Pechino, Italia e Cina verso transizione energetica
La transizione energetica, con particolare attenzione alle tematiche collegate alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità: questi i temi del seminario “Italy-China: Energy Transition – Towards a Sustainable Development” organizzato per il 16 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Cina , insieme ad Agenzia-ICE e alla Camera di Commercio Italiana in Cina, in occasione della IV Giornata della […]
Leggi di piùBuenos Aires, un webinar sulla cooperazione spaziale
Il Ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione argentino, Roberto Salvarezza, e il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Giorgio Saccoccia, si incontreranno online per celebrare la ‘Giornata della ricerca italiana nel mondo’ in un seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires per celebrare la cooperazione tra Italia e Argentina nel campo delle tecnologie spaziali. “Lo spazio, e quindi […]
Leggi di piùEssere ricercatori italiani in Norvegia e in Islanda, un webinar
Le esperienze di scienziati e ricercatori italiani in Norvegia e Islanda, impegnati nelle università, nelle imprese e nelle istituzioni locali sono al centro del seminario online organizzato per il 15 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. L’iniziativa, pensata in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che celebra la […]
Leggi di piùTokyo, Di Stefano interviene a workshop su aerospazio
Si è svolto oggi il B2B Workshop “Italy-Japan Space Cooperation for Emerging Global Challenges”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e ICE-Agenzia ed in partenariato con ASI e le tre Associazioni di categoria rappresentative della filiera italiana dell’aerospazio (AIAD, AIPAS e ASAS). All’iniziativa, fortemente […]
Leggi di piùLos Angeles, webinar sulla biolinguistica
Un webinar sulla relazione tra linguaggio, mente e cervello è stato organizzato per il 15 aprile, alle 18:30 (le 3:30 in Italia) dall’Istituto di Cultura di Los Angeles, con il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles ed in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Washington, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo. Oltre 60 […]
Leggi di piùIndia, webinar su risorse idriche e civiltà
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a New Delhi ha organizzato oggi un webinar dedicato alle risorse idriche e alle civiltà, che ha riunito esperti dall’Italia e dall’India, con ospiti di spicco delle comunità scientifiche dei due Paesi. Dopo la presentazione dell’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, sono intervenuti relatori it docenti ed esperti […]
Leggi di piùTokyo: “Italian Samurai”, la parola ai ricercatori italiani
Una serie di video-testimonianze di alcuni tra i più qualificati ricercatori italiani stabilmente inseriti e operativi in Giappone nei settori della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. È questo il progetto “Italian Samurai” ideato, nel contesto delle celebrazioni in Giappone della Giornata della ricerca italiana nel mondo, dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo con il sostegno dell’Associazione dei […]
Leggi di piùPraga: Innovazione e Sostenibilità d’Impresa 2021
Responsabilità sociale d’impresa e green economy, sostenibilità e crescita economica, ricerca e innovazione tecnologica, sono i temi al centro del forum digitale italo-ceco “Innovazione & Sostenibilità d’Impresa 2021” in programma sulla piattaforma Zoom domani, 14 aprile, alle ore 10.00, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca. […]
Leggi di piùBrasile: censimento dei ricercatori italiani
Chi sono e quanti sono, di cosa si occupano e in quali istituzioni operano i ricercatori italiani in Brasile. Per dare una risposta a queste domande l’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca […]
Leggi di piùToronto: webinar su nuove tecniche di cardiochirurgia
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo promossa dal MAECI, che si celebrerà giovedì 15 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e il Consolato Generale d’Italia a Toronto hanno realizzato un video e organizzato un webinar su Zoom. Il webinar si terrà lo stesso 15 aprile alle ore 16:00 (le 22:00 in […]
Leggi di più