Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
17 Settembre 2013
Ue: Bonino, 2014 anno Mediterraneo – Incontro con Venizelos, presidenze con priorità comuni

Il 2014, con le presidenze consecutive dell’Ue di Grecia e Italia, “sarà l’anno del Mediterraneo” per l’Europa: lo ha detto il Ministro Emma Bonino, al termine di un incontro alla Farnesina con il collega greco Evangelos Venizelos. “Tra noi ci sono eccellenti rapporti bilaterali, ma il focus dei colloqui e’ stato sulle due presidenze (greca […]

Leggi di più
Note di accreditamento
16 Settembre 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Recall – Conferenza Stampa Ministro Bonino-Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos (Farnesina, 17 settembre 2013)

Martedì 17 settembre 2013, alle ore 10.00, il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino incontrerà alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos. Al centro dei colloqui un focus sui temi europei, in particolare la rotazione della Presidenza dell’Unione Europea nel 2014, che vedrà protagoniste Grecia e Italia rispettivamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2013
Somalia: Bonino a Conferenza Internazionale – “Passi avanti ma ancora molti problemi da risolvere”

Trovare le risorse per stabilizzare la Somalia. E’ lo scopo della Conferenza di alto livello organizzata dalla Ue a Bruxelles, cui partecipa il Ministro Emma Bonino. Non una “svolta”, ma “sicuramente un passo avanti”, secondo il capo della diplomazia italiana. Come per l’accordo Kerry – Lavrov sulla questione delle armi chimiche in Siria. E il […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2013
Soddisfazione per la sentenza del Tribunale dell’Unione Europea sulla pubblicazione dei bandi di concorso in tutte le lingue dell’Unione

“L’Italia accoglie con grande soddisfazione l’odierna sentenza del Tribunale dell’Unione Europea che, oltre a ribadire la necessità di pubblicare integralmente i bandi di concorso in tutte le lingue dell’Unione, ha considerato “non giustificato” l’obbligo di sostenere le prove di selezione in una delle tre lingue (inglese, francese e tedesco). Dopo la sentenza dello scorso 27 […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2013
IRAQ, Camp Ashraf: Bonino, episodio gravissimo. Il governo iracheno chiarisca

“E’ un episodio gravissimo, che suscita profonda preoccupazione. La perdita di vite umane è assolutamente inaccettabile, e va condannata con la massima fermezza”. Lo afferma il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, in relazione alle notizie provenienti da Camp Ashraf. “Ci attendiamo – prosegue Emma Bonino – che da parte del Governo iracheno vengano immediatamente chiariti […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2013
Siria: armi chimiche, Ue chiede inchiesta immediata

L’Ue chiede un’”inchiesta immediata e approfondita” sull’uso di armi chimiche in Siria, che se confermato sarebbe ”inaccettabile”. Lo hanno deciso i ministri degli esteri dell’Ue. ”Abbiamo visto con grande preoccupazione informazioni su un possibile uso di armi chimiche da parte del regime siriano. Tali accuse devono essere oggetto di un’inchiesta immediata e approfondita”, si legge […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2013
Egitto: UE sospende fornitura armi, rivede aiuti

”Gli stati membri – si legge nel testo delle conclusioni del CAE – hanno anche concordato di sospendere le licenze di esportazione verso l’Egitto di qualsiasi equipaggiamento che possa essere utilizzato per la repressione interna” e di ”rivedere la loro assistenza per la sicurezza con l’Egitto”. ”Spetta a ogni singolo paese” esaminare la questione, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2013
Egitto: Il Ministro Bonino a Bruxelles per il Consiglio straordinario UE

Sanzioni al governo egiziano? ”Dipende di cosa si parla. Spero venga accettato il blocco delle forniture militari. Le sanzioni economiche, non mi pare siano quelle che fanno il peso. D’altra parte tutti i programmi che abbiamo, salvo il government to government, sono più di impostazione sociale che altro. Mi pare che dal punto di vista […]

Leggi di più
Interviste
19 Agosto 2013
Bonino: «In questa crisi Ue e Usa ridimensionati dai sauditi»

ROMA «Ministro, lei è una profonda conoscitrice dell`Egitto e delle sue dinamiche politiche. Cosa accadrà al processo democratico avviato con la primavera araba? E come reagirà la Fratellanza Musulmana, messa all`angolo manu militari? «Non ci eravamo mai illusi che il percorso dell`Egitto verso la democrazia sarebbe stato lineare. Continuo ad essere convinta che nel lungo […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Agosto 2013
LONGITUDE: Egitto, ‘Back to square one’

Può l’Egitto trovare una via d’uscita dal caos? Quali le conseguenze sulla Regione di un’ “empasse” apparentemente senza sbocchi? Sono gli interrogativi ai quali il nuovo numero di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco, in edicola dal 5 agosto, cerca di dare una risposta, attraverso una serie di analisi. Gli altri titoli di copertina, […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Luglio 2013
Egitto: Italia con Europa per ”intesa tra le parti” – Bonino, per ora nessuna reciproca apertura al dialogo

L’Italia con l’Europa continua a far appello al dialogo tra le parti, ad un ”negoziato inclusivo”, il solo che potrebbe far uscire il Paese dalla drammatica crisi ma, per ora, ”non ci sono state dichiarazioni serie di dialogo e inclusivita’ da parte del governo in carica”, ne’ ”dall’altra parte”: e’ il significato dell’audizione del Ministro […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Luglio 2013
Egitto: Italia-UE, negoziato politico inclusivo Bonino in Parlamento, missione Ashton al Cairo

In Egitto non ci sono “alternative” ad un “serio negoziato politico inclusivo di tutte le forze politiche ai cui leaders va consentita la piena liberta’ di movimento e di espressione”: lo ha detto il Ministro Emma Bonino, che domani, mercoledi’ 31 luglio riferira’ in Parlamento sulla situazione nel Paese mediorientale e piu’ in generale della […]

Leggi di più