Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Aprile 2021
Parigi: il secondo episodio “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.  I protagonisti del secondo episodio, online […]

Leggi di più
9 Aprile 2021
Seoul, proiezione del documentario “The Climate Limbo”

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha dato il via ad una serie di proiezioni del documentario “The Climate Limbo” di Elena Brunello, destinate ad un pubblico di ONG ed associazione attive nel campo della tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, di professori universitari e scienziati e, soprattutto, di giovani coreani. L’evento si colloca in vista […]

Leggi di più
26 Marzo 2021
Parigi: “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.      I protagonisti del […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
COVID-19, collaborazione scientifica Italia-Brasile

Il 31 marzo alcuni tra i migliori ricercatori italiani e brasiliani faranno il punto, anche in potenziale chiave industriale, sulla cooperazione fra i due paesi nella lotta al COVID-19, che ha portato ad importanti risultati pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali. Organizzato in video-conferenza dall’Ambasciata d’Italia, con il supporto dei Consolati di San Paolo, […]

Leggi di più
16 Marzo 2021
Portogallo, webinar sui cambiamenti climatici

Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]

Leggi di più
16 Marzo 2021
Washington, webinar su collaborazione scientifica Italia-Usa

Scienziati e responsabili delle politiche scientifiche, italiani e americani, si confrontano oggi nel corso di un webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington su alcune importanti attività di ricerca svolte nell’ultimo anno.     L’incontro virtuale evidenzia come la collaborazione scientifica bilaterale tra Italia e Stati Uniti non sia stata fermata dalla pandemia. Al contrario, sono […]

Leggi di più
16 Marzo 2021
“The Italian Innovation” – Nuovi format di promozione integrata. Evento di presentazione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa all’evento di presentazione di “The Italian Innovation” – Nuovi format per la promozione integrata. Nell’ambito dell’azione per il rilancio del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Consiglio Nazionale […]

Leggi di più
9 Marzo 2021
Nairobi, la conferenza “Impact of epidemics on Global Health”

Si è svolto giovedì 4 marzo scorso il secondo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Kenya in collaborazione con l’Università di Nairobi, intitolato “Impact of epidemics on Global Health”.  Un incontro volto a favorire una discussione su un tema di grande attualità: dall’epidemia di Ebola alla sindrome respiratoria del Medio Oriente […]

Leggi di più
8 Marzo 2021
L’Aja, incontro online su ricerca italiana nei Paesi Bassi

Un evento virtuale dedicato alla ricerca e ai ricercatori italiani nei Paesi Bassi è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aja lo scorso 4 marzo. Scopo dell’iniziativa era valorizzare il contributo scientifico del nostro Paese e consolidare i rapporti bilaterali in tema di innovazione e ricerca. All’incontro organizzato in collaborazione con Stefano Tasselli (Università di Rotterdam) e con Chiara Bisagni […]

Leggi di più
18 Febbraio 2021
Oslo: aerospazio, webinar su buone pratiche e cooperazione

Con l’obiettivo di favorire la partnership tra le aziende nel settore aerospaziale, l’Ambasciata d’Italia a Oslo organizza il 3 marzo un webinar, sulla piattaforma digitale Webex, che si propone di presentare una panoramica dell’industria spaziale italiana e norvegese. All’iniziativa parteciperanno startup norvegesi e italiane, ma anche università, centri di ricerca, acceleratori e incubatori, e saranno illustrati gli incentivi e […]

Leggi di più