Belgrado: si discute di sviluppo sostenibile
L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, e il rettore della locale Università Ivanka Popovic hanno presieduto il primo incontro italo-serbo sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile. L’iniziativa che si richiama agli incontri organizzati dal Club di Roma, associazione non governativa, non-profit, di scienziati, economisti, uomini d’affari, attivisti dei diritti civili, alti dirigenti pubblici internazionali e capi […]
Leggi di piùUn anno di promozione integrata dell’Italia nel mondo 2018
Anche quest’anno, con la pubblicazione on line del catalogo delle attività di promozione integrata effettuate nel 2018 dalla rete degli uffici diplomatico-consolari e degli Istituti Italiani di Cultura, si apre una finestra sull’offerta di diplomazia culturale a sostegno della proiezione del Sistema Paese, svolta in una logica d’insieme e col coordinamento del Ministero degli Affari […]
Leggi di piùIl più grande radiotelescopio diffuso, a Roma firma per SKAO
L’Italia parteciperà al progetto per la costruzione e la gestione del maggior radiotelescopio diffuso al mondo ed una delle più grandi infrastrutture di ricerca mai realizzate: il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha firmato l’accordo internazionale per lo Square Kilometre Array Observatory (SKAO), risultato finale di un laborioso negoziato presieduto dalla Farnesina. Sulla […]
Leggi di piùIndonesia: eccellenze italiane ricerca e tecnologia Jakarta
“Italy: The Beauty of Knowledge”, la mostra sulle eccellenze italiane della ricerca e dell’innovazione tecnologica, è stata inaugurata a Jakarta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica di Indonesia, Vittorio Sandalli. L’esposizione, ospitata presso il Museo Nazionale di Jakarta e che rimarrà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2019, costituisce una vetrina delle competenze e tecnologie d’avanguardia italiane […]
Leggi di piùItalia-Olanda: 2019 fitto di eventi nel segno di Vanvitelli
Un fitto calendario di iniziative a sfondo culturale, economico e scientifico è stato organizzato per il 2019 in Olanda dall’Ambasciata e dall’Istituto di cultura Italiano. Eventi che si accompagnano all’intenso rapporto bilaterale, sulla scia della condivisione del seggio in Consiglio di sicurezza dell’Onu nel biennio 2017-2018 e all’interno della cornice di un nuovo memorandum of […]
Leggi di piùA Francoforte ‘scienziati italiani a scuola’
Paolo Ferri, padre della missione Rosetta e responsabile delle operazioni di volo di tutti i satelliti dell’ESA – non da ultimo la sonda Bepi Colombo, una missione interplanetaria che raggiungerà nel 2025 Mercurio per scoprire i misteri geofisici di questo pianeta – è stato ospite alla scuola Europea di Francoforte nell’ambito dell’iniziativa, promossa dal Consolato Generale d’Italia a […]
Leggi di piùVienna: satellite italo-cinese per studiare i terremoti
La cooperazione scientifica Italia-Cina sul satellite cinese CSES (China Seismo-Electromagnetic Satellite) è stata presentata a Vienna nel corso della riunione del Comitato per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico delle Nazioni Unite (COPUOS). A illustrare il progetto è stata la Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, Ambasciatrice, Maria Assunta Accili. A presentare gli aspetti più […]
Leggi di piùCelebrare Leonardo da Vinci: mostre, conferenze e spettacoli
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci la Farnesina ha in programma, quest’anno, oltre 150 iniziative nel mondo tra esposizioni, conferenze, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali per celebrare il grande genio rinascimentale. Ingegnere, pittore, scienziato e talento universale, Leonardo ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a […]
Leggi di piùAccordo tra Università Milano-Bicocca e Repubblica Maldive
Alla presenza dell’Ambasciatore Rita Giuliana Mannella, del Rettore Cristina Messa, del pro Rettore Andrea Giovanni Maria Biondi e del Direttore del Centro Paolo Galli, e’ stato siglato l’accordo tra l’Università di Milano-Bicocca e il Governo della Repubblica delle Maldive per il rinnovo della presenza dell’Ateneo nell’isola di Magoodhoo attraverso il suo centro di ricerca MaRHE […]
Leggi di piùLondra: team italiano ricerca intelligenza artificiale
L’Ambasciata d’Italia a Londra ha organizzato l’evento pubblico “Italy4Innovation”, tappa londinese della missione italiana in tema di intelligenza artificiale coordinato dal Mise. La scelta della capitale britannica da parte della delegazione italiana era ineludibile, essendo il Regno Unito la realtà più avanzata in Europa in tema di ricerca, sviluppo e applicazione di tecnologie nel campo […]
Leggi di più