce ogni anno per l’impegno a favore dei diritti umani – attribuito quest’anno al […]

Leggi di più
Comunicati
6 Dicembre 2022
Ucraina. Nuova fornitura di beni umanitari a favore della popolazione vulnerabile da parte della Cooperazione italiana

Un nuovo trasporto umanitario della Cooperazione italiana in favore della popolazione ucraina è partito dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi ed è giunto a Chernivtsi nei giorni scorsi. La fornitura di beni ha consentito il trasporto e la consegna di 9 tonnellate di aiuti umanitari (tra cui in particolare […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2022
Partecipazione del Sottosegretario Tripodi alla riunione INCE a Sofia

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato a Sofia alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Iniziativa Centro Europea (INCE) sotto la presidenza di turno della Bulgaria. Al centro della discussione, il sostegno della regione all’Ucraina e il contributo dell’INCE, la più antica e articolata organizzazione regionale operante […]

Leggi di più