Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Voglio diventare cittadino italiano

Voglio diventare cittadino italiano
Cittadinanza, matrimonio, legge italiana (FAQ in aggiornamento)

Il Ministero dell’Interno è l’Autorità competente per la definizione del procedimento amministrativo di conferimento della cittadinanza italiana.

Una volta accettata la domanda, verrà assegnato dal sistema un codice identificativo (K10/C – seguito da un numero) con il quale è altresì possibile accedere al servizio di consultazione online dello stato della domanda accedendo al portale ALI con le credenziali assegnate al momento della registrazione per la presentazione della domanda.

No. La legge italiana sulla cittadinanza (legge 91/1992) non prevede l’acquisto della cittadinanza per il solo fatto di essere nati sul territorio italiano. Oltre alla nascita sul territorio italiano, l’art. 4 della legge subordina l’acquisto della cittadinanza alla residenza legale ed ininterrotta dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età. Per maggiori informazioni consultate la pagina “Cittadinanza