Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerVice Ministri e Sottosegretari precedenti
Comunicati
23 Ottobre 2017
Missione in Egitto del Sottosegretario Amendola

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola – dopo aver presenziato sabato alle celebrazioni per il 75mo anniversario della battaglia di El Alamein, dove ha anche incontrato il Ministro degli Esteri egiziano Shoukri – ha svolto ieri al Cairo consultazioni politiche presso il Ministero degli Esteri egiziano (con l’Assistant Foreign Minister per gli Affari Arabi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Conferenza Mediterranea dell’OSCE

La Conferenza Mediterranea dell’OSCE, con i sei Paesi Partner del Mediterraneo (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania), si tiene a Palermo il 24 e 25 ottobre. Dedicata al tema “Large Movements of Migrants and Refugees in the Mediterranean: Challenges and Opportunities”, la Conferenza intende promuovere uno scambio di vedute ad alto livello politico sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
Alla Farnesina i lavori della Plenaria dell’Infrastructure Consortium for Africa (ICA)

Si sono svolti alla Farnesina i lavori della Plenaria dell’Infrastructure Consortium for Africa(ICA), esercizio che l’Italia, in qualità di presidenza del G7, co-presiede con la Banca Africana di Sviluppo. L’ICA è il foro che  riunisce i paesi del G7, del G20 e le Istituzioni Finanziarie Internazionali per creare le condizioni volte a favorire il finanziamento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
La sfida dell’accesso all’energia nei Paesi in via di sviluppo: oggi alla Farnesina la Presentazione Rapporto Speciale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE)

Oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Ministro Mario Giro, sarà presentato lo Special Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE)*, “Energy Access Outlook: from Poverty to Prosperity”. Il Rapporto individua linee guida per consentire, entro il 2030, un accesso generalizzato alle moderne fonti di energia, cruciale fattore di traino per lo sviluppo sostenibile e la lotta […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2017
Il Sottosegretario Della Vedova ha incontrato alla Farnesina Sam Rainsy e Samura Tioulong

“Il Sottosegretario agli affari esteri e la cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova, ha incontrato alla Farnesina l’ex leader del partito di opposizione cambogiana Cambodia National Rescue Party (CNRP), Sam Rainsy, e la deputata del CNRP Samura Tioulong. Il Sottosegretario, richiamandosi anche alle recenti dichiarazioni dell’Unione Europea al riguardo, ha espresso viva preoccupazione per l’attuale situazione […]

Leggi di più
Interviste
12 Ottobre 2017
Giro: “Ecco perché l`Europa è rimasta alla finestra” (Il Secolo XIX)

II presidente Tusk ha fatto quello che gli permettevano di fare, ma l’ha fatto. Chiamando Puigdemont prima del suo discorso alla Generalitat, lo ha definitivamente dissuaso a dichiarare unitaleralmente l’indipendenza, facendosi portatore diretto delle opinioni di tutti i leader europei. E Puigdemont ha capito che non c’era spazio: la Catalogna indipendente sarebbe rimasta isolata, non […]

Leggi di più
Interviste
12 Ottobre 2017
Giro: «Tusk ha fatto ciò che poteva con questa Ue» (Corriere della Sera)

II presidente Tusk ha fatto quello che gli permettevano di fare, ma l’ha fatto. Chiamando Puigdemont prima del suo discorso alla Generalitat, lo ha definitivamente dissuaso a non dichiarare unilateralmente l’indipendenza, facendosi portatore diretto delle opinioni di tutti i leader europei. E Puigdemont ha capito che non c’era spazio: la Catalogna indipendente sarebbe rimasta isolata». […]

Leggi di più
Note di accreditamento
10 Ottobre 2017
NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – “III Conferenza Permanente dei Pubblici Ministeri specializzati nella lotta contro criminalità organizzata e terrorismo” (Farnesina, 12 ottobre 2017)

Giovedì 12 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 16.30, alla Farnesina, avrà luogo la “III Conferenza Permanente dei Pubblici Ministeri specializzati nella lotta contro criminalità organizzata e terrorismo”. L’evento, organizzato in collaborazione con la Missione OSCE in Serbia, vedrà la partecipazione del Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, del procuratore contro il crimine organizzato in Serbia, […]

Leggi di più
Interviste
4 Ottobre 2017
Giro: Elzeviro – Le «piccolissime» lacrime dei bambini delle mamme (Avvenire)

La nostra coscienza della guerra è quasi sempre parziale, difettosa, anestetizzata. Per lo più si tratta della «guerra degli altri», a noi difficilmente comprensibile, ridotta a un fenomeno selvaggio che non ci appartiene. Per qualcuno è ancora un «fattore dinamico» della storia, una – triste e ineluttabile – necessità. Si parla allora di guerre «difensive» […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2017
MigraVenture

Si è svolto oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Mario Giro, un evento finalizzato a illustrare la metodologia ed i risultati del programma MigraVenture, finanziato dalla Cooperazione Italiana a valere sul contributo volontario multilaterale all’OIM. Il programma costituisce un modello innovativo di sostegno al settore privato […]

Leggi di più
Interviste
26 Settembre 2017
Giro: «Ong in Libia per chiudere i centri» (Il Manifesto)

Dopo tre anni di assenza l’Unhcr, l’Agenzia delle nazioni unite per i rifugiati, si prepara a tornare in Libia, paese che era stata costretta a lasciare nel 2014 per motivi di sicurezza. E con lei opererà nel paese nordafricano anche l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). «La decisione è stata presa la scorsa settimana all’Onu, […]

Leggi di più
Interviste
22 Settembre 2017
Giro: «Scontro pericoloso per l’Europa» (Il Secolo XIX)

La Spagna non sta abusando di una posizione di forza nella contrapposizione con le autorità catalane. Però la radicalizzazione dello scontro può divenire pericolosa per tutta l’Europa e bisogna guardare agli esempi virtuosi, come il Belgio. Di questo è convinto il viceministro agli Esteri Mario Giro. «La generalitat catalana – spiega Giro – ha scelto […]

Leggi di più