Una serata nella Villa reale di Durazzo. Ad organizzare il 22 settembre l’evento “Tempo sospeso. Inserzioni culturali mediterranee” è l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Facoltà di Architettura dell’Università Politecnico di Tirana con il Comune di Durazzo e i centri Harabel e BERC.
L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sulla villa, un importante monumento architettonico albanese ricco di elementi stilistici e di connessioni italiane. La villa, da tempo non utilizzata, sarà animata da una serie di eventi che permetteranno di visitare un luogo di grande suggestione architettonica e paesaggistica. Il programma prevede una conferenza dell’Architetto Paolo Di Nardo su “Design. Mutazione Mediterranea”, un concerto con musiche di Vivaldi e Tartini eseguite da Abigela Voshtina al violino e Jusuf Beshiri al clavicembalo e arricchita dagli interventi artistici di Harabel Contemporary.