Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Progetti di ricerca realizzati con contributi MAECI 2022

AMERICA LATINA

Geopolitica.info PERCONT – Periferia Contesa. La competizione tra Stati Uniti e Cina in America Latina
Università Iuav di Venezia COMParative assessment of legal tools, policies and plans for the management of the MARine environment across region (COMPMAR ITALY-EASTERN CARIBBEANS)

 

BALCANI

Centro per la Cooperazione Internazionale Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa Serbia e Bosnia Erzegovina, la guerra in Ucraina e i nuovi scenari di rischio nei Balcani occidentali
Istituto Affari Internazionali (IAI) Western Balkans 2030: Accession, Regional Cooperation and Security
NATO Defense College Foundation Balkan and Black Sea Perspectives 2022

 

CINA E INDO-PACIFICO

CeSI – Centro Studi Internazionali Engaging ASEAN: Italy-Japan Cooperation in Southeast Asia
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) L’Europa e la competizione tra grandi potenze (USA e Cina) nell’Indo-Pacifico dopo la guerra in Ucraina
Torino World Affairs Institute (TWAI) ChinaMed

 

COMUNITÀ ITALIANA DI POLITICA ESTERA

Aspen Institute Italia, CESPI – Centro Studi di Politica Internazionale,
ECFR ITALY – European Council on Foreign Relations Italy,
IAI – Istituto Affari Internazionali
Comunità Italiana di Politica estera

 

DIPLOMAZIA CULTURALE

Fondazione Circolo Fratelli Rosselli Il ruolo dei musei come attori di politica internazionale nello scacchiere geopolitico contemporaneo

 

DIPLOMAZIA GIURIDICA E DI SICUREZZA

The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights Pace, Sicurezza e Giustizia Penale Internazionale – High Level Meeting of Experts

 

DIRITTI UMANI, LIBERTÀ RELIGIOSA E DIALOGO INTERRELIGIOSO

Agenzia per il Peacebuilding (AP) L’Italia e il Triplo Nesso umanitario-sviluppo-pace
Fondazione Internazionale Oasis Il triangolo del dialogo interreligioso: una possibilità per la pacificazione dell’Iraq e del Medio Oriente?
Fondazione per le scienze religiose “Giovanni XXIII” Inclusione delle minoranze religiose e sviluppo del dialogo multiculturale per la crescita della democrazia. Le potenzialità del modello italiano nell’area mediterranea
Reset Dialogues on Civilizations Getting to Reconciliation: A Comparative Perspective
Università degli Studi di Bologna Investimenti esteri, transizione ecologica e diritti fondamentali

 

DISINFORMAZIONE E MINACCE CIBERNETICHE

LUISS – Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli Come individuare e contrastare operazioni coordinate di disinformazione in Italia – Terzo ciclo di ricerca

 

DONNE E QUESTIONI DI GENERE

Aspen Institute Italia Il fattore donne nella politica estera: network e approccio alle sfide global
PIN S.c.r.l. Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze What Women Want: empowerment e aspirazioni delle donne nei paesi del Global South

 

INIZIATIVE DI DIPLOMAZIA PUBBLICA

CESPI – Centro Studi di Politica Internazionale Mondopoli per i giovani
ECFR ITALY – European Council on Foreign Relations Italy Rome Foreign Policy Club
Istituto Affari Internazionali (IAI) Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo, 5.ed.: I confini in un mondo interconnesso
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) German-Italian Young Leaders Dialogue – Spinelli Forum
Università degli Studi “Link Campus University” Ricerche con il Circolo di Studi Diplomatici su temi prioritari per la politica estera italiana

 

INNOVAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COMPETIZIONE TECNOLOGICA

ECFR ITALY – European Council on Foreign Relations Italy Tech Summit: edizione 2023 – How technology is shaping the global power
Istituto Affari Internazionali (IAI) Competizione strategica per lo Spazio e space economy: sfide e opportunità per l’Italia e per il suo sistema-Paese
Università degli Studi di Torino Il ruolo delle ICT per il raggiungimento degli SDGs nei paesi a bassa infrastrutturazione digitale

 

MEDITERRANEO ALLARGATO

CESPI – Centro Studi di Politica Internazionale L’evoluzione delle ambizioni turche nel mediterraneo allargato, tra processi di normalizzazione, dossier energetico e rapporti con Mosca
Istituto Affari Internazionali (IAI) Iraq: From Crisis Hotspot to Promoter of Inter-Regional Dialogue and Reconciliation
Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo – IRIAD Valutare la pace. Mass media e opinione pubblica araba di fronte agli “Accordi di Abramo”
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) Dopo la guerra in Ucraina: energia, diversificazione economica e cambiamento climatico in Medio Oriente e Nord Africa
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) Tra Sahel e Mediterraneo allargato: Italia e altri attori esterni nelle crisi e nei processi di sviluppo dell’area subsahariana
SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale Le sfide multidimensionali ed emergenti del Mediterraneo allargato: quale ruolo per l’Italia
UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo ASMeC – Attitudini degli Studenti in un Mediterraneo che Cambia

 

MULTILATERALISMO E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale L’ONU nei nuovi assetti sistemici internazionali: le riforme necessarie
SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale Osservatorio sulle attività delle organizzazioni internazionali, sovranazionali, universali e regionali, sui temi di interesse della politica estera italiana

 

RAPPORTI ECONOMICO-COMMERCIALI

Fondazione Manlio Masi – Osservatorio nazionale per l’internazionalizzazione e gli scambi Scarsità di approvvigionamento di materie prime per le filiere produttive italiane
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) Il ritorno della geopolitica nell’industria
LUISS – Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli Nearshoring, struttura delle catene globali del valore e volatilità: opportunità per l’Italia di una maggiore integrazione con il continente africano
LUISS – Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli Procurement delle banche multilaterali di sviluppo: criticità e prospettive per l’export delle piccole e medie imprese italiane

 

RELAZIONI TRANSATLANTICHE

 

RUSSIA E SPAZIO POST-SOVIETICO

CEMAS – Università di Roma Sapienza La Russia nel contesto post-bipolare
Centro per la Cooperazione Internazionale Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa Dati nelle parole e tra le parole: analisi strutturate per comprendere dinamiche di conflitto in Ucraina
Istituto Affari Internazionali (IAI) La guerra in Ucraina e l’assetto di sicurezza in Europa
Memorial Italia La Russia putiniana: potere, opposizione e società civile nella dittatura

 

TERRORISMO

 

UNIONE EUROPEA E SPAZIO EUROPEO

Fondazione De Gasperi L’Unione Europea come attore globale: una bussola strategica per orientarsi tra esigenze di difesa comune, competizione tecnologica e sfide energetiche
Istituto Affari Internazionali (IAI) Riforme europee e priorità dell’Italia: linee strategiche per una nuova governance europea alla luce del conflitto ucraino
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) Le politiche UE dopo il Covid e la guerra