Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
21 Novembre 2014
Italia-Moldavia: Della Vedova Incontra Ministro Esteri Gherman

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, ha incontrato oggi alla Farnesina il vicepremier e Ministro degli Esteri della Repubblica di Moldavia, Natalia Gherman. Al centro dei colloqui, i preparativi per le elezioni parlamentari in Moldavia del prossimo 30 novembre, anche con riguardo ai seggi che verranno aperti in Italia, e i rapporti tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2014
Farnesina: Della Vedova incontra Presidente FVG Serracchiani

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, e la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, si sono incontrati ieri sera alla Farnesina per un colloquio che ha avuto al centro la Strategia dell’UE per la Regione Adriatico-Ionica, il cui lancio avverrà oggi a Bruxelles da parte del Ministro degli Esteri […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2014
Strategia UE per Regione Adriatico-Ionica

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, presiede a Bruxelles la Conferenza di Lancio della Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica, adottata dal Consiglio Europeo lo scorso 23-24 ottobre. A conclusione di un articolato percorso avviato nel 2012, l’adozione della Strategia rappresenta uno dei risultati significativi raggiunti dal Semestre di Presidenza […]

Leggi di più
Interviste
15 Novembre 2014
Gentiloni: garantire alla Russia il suo ruolo di grande Paese (Corriere della Sera)

«Accanto alla necessaria fermezza, occorre tenere aperti tutti i canali diplomatici e cercare una soluzione politica in grado di garantire l’autonomia dell’Ucraina, ma anche il ruolo di un grande Paese come la Russia. È illusorio pensare che la situazione possa risolversi solo con le sanzioni»: così al Corriere il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Qual […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2014
Libia: Gentiloni, con Berlino impegno comune – In giornata colloqui a Parigi e a Madrid

”Sulla Libia c’è un impegno comune a evitare una divisione del Paese, a coinvolgere grandi Paesi e paesi dell’aerea, in una prospettiva di dialogo e moderazione” ”convergenza di vedute” anche sull’Ucraina: e’ quanto detto dal Ministro Paolo Gentiloni dopo il colloquio bilaterale con il collega Frank-Walter Steinmeier, a Berlino, prima tappa della sua prima missione […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2014
Gentiloni: prima visita all’estero. Incontro con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia e Spagna

Berlino, Parigi e Madrid sono le tappe del primo giro di capitali che domani compie il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Negli incontri con i colleghi Steinmeier, Fabius e Margallo, Gentiloni intende discutere tra l’altro della situazione in Libia e del primo tema all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Affari Esteri […]

Leggi di più
Comunicati
10 Novembre 2014
Italia-Serbia: Della Vedova incontra Ministro Integrazione Europea Joksimovic

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, senatore Benedetto Della Vedova, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro dell’Integrazione Europea della Serbia, Jadranka Joksimovic. Al centro del cordiale colloquio, le prospettive di apertura del negoziato di adesione con l’UE della Serbia, le forme di cooperazione regionale con i Balcani occidentali ed i rapporti bilaterali con Belgrado in […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2014
Gentiloni: contatti con i Ministri degli Affari Esteri britannico ed egiziano

Uno scambio di vedute sui principali temi di attualità politica internazionale è stato al centro dei colloqui che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni ha avuto oggi con il Ministro britannico Philip Hammond – anche in vista del loro prossimo incontro in occasione del Consiglio Affari Esteri dell’UE del 16-17 […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2014
Gentiloni: crisi Libia minaccia comune – Impegno comune contro Isis; Ucraina, margini per soluzione politica

La crisi in Libia che potrebbe essere aggravata dall’annullamento delle elezioni deciso dalla Corte costituzionale libica e dal successivo scioglimento del parlamento, rappresenta una ”minaccia non soltanto per l’Italia ma per tutti”: il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, nel suo intervento alla conferenza interparlamentare per la politica estera, sicurezza e difesa […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2014
Paolo Gentiloni, nuovo ministro degli Affari Esteri, si è insediato alla Farnesina

L’On. Paolo Gentiloni, nuovo ministro degli Affari Esteri, si è insediato oggi alla Farnesina per il formale passaggio di consegne con il ministro uscente Federica Mogherini. I due ministri si sono intrattenuti a colloquio per uno scambio di vedute sulle principali aree di crisi e sui prossimi appuntamenti internazionali. Il ministro Gentiloni, nel ringraziare il […]

Leggi di più