This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
3 May 2016
Minister Gentiloni,”Arbitration on marines dispute will prove us right”

Minister Paolo Gentiloni, the Arbitration Court of The Hague has ruled that Salvatore Girone can return to Italy. Many people, rightly, rejoice but will you be ready to return Latorre and Girone to India if The Hague  rules that they must be tried by an Indian court?“The arbitration will prove us right. We have been […]

Read more
27 April 2016
Gentiloni: “Brennero, no a decisioni unilaterali dell’Austria. Serve cooperazione nella crisi dei profughi”

“Siamo ben lungi da un’invasione” (Die Presse) Il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha già annunciato per la fine di maggio controlli ai confini con il Brennero. Come reagirà l’Italia ? Qui non si tratta soltanto di un problema bilaterale. L’Austria e l’Italia sono membri di una comunità e questa comunità si chiama Unione Europea. […]

Read more
20 April 2016
Giro: «Cooperazione e corridoi umanitari, ora una risposta globale» (l’Unità)

«A sfida globale, risposta globale». È questo il senso più profondo,  strategico, del «Migration Compact» che l’Italia ha prospettato all’Europa. Una «risposta globale» su cui s’incentra l’intervista a Mario Giro, Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale.   Perché, per l’Italia, quella del Mediterraneo è la “partita della vita” e perché dovrebbe esserlo anche […]

Read more
18 April 2016
Giro: «Il muro dell’Austria non fermerà i migranti» (Giornale di Sicilia)

«Un milione di migranti pronti a partire dalla Libia? Non giochiamo con le cifre». Per Mario Giro, il viceministro agli Affari Esteri che venerdì a Catania ha incontrato i rappresentanti della Comunità di sant’Egidio e presentato il suo libro «Noi terroristi. Storie vere dal NordAfrica a Charlie Hebdo» (edito da Guerini e associati), le parole […]

Read more
15 April 2016
Amendola: “La mia Vienna” (l’Unità)

Potremmo chiudere il Brennero e chiedere di fare controlli in territorio italiano. Le parole di Doskozil, ministro della Difesa austriaco, suonano bizzarre non solo per il nostro Paese, ma per la tradizione europeista di casa a Vienna. Perché l’innalzamento di una barriera lunga 250 metri al confine tra Italia e Austria è una scelta pericolosa. […]

Read more
7 April 2016
Amendola: “Erbil, il fronte del conflitto iracheno” (l’Unità)

Ashti è un campo d’accoglienza che ospita oltre 5mila persone, quasi tutte cristiane. Provengono da Karakosh, centro occupato dai jihadisti durante l’avanzata del Califfato due anni fa. Profughi sistemati in uno dei 30 campi della regione curda in un territorio in prima linea nella lotta a Daesh, che ha vissuto da vicino la ferocia dei […]

Read more
6 April 2016
Amendola: “L’Iraq di oggi tra tensioni interne e lotta a Daesh” (l’Unità)

Mentre l’Europa era  sconvolta dai terribili attentati di Bruxelles, il 24 marzo a 50 km da Baghdad, un kamikaze di Daesh si faceva esplodere in uno stadio uccidendo 41 persone. Una strage sanguinosa in cui hanno perso la vita 17 bambini. Un episodio non isolato, in un Paese messo in ginocchio dalle violenze, come testimoniano […]

Read more
6 April 2016
Gentiloni: “Regeni murder case, our dignity is at stake” (l’Unità)

The murder of Giulio Regeni has shaken our conscience and that of the whole Country because it has broken off the life of an exemplary Italian youth, a doctoral candidate at Cambridge and a researcher at the American University of Cairo, for the way he was atrociously tortured and killed and for the lesson of […]

Read more
30 March 2016
Gentiloni: «Investigative leads are unlikely and offensive. We are ready to draw the consequences if we don’t get collaboration» (Corriere della Sera)

«The firmness and dignity shown by Giulio Regeni’s parents are truly exemplary. One more reason for the institutions to insist with an equal amount of coherence and firmness. As for Egypt’s answers, we will first hear the opinion of Prosecutor Pignatone. If we don’t receive convincing answers, we will take the following steps». Foreign Minister […]

Read more
29 March 2016
Della Vedova: “Tutte queste false verità sono un danno per Al Sisi” (L’Unità)

“Tutto quello che sta accadendo in Egitto sul caso Regeni sta mettendo in difficoltà il governo di Al Sisi. Ecco perchè tenderei ad escludere che queste innumerevoli e improbabili versioni rispondano ad una catena di comando direttamente connessa con il Presidente”. Benedetto Della Vedova è sottosegretario agli Esteri. E anche per sua formazione politica – […]

Read more