Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Settembre 2018
Italia – India, dialogo e opportunità sulle rinnovabili

Il 17 e il 18 settembre a Camerino, presso la Sala del rettorato dell’Università, si è tenuto un workshop bilaterale tra esperti di Italia e India sui temi delle energie rinnovabili e delle reti energetiche. L’incontro, dal titolo “Renewable energy technologies at the crossroads of glocal energy grids”, è stato organizzato nell’ambito del Protocollo Esecutivo […]

Leggi di più
26 Settembre 2018
Giornata della Ricerca Italiana in Lussemburgo

L’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo, insieme al Rettore dell’Università di Lussemburgo, al Ministro delle Finanze Pierre Gramegna e ad altre personalità italo-lussemburghesi, hanno presentato ieri, in una “poster session” presso il Bâtiment des Sciences, il lavoro di molti ricercatori e scienziati italiani che in Lussemburgo contribuiscono a introdurre innovazione nell’industria, nelle scienze umane e sociali, nelle […]

Leggi di più
25 Settembre 2018
Astronomi italiani per la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Nel quadro della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, la città di Kharkiv ospita dal 25 al 27 settembre un convegno di astronomi italiani e ucraini dal titolo “Astronomia multibanda dal radio ai raggi gamma”, organizzato dall’Università Karazin insieme all’Ambasciata d’Italia in Ucraina, all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), all’Istituto di Radioastronomia dell’Accademia delle Scienze ucraina […]

Leggi di più
17 Settembre 2018
L’Ambasciatore Varricchio apre l’evento sulla Space Economy

L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato un evento sulla collaborazione in campo spaziale e sulle nuove frontiere in termini di investimenti, innovazione e collaborazione internazionale. L’evento, dal titolo “Space Economics: challanges and opportunities, Investment, Innovation and International partnerships”, è stato organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, lo Space Economy Evaluation Lab della Scuola di […]

Leggi di più
17 Settembre 2018
L’Italia dello spazio

Lunedì 17 settembre 2018, alle ore 10.00, alla Farnesina l’evento “L’Italia dello spazio”, volto ad illustrare al Corpo diplomatico, alle imprese e agli enti di ricerca la nuova riforma in materia di spazio entrata in vigore il 25 febbraio scorso, che istituisce un apposito Comitato interministeriale, sotto l’alta direzione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, […]

Leggi di più
17 Settembre 2018
“Italy in Space”

On Monday, 17 September 2018, at 10:00 a.m., the Farnesina will host the event titled “Italy in Space”, aimed at illustrating to the Diplomatic Corps and to the world of business and research the new governance system introduced by Law No. 7/2018, which came into force last 25 February and set up an ad hoc Inter-ministerial Committee […]

Leggi di più
10 Settembre 2018
La sanità italiana in aiuto alla Cina per emergenza anziani

L’Italia, si sa, è un Paese di anziani ed è per questo che la Cina, alle prese con una forte crescita di ultrasessantenni, si attende dalle nostre aziende sanitarie una collaborazione fattiva. E’ questo l’obiettivo della partecipazione italiana alla Fiera internazionale della Cina occidentale(Western China International Fair ) in programma a Chengdu dal 20 al 24 settembre, […]

Leggi di più
17 Luglio 2018
Inaugurato in Sudafrica il radiotelescopio MeerKAT

È stato inaugurato pochi giorni fa nel deserto del Karoo, in Sudafrica, il radiotelescopio MeerKAT parte integrante del progetto multinazionale Square Kilometre Array (SKA) cui partecipa in maniera attiva e qualificata anche l’Italia. Alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi alla presenza del Vicepresidente della Repubblica del Sudafrica David Mabuza e con la Ministra della Scienza e […]

Leggi di più
10 Luglio 2018
Italy-ASEAN cooperation on Higher Education, Science and Research

Il gruppo di paesi del Sud-Est asiatico riuniti nell’ASEAN si presenta come attore di primo piano sulla scena economica globale. Con questa consapevolezza, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Associazione Italia-ASEAN e Uni-italia hanno organizzato alla Farnesina il 10 luglio la conferenza “Italy-ASEAN cooperation on Higher Education, Science and Research: Public and […]

Leggi di più
26 Aprile 2018
Lanciata a L’Aja l’associazione dei ricercatori italiani nei Paesi Bassi

E’ stata dedicata ai ricercatori e scienziati italiani operanti nei centri di eccellenza, nelle università e nelle aziende dei Paesi Bassi la Prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, celebrata  il 25 aprile a L’Aja. Il simposio e’ stato organizzato presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia congiuntamente da ION (Italiaanse Onderzoekers in Nederland – Ricercatori Italiani […]

Leggi di più