Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni alla Ministeriale dell’Alleanza Atlantica oggi e domani a Bruxelles

Si parlerà soprattutto di sfide provenienti dal fronte sud, di partenariati e della collaborazione NATO-UE oggi e domani alla Ministeriale NATO a cui partecipa il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni Le riflessioni sul rafforzamento della collaborazione dell’Alleanza con l’Unione Europea si stanno sviluppando in primo luogo sul terreno del contrasto […]

Leggi di più
Comunicati
18 Maggio 2016
Amendola: “Europa su Africa sia coraggiosa. Con Migration Compact e Conferenza, Italia protagonista”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha oggi partecipato a Sofia alla 126ma sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, in coincidenza con il passaggio della Presidenza semestrale di turno del Comitato dalla Bulgaria all’Estonia.  Dopo il rapporto del Segretario Generale i 47 capi delegazione hanno discusso sullo stato democratico del Continente, stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2016
Balcani, Gentiloni a Dubrovnik

Missione a Dubrovnik oggi per il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, dove si è svolta la riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica (IAI) / Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) La missione si colloca nel contesto dell’azione, energica e costante, che l’Italia sta conducendo per riaffermare il suo ruolo di partner […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2016
Tribunale Unificato Brevetti

Il Tribunale Unificato dei Brevetti è un nuovo tribunale sovranazionale specializzato nelle controversie in materia di brevetti, istituito sulla base dell’Accordo sul tribunale unificato dei brevetti sottoscritto da 25 Stati membri dell’Unione europea. Esso avrà un’ampia ed esclusiva competenza di tutela ad effetto unitario nei casi di violazione e di convalida dei brevetti europei. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Senato, il Ministro Gentiloni al Convegno “Libertà religiosa, diritti umani e globalizzazione”

La libertà di religione e le misure più efficaci per tutelarla sono i temi al centro del convegno “Libertà religiosa, diritti umani e globalizzazione” che si tiene oggi nella Sala Koch del Senato. Ai saluti del Presidente Pietro Grasso, segue un intervento del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sul tema che vede l’Italia molto impegnata, […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2016
Gentiloni: “L’arbitrato sui marò ci darà ragione solidarietà dalla Ue” (La Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, il Tribunale arbitrale dell’Aja ha deciso che Salvatore Girone potrà rientrare in Italia. Molti esultano, e a ragione, ma sarete pronti a restituire Latorre e Girone all’India se l’Aja deciderà che sarà indiano il tribunale che deve giudicarli? «L’arbitrato ci darà ragione. Abbiamo lavorato con la piena intesa del Parlamento, per affidare […]

Leggi di più
Interviste
27 Aprile 2016
Gentiloni: “Brennero, no a decisioni unilaterali dell’Austria. Serve cooperazione nella crisi dei profughi”

“Siamo ben lungi da un’invasione” (Die Presse) Il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha già annunciato per la fine di maggio controlli ai confini con il Brennero. Come reagirà l’Italia ? Qui non si tratta soltanto di un problema bilaterale. L’Austria e l’Italia sono membri di una comunità e questa comunità si chiama Unione Europea. […]

Leggi di più
Comunicati
1 Aprile 2016
Comunicato della Farnesina sull’ Apertura del sedicente ufficio di rappresentanza della c.d. “Repubblica dell’Ossezia del Sud” a Roma

Si è venuti a conoscenza dell’imminente apertura di un sedicente ufficio di rappresentanza della cd. “Repubblica dell’Ossezia del Sud” a Roma. Al riguardo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ribadisce la propria consolidata posizione, condivisa dall’Unione Europea e dalla quasi totalità dei Paesi membri delle Nazioni Unite, di non riconoscimento dell’indipendenza e […]

Leggi di più
Comunicati
31 Marzo 2016
Missione del Sottosegretario Amendola in Albania

Si conclude oggi la missione di due giorni in Albania del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola. L’esponente del Governo italiano ha partecipato alla riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia). La riunione, a cui ha preso parte anche il Commissario europeo all’allargamento Hahn,  […]

Leggi di più
Comunicati
28 Marzo 2016
La Farnesina sulla convocazione da parte del Ministero degli Affari Esteri turco di diplomatici europei ad Ankara

In relazione alla convocazione da parte del Ministero degli Affari Esteri turco di diplomatici europei ad Ankara per protestare contro la partecipazione di alcuni rappresentanti diplomatici e consolari europei alla prima sessione del processo contro i due giornalisti del Cumhuriyet, Can Dundar e Erdem Gul, svoltosi venerdì ad Istanbul, la Farnesina informa che il Console […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2016
Nomina di Carlo Calenda a Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Europea

Si rende nota la seguente nomina recentemente deliberata dal Consiglio dei Ministri di Carlo Calenda a Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Europea Carlo Calenda è nato a Roma nel 1973. Laureato in Legge all’Università di Roma. Dal 2004 al 2008 è nominato assistente del Presidente di Confindustria, Responsabile per gli affari internazionali, quindi Direttore dell’area strategica. […]

Leggi di più
Comunicati
22 Marzo 2016
Attentati Bruxelles: telefonata del Ministro Gentiloni al Ministro degli Esteri belga Reynders

Il Ministro degli Affari Esteri  Paolo Gentiloni ha chiamato il Ministro degli Affari Esteri belga Didier Reynders per esprimergli la vicinanza e l’affettuosa solidarietà del Governo e del popolo italiano. Il Ministro belga ha confermato la gravità degli attentati subiti all’aeroporto e alle stazioni metropolitane. Il Ministero degli Esteri belga sta collaborando con le Ambasciate […]

Leggi di più