Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Smirne organizzata una Conferenza sulla 60.mo anniversario dei Trattati di Roma

Con il locale Ateneo Yasar, lo scorso 23 marzo è stata organizzata a Smirne una Conferenza sulla 60.mo anniversario dei Trattati di Roma, aperta dall’introduzione del Console Iannuzzi e animata dell’intervento del Prof. Ivan Ingravallo (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) sul tema “What future for the European integration?”. L’incontro, che si poneva l’obiettivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Sofia organizzata Tavola Rotonda dal titolo “The Treaties of Rome: the EU is 60 years old. Is it too young or too old?”

“The Treaties of Rome: the EU is 60 years old. Is it too young or too old?”, questo il provocatorio titolo scelto per la tavola rotonda organizzata dall’Ambasciata di Sofia in occasione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. L’iniziativa si è svolta il 10 Marzo 2017, presso l’Università di Sofia “St. Kliment […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
Il ministro Alfano: “Costruiamo un’Europa migliore”

“Costruiamo una Europa migliore. Nel celebrare gli straordinari risultati dal processo di integrazione europeo, vicina all’Inghilterra per i tragici fatti di Londra, l’Italia è impegnata nella costruzione di un’Europa  più prospera e sicura, in grado di affrontare le nuove sfide dei nostri tempi. Abbiamo conosciuto la pace grazie all’Europa, ma la pace e la libertà […]

Leggi di più
Interventi
24 Marzo 2017
Intervento al Convegno della Fondazione De Gasperi “A 60 anni dai Trattati di Roma: l’Unione Europea è ancora possibile?” (Senato della Repubblica, 23 marzo 2017)

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Presidente Maria Romana De Gasperi, Onorevoli Deputati e Senatori, Signore e Signori, Sono rientrato solo un paio di ore fa da una missione negli Stati Uniti. Sono un po’ sotto l’effetto del jetlag, ma ci tenevo davvero tantissimo ad essere qui con voi. Anch’io, a nome della Fondazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
Celebrazioni 60˚ anniversario dei Trattati di Roma a Washington

Il 22 marzo 2017 il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Angelino Alfano, ha inaugurato la serata di commemorazione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma presso l’Ambasciata d’Italia a Washington DC che ha ospitato il concerto di musica classica “In Dreams Awake” del Maestro Gabriele Ciampi. Il Maestro Ciampi […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Lisbona il Convegno ‘60 anni dai Trattati di Roma: ieri, oggi e domani’

Lunedì 20 marzo si è svolto presso la Fondazione Gulbenkian il Convegno ‘60 anni dai Trattati di Roma: ieri, oggi e domani’, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Europeo della Facoltà di Diritto dell’Università di Lisbona. Vi hanno preso parte noti studiosi e docenti universitari locali, nonché alcuni […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Canberra organizzata cerimonia presso il Parlamento australiano

L’Ambasciata d’Italia a Camberra, in collaborazione con delegazione dell’Unione Europea in Australia, ha organizzato una cerimonia presso il Parlamento australiano. L’evento e’ stato co-presieduto, oltre che dagli Ambasciatori italiano Zazo e dell’UE Fabrizi, anche dal Ministro del Commercio, degli Investimenti e del Turismo australiano Ciobo, nonche’ dal Presidente dell’Australia-European Parliament Parliamentary Group Laming. Alla cerimonia […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Budapest Tavola Rotonda dal tema “Il Futuro dell’Europa”

Organizzata dalla nostra Ambasciata a Budapest,  di concerto con il  Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d’Ungheria, una Tavola Rotonda dal tema “Il Futuro dell’Europa”.L’evento ha avuto ampia eco e notevole partecipazione di pubblico – rappresentato dalla gran parte della comunita’ diplomatica localmente accreditata, accademici e media – oltre che la presenza, quale ospite […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Lubiana: conferenza “Origini e prospettive dell’europeismo nel 60° anniversario dei Trattati di Roma”

Mercoledì l’Ambasciata d’Italia 15 marzo a Lubiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato una conferenza presso il Museo Nazionale sloveno di Storia Contemporanea dal titolo Origini e prospettive dell’europeismo nel sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. L’evento, cui ha presto parte anche il Presidente del Senato sloveno Mitja Bervar, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Maputo: Esposizione della mostra “Ever Closer Union”

Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario dei Trattati di Roma nel mondo, il 21 marzo u.s. ha preso il via a Maputo la mostra “Ever closer Union – Un’europa sempre piu’ unita”. L’esposizione è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Mozambico presso “Spazio Italia”, lo show room dell’Agenzia ICE, e resterà aperta fino al 21 aprile […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Minsk: tavola rotonda ed esposizione della mostra “Ever Closer Union”

Per il 60° della firma dei Trattati di Roma, l’Ambasciata d’Italia a Minsk, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Bielorussia, ha voluto valorizzare le conquiste del percorso europeista con le giovani generazioni, organizzando il 22 marzo, presso la Facoltà di Relazioni Internazionali dell’Università Statale Bielorussa, la tavola rotonda “Aspetti storico-giuridici e attualità del […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Hanoi: concerto per il 60mo dei Trattati di Roma

Preceduto da una Conferenza (“L’Italia e il sogno europeo”) all’Università di Hanoi dinanzi a più di 200 studenti di italiano, il 21 marzo si è tenuto un concerto per il 60° Anniversario dei Trattati di Roma. Presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia, i virtuosismi di 6 giovani talenti premiati dalla Fondazione italiana IBLA e provenienti da […]

Leggi di più