This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
20 June 2016
Giro: «Il Migration compact non può seguire il modello turco» (L’Unità)

Il Migration Compact messo a punto dall’Italia non è la riproposizione per l’Africa del «modello turco». E l’Europa farebbe bene a prestare ascolto al grido d’allarme lanciato da Medici senza Frontiere che hanno deciso, in polemica con i risultati di quell’intesa, di rifiutare ogni finanziamento dell’Ue. Ha il dono della chiarezza l’intervista con Mario Giro, […]

Read more
6 June 2016
Gentiloni: ‘The goal in Syria is a future without Assad’ (Arab News) Versione originale

Italian Foreign Minister Paolo Gentiloni Silveri spoke about this common aim in an exclusive interview with Arab News during his two-day visit to the Kingdom on Wednesday and Thursday.“Italy and Saudi Arabia share the basic philosophy that Bashar Assad has to go,” he said. “In order to reach this goal, we need to have a […]

Read more
31 May 2016
Gentiloni: «Europe seen by Napolitano» (L’Unità)

A courageous pro-European manifesto in an era of populist simplifications, of a push towards disintegration in an unprecedented crisis in the European project. This is the subject of “Europa, politica e passione” (“Europe, Politics and Passion”), the book written by Giorgio Napolitano which builds a bridge between the past, present and future. It traces the […]

Read more
26 May 2016
Gentiloni: “Europe must not go back to being lethargic on migrants. Populism can be defeated by combating fear” (La Stampa)

Minister Gentiloni, the week started with the elections in Austria. Half of the voters chose the extreme right; can we be comfortable with that? «No unfortunately. There are sure to be domestic reasons underlying that result – the same two parties ruled for 70 years – but Vienna has given us a dual lesson». What […]

Read more
19 May 2016
Gentiloni: “We share the same fate”

The first Italy-Africa Ministerial Conference taking place in Rome precedes by only a few days the 53rd anniversary of the African Union and is an authoritative testimony of the attention that Italy pays to the Continent. The Conference’s main focus was on the «sustainable development» of Africa: in terms of peace and security, economic growth, […]

Read more
18 May 2016
Giro: “Africa, energie rinnovabili per uno sviluppo equo” (Il Sole 24 ore)

Si è conclusa ieri al Politecnico di Milano la due giorni del maggior foro di dialogo fra Europa ed Africa sui temi energetici, l’Africa Europe Energy Partnership (AEEP), che riunisce un ampio numero di stakeholders pubblici e privati del settore. L’energia è un fattore determinante e sempre più centrale nel dibattito internazionale sulle strategie di […]

Read more
18 May 2016
Gentiloni: “Here’s why we should pin our hopes on Africa” (La Stampa)​

Africa is at a crossroads. Concerns and hopes dovetail in what is no longer the «lost continent». In this new century Africa has made significant progress. Education and health care have improved, the role of women has grown in several societies and many Countries have become stabler and have recorded considerable economic growth. However, during […]

Read more
16 May 2016
Giro: «Sviluppo e diritti umani questo il nostro patto con l’ Africa» (l’Unità)

Mercoledì prossimo, per un giorno Roma sarà la capitale dell’Africa. Il giorno della Conferenza Italia-Africa. Un evento di grande importanza, come emerge dalle considerazioni di uno degli artefici: Mario Giro, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. «Il nostro obiettivo – anticipa Giro all’Unità- è quello di creare un grande patto euro-africano». Un […]

Read more
7 May 2016
Amendola: A Londra è nata una stella (l’Unità)

“Un sindaco per tutti i londinesi” questo era lo slogan del 45enne avvocato di origini pachistane, Sadiq Khan, da ieri nuovo sindaco labour di Londra. Sulla scia della forte critica alle politiche nazionali dei Tory, Kahn è riuscito in un’impresa storica, ribaltando tutti i sondaggi che a settembre lo vedevano soccombere contro il suo avversario […]

Read more
4 May 2016
Giro – «Investire sulla cooperazione rafforza la nostra sicurezza» (l’Unità)

Di una cosa Mario Giro, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale, si dice assolutamente convinto: «La cooperazione non è un lusso, ma un investimento che riguarda anche la nostra sicurezza». E in questa intervista a l’Unità spiega il perché e annuncia i prossimi appuntamenti cruciali per fare della cooperazione internazionale un perno […]

Read more