This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
11 August 2016
Gentiloni – Pinotti: L’Italie appelle à un «Schengen de la défense» (Le Monde)

Le résultat du référendum britannique et la succession d’attaques terroristes meurtrières alimentent un sentiment d’anxiété sans précédent en Europe. Si nous voulons contrecarrer la dérive populiste qui essaye de profiter de la situation pour mettre en avant les arguments  antieuropéens, nous devons offrir des réponses efficaces aux préoccupations croissantes de nos citoyens, en commençant par […]

Read more
11 August 2016
Gentiloni and Pinotti: “Establishing a Schengen-like Defence Agreement to respond to terrorism” ( La Repubblica, Le Monde)

The outcome of the British referendum together with a series of terror attacks have been fuelling an unprecedented sentiment of anxiety across Europe. If we want to fight against a populist trend which an anti-European sentiment is feeding, we must give our citizens efficient responses to their concerns, starting from security issues. The defence sector […]

Read more
11 August 2016
Gentiloni: “We will soon reopen our embassy in Tripoli. And we will help Serraj” (Corriere della Sera)

“Italy may soon be able to reopen its embassy in Tripoli, which closed down in February 2015. Our government appointed Giuseppe Perrone ambassador to Tripoli,” Foreign Affairs Minister Paolo Gentiloni told Corriere della Sera. It may look like a mere formality at first sight, but it would be worth remembering that last year the Italian […]

Read more
7 August 2016
Giro: «A Sirte operazione di polizia, resta valido il modello italiano» (L’Unità)

La Libia è tornata al centro dell’agenda intemazionale. Come «fotografa» la situazione in questo Paese?   «È una situazione in lento ma progressivo miglioramento: siamo di fronte alla ricostruzione di un Paese frantumato e ci vuole tempo per riconnettere tutti i pezzi. Siamo partiti, è bene ricordarlo, da una guerra di tutti contro tutti ed ora […]

Read more
7 August 2016
“Marcinelle a 60 anni dalla strage” (Vincenzo Amendola) – L’Unità

Erano le 8.30 dell’8 agosto di sessanta anni fa, quando nel pozzo numero uno della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle in Belgio, morirono 262 persone di cui 136 italiani. L’ultimo cadavere fu estratto dopo oltre un anno, nel dicembre del 1957. Ad oggi è uno dei più drammatici incidenti sul lavoro all’ estero […]

Read more
1 August 2016
Giro: «La preghiera con i fratelli “infedeli”» (L’Unità)

I musulmani a messa questa domenica: è la fine del concetto di infedele, o almeno il principio della fine. Sugli infedeli, coloro che deviano dalla retta via , si è fondata larga parte della giurisprudenza conservatrice islamica negli ultimi secoli. A parte la moderazione con la quale veniva applicata, tale dottrina è stata a lungo […]

Read more
19 July 2016
Gentiloni – «The doors of the EU are only open for a democratic State. Purges and vengeances are unacceptable» (Corriere della Sera)

«It is a perfect storm – says Foreign Minister Paolo Gentiloni – with Europe and the Mediterranean at the centre. The Brexit referendum, the failed coup in Turkey and the jihadist attacks are intertwined threats. On the one hand, the Mediterranean is the crossroads of global tensions, security issues, terrorist attacks and regional crises. On […]

Read more
18 July 2016
Giro – «Il grave errore dell`Occidente: non esistono golpe democratici» (Unità)

Il fallito golpe in Turchia. La strage di Nizza. Un mondo che sembra assistere impotente a una “terza guerra mondiale a pezzi”, per usare le parole di Papa Francesco, l’ “Unità” ne discute con Mario Giro, Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. La Turchia ha vissuto uno dei momenti più drammatici della […]

Read more
13 July 2016
Vincenzo De Luca: «Enhancing the weight of Italy around the world: the Farnesina’s mission impossible»

Vincenzo De Luca is the new Director-General of the Ministry’s Directorate that promotes Brand Italy around the world. In this interview, he expresses his opinions. He is confident despite the problem of resources… The Directorate General that you preside over has recently started promoting Brand Italy around the world both in the economic sector and […]

Read more
13 July 2016
Intervista al Direttore Generale Vincenzo De Luca – “Quanto conta l’Italia nel mondo. La missione possibile della Farnesina” (Artribune)

Vincenzo De Luca è il nuovo Direttore Generale del settore del Ministero degli Affari Esteri che si occupa di promuovere il Sistema Paese nel mondo. E in questa intervista ci dice la sua. Con fiducia. Nonostante il problema delle risorse… La Direzione Generale che lei presiede da qualche mese si occupa della Promozione del Sistema […]

Read more