Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Montevideo: conferenza sui 60 anni dei Trattati di Roma

Martedì 21 marzo presso il Ministero degli Esteri dell’Uruguay, il noto storico e politologo Gerardo Caetano, presidente della Associazione degli Storici dell’Uruguay, ha tenuto una conferenza intitolata “A 60 anni dai Trattati di Roma. Storia e bilancio delle origini dell’Unione Europea”. L’incontro è stato aperto dalle parole del Capo della Delegazione dell’UE in Uruguay, Juan […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Seminario sul processo di integrazione europea presso il Consiglio di Cooperazione del Golfo a Riad

I successi e le sfide del processo di integrazione europea sono stati al centro di un seminario organizzato il 22 marzo presso la sede del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) a Riad, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea, per celebrare il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. L’Ambasciatore d’Italia, Luca Ferrari, intervenuto all’evento […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Inaugurazione della mostra “Ever Closer Union” a Seoul

Alla presenza di più di 100 persone del mondo diplomatico europeo, coreano, accademico e studentesco, sono stati celebrati i 60 anni dei Trattati di Roma presso l’Hankuk University of Foreign Studies con l’inaugurazione della mostra mostra “Ever closer Union”. La mostra predisposta dagli Archivi Storici dell’Unione Europea e dall’Istituto Universitario Europeo, è stata organizzata a […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
A Los Angeles tavola rotonda incentrata sull’attualità del progetto europeo

“Il prossimo 28 marzo, in occasione del 60mo anniversario della firma dei Trattati di Roma, momento costitutivo della Comunità Europea, il Consolato Generale d’Italia in Los Angeles – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura presso il quale si terrà l’evento – ha  organizzato una tavola rotonda incentrata sull’attualità del progetto europeo, sulle prospettive di […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Istituto Italiano di Cultura di Parigi: tre incontri organizzati in collaborazione con Sciences Po

All’Istituto Italiano di Cultura di Parigi si è tenuto il ciclo di tre incontri organizzato in collaborazione con Sciences Po, dedicato al sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. Introdotto – come i precedenti – dal direttore Fabio Gambaro alla presenza del’Ambasciatore Giandomenico Magliano, e moderato da Alberto Toscano, decano dei giornalisti italiani a Parigi, l’ultimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
La mostra “Ever Closer Union” allestita nella principale via pedonale di Fiume

E’ in svolgimento a Fiume la mostra “Ever closer Union”, allestita dal Consolato Generale d’Italia in collaborazione con la Città di Fiume. I pannelli, che ripercorrono le tappe più significative del processo di integrazione europea, sono stati esposti nel Corso, la principale via pedonale del centro di Fiume, dove possono essere ammirati dai fiumani e […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2017
Il ministro Alfano: “Condoglianze e solidarietà al popolo britannico”

Il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, ha espresso le condoglianze e la solidarietà al popolo britannico per l’attacco di ieri a Londra. Intervenendo all’ambasciata italiana a Washington in occasione di un concerto per celebrare i 60 anni dei Trattati di Roma, Alfano ha voluto ricordare subito il tragico episodio accaduto nella capitale britannica, prima di […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2017
Il 60 anniversario dei Trattati di Roma in Egitto

Il 60mo anniversario della firma Trattati di Roma cade in concomitanza con la Fiera del Libro ad Alessandria d’Egitto. Giocando su questa stimolante coincidenza, in Egitto la commemorazione avrà luogo nelle sale della Bibliotheca Alexandrina con la partecipazione di oltre 200 studenti egiziani di tutte le età. L’evento mira alla trasmissione della memoria storica alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2017
“Colore Italiano”, concerto del duo Emy Bernecoli ed Elia Corazza

In occasione delle celebrazioni per il 60mo anniversario della firma dei Trattati di Roma, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura ad Addis Abeba organizzano, con il patrocinio della Delegazione dell’Unione Europea in Etiopia, un concerto del duo Emy Bernecoli ed Elia Corazza (violino e pianoforte), che eseguirà un programma dal titolo “Colore Italiano”, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2017
#RomaUE2017 – La mostra “Ever closer Union” esposta sulla Fregata Carabiniere a Singapore

Il principale evento di celebrazione dei sessant’anni dai Trattati di Roma a Singapore si è tenuto a bordo della Fregata della Marina italiana “Carabiniere”, nel porto di Singapore dal 15 al 19 marzo, per una missione volta a promuovere l’eccellenza tecnologica dell’industria della Difesa italiana. L’Ambasciatore italiano Paolo Crudele e l’Ambasciatore dell’Unione Europea Michael Pulch […]

Leggi di più
Comunicati
20 Marzo 2017
Nuove sanzioni dell’Unione Europea contro individui coinvolti nell’uso di armi chimiche in Siria

Le nuove sanzioni dell’Unione Europea contro individui coinvolti nell’uso di armi chimiche in Siria rappresentano un passo significativo per vincolare alle proprie responsabilità coloro che hanno utilizzato simili armi. L’uso di armi chimiche è del tutto inaccettabile, da parte di chiunque, in qualunque luogo e in qualsiasi circostanza. Insieme ai propri partner europei e internazionali, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2017
“EU60: Re-founding Europe, the Responsibility to Propose”

Si svolge alla Farnesina la Conferenza “EU60: Re-founding Europe, the Responsibility to Propose”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). La Conferenza, inquadrata nell’ambito delle Celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma, è stata aperta dal vice segretario generale della Farnesina, Michele Baiano, e […]

Leggi di più