Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
31 Agosto 2016
Il Ministro Gentiloni partecipa oggi al XXI Vertice Intergovernativo Italia-Germania

Il Ministro Gentiloni partecipa oggi al XXI Vertice Intergovernativo Italia-Germania. Il Vertice sarà l’occasione per confermare i solidi rapporti fra i due Paesi, ma anche per consolidare un’agenda europea comune nel quadro delle priorità individuate in occasione degli incontri a tre di Berlino e Ventotene: sicurezza, economia, coesione sociale e giovani. Il Ministro Gentiloni avrà […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
Nomina di Vincenzo Tagliaferri a capo della missione europea Eubam Libia

La Farnesina esprime piena soddisfazione per la nomina, decisa oggi a Bruxelles, di Vincenzo Tagliaferri  a Capo della missione europea EUBAM Libia. EUBAM Libia è una missione civile dell’Unione Europea creata nel 2013 per assistere il governo libico nella gestione delle frontiere. Vincenzo Tagliaferri ne assume la guida in un momento particolarmente importante di rilancio. […]

Leggi di più
Interviste
15 Agosto 2016
Gentiloni: «Migranti, passi indietro della Ue» (Il Messaggero)

«Siamo pronti a una fase 2 in Libia. Ma sui migranti la Ue ci ascolti». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, si dice favorevole, con il sì  delle Camere, ad addestrare agenti e militari di Tripoli. E in Italia «l’attenzione delle forze dell’ordine e dell’intelligence è massima, anche su chi arriva con i barconi». Ministro […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni – Pinotti: L’Italie appelle à un «Schengen de la défense» (Le Monde)

Le résultat du référendum britannique et la succession d’attaques terroristes meurtrières alimentent un sentiment d’anxiété sans précédent en Europe. Si nous voulons contrecarrer la dérive populiste qui essaye de profiter de la situation pour mettre en avant les arguments  antieuropéens, nous devons offrir des réponses efficaces aux préoccupations croissantes de nos citoyens, en commençant par […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni e Pinotti: «Una Schengen della difesa per rispondere al terrorismo» (La Repubblica, Le Monde)

Il risultato del referendum britannico e il concatenarsi di attacchi terroristici alimentano un sentimento di angoscia senza precedenti in Europa. Se vogliamo contrastare la deriva populista che cavalca l’antieuropeismo, dobbiamo offrire risposte efficaci alle preoccupazioni dei nostri cittadini, a cominciare dalla sicurezza. Una delle risposte più pertinenti può esser data sul piano della difesa. L’uscita […]

Leggi di più
Comunicati
22 Luglio 2016
Albania. Approvata riforma Giustizia all’unanimità. Gentiloni: soddisfazione dell’Italia per rafforzamento Stato di diritto, continuare con riforme e integrazione europea

“Sono molto soddisfatto per l’approvazione da parte del Parlamento dell’Albania la notte scorsa, all’unanimità, della riforma della Giustizia. E’ un nuovo “salto di qualità” nel rafforzamento dello Stato di diritto e nel coraggioso percorso di riforme promosso dal Governo Rama. E’ anche un segno di maturità politica e di responsabilità, perché è un risultato ottenuto […]

Leggi di più
Interviste
19 Luglio 2016
Gentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)

E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2016
Negoziati di adesione UE-Serbia. Aperti anche i capitoli 23 e 24

La Conferenza intergovernativa UE-Serbia ha sancito oggi a Bruxelles l’apertura dei capitoli negoziali 23 e 24 su diritti fondamentali e giustizia, libertà e sicurezza.  “E’ un segnale importante per la Serbia e per la regione balcanica – ha detto il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni – che conferma, anche nell’Europa del “Brexit”, la loro […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2016
Colloquio telefonico Ministro Gentiloni con suo omologo britannico, Boris Johnson

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo Ministro degli Affari Esteri del Regno Unito Boris Johnson. Il colloquio è stato un’occasione per augurare buon  lavoro al nuovo responsabile del Foreign Office in vista di un’intensa cooperazione sui temi di politica estera: il Ministro Gentiloni prevede […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2016
Londra: visita del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, da oggi è a Londra per una due giorni di incontri. In serata Amendola ha partecipato ad un’iniziativa che si è svolta presso la London School of Economics dal titolo “The role of the Italian Community in the UK”, promossa dai rappresentanti della comunità italiana e organizzata dall’Italian […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni a Dublino – Brexit, emergenza migratoria nel Mediterraneo e le principali crisi internazionali tra i temi dei colloqui con l’omologo Flanagan

La visita a Dublino del Ministro Gentiloni, la prima di un Ministro degli Affari Esteri italiano in Irlanda dal 1995, consentirà di rilanciare il dialogo politico con un partner europeo cui l’Italia è legata da ottimi rapporti bilaterali. Focus dell’incontro con il Ministro degli Esteri Flanagan è stato l’esito del voto britannico e la gestione dei suoi seguiti […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2016
Missione del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, a Belgrado

L’Italia alla guida del processo di integrazione dei Balcani in Europa. Ma anche sicurezza, emergenza migranti, cooperazione intra regionale e bilaterale. Sono questi i temi al centro dell’agenda del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, in missione a Belgrado. L’esponente del governo oggi ha presieduto la riunione degli Ambasciatori d’Italia nei Paesi dell’area adriatico-balcanica, domani […]

Leggi di più