Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Circolo di Studi Diplomatici – Pubblicazioni 2019

Dialoghi diplomatici

 

Lettere diplomatiche

  • n. 1270 “Al tempo del coronavirus (20 marzo 2020)” Laura Mirachian
  • n. 1265 “Europa e Italia: un bilancio a fine anno” (Robero Nigido)
  • n. 1264 “La Cina mostra i muscoli” (Giuseppe Jacoangeli)
  • n. 1263 “L’Argentina torna ai peronisti: la legge del pendolo in America Latina e l’ossessione del labirinto” (Roberto Nigido)
  • n. 1262 ” La crisi di crescita cilena” (Paolo Casardi)
  • n. 1261 “Politica estera e di sicurezza comune, croce e delizia dell’Unione Europea (De Bernardin)
  • n. 1260 “Crisi degli Stretti di Hormuz” (Laura Mirachian)
  • n. 1259 “Provenienze, motivazioni e gestione degli attuali flussi migratori verso l’Europa e in particolare l’Italia” (Maurizio Melani)
  • n. 1258 “I nuovi Vertici delle Istituzioni Europee” (Roberto Nigido)
  • n. 1257 “La crisi dell’ordine mondiale e la politica estera dell’Italia” (Mario E. Maiolini)
  • n. 1256 “Perché non possiamo non sentirci europei?” (Roberto Nigido)
  • n. 1255 “Italia, Cina, Europa sulla Via della seta” (Maurizio Melani)
  • n. 1254 “Dal discorso della Sorbona al Manifesto per un Rinascimento europeo” (Gianfranco Verderame Maurizio Melani)
  • n. 1253 “Trump e Kim ad Hanoi” (Giuseppe Jacoangeli)
  • n. 1252 “Stati Uniti, Russia e Cina visti dalla Conferenza di Monaco sulla Sicurezza, 15-17 Febbraio 2019” (Stefano Ronca)
  • n. 1251 “La nuova costituzione cubana ovvero Il castrismo senza Castro” (Domenico Vecchioni)
  • n. 1250 “Uscita dall’Afghanistan?” (Jolanda Brunetti)
  • n. 1249 “La crisi venezuelana” (Giorgio Malfatti di Monte Tretto)
  • n. 1248 “Il rapporto con la Francia e gli interessi nazionali dell’Italia” (Roberto Nigido e Gianfranco Verderame)
  • n. 1246 “Sul Consiglio di Sicurezza si recita la “journée des dupes” ” (Francesco Salleo)
  • n. 1245 “Brexit: perché il Parlamento ha bocciato l’accordo proposto dal governo” (Roberto Nigido)
  • n. 1244 “Gli assetti del commercio globale e della mondializzazione nella prospettiva dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” (Presidenza CSD)
  • n. 1243 “Il Brasile di Jair Bolsonaro” (Malfatti di Monte Tretto)
  • n. 1242 “Messaggio alle nuove generazioni di diplomatici” (Ferdinando Salleo)

 

Quaderni di Politica Internazionale