Tajani: “Al G7 di Pescara l’impegno di tutti per la pace in Medio Oriente” (Il Mattino)
Il Governo italiano ha aperto ieri i lavori del “G7 Sviluppo” di Pescara con una “Conferenza Umanitaria” organizzata sulla principale emergenza che abbiamo oggi nel Mediterraneo: le guerre che a Gaza e in Libano stravolgono in maniera drammatica popolazioni che da troppo tempo vivono in emergenza. Cittadini israeliani, libanesi, palestinesi e siriani dal 7 ottobre […]
Leggi di piùAntonio Tajani: «Israele ha vinto, pace possibile. L’Albania? Non è il Ruanda» (il Giornale)
«Israele ormai ha vinto, possibile il cessate il fuoco. L’Albania non è il Ruanda e la Francia fa come noi» Il ministro leader di Fi in missione in Medioriente. “Lavorare subito a un’Unifil 3 con nuove regole” “Paesi arabi come i Sauditi, gli Emirati o l’Egitto sono fondamentali per la pace. Parigi guarda con interesse […]
Leggi di piùTajani: “La pace che vuole l’Italia” (Il Foglio)
Pubblichiamo il testo dell’intervista al ministro degli Esteri Antonio Tajani realizzata sabato scorso a Firenze, nel corso della Festa dell’ottimismo del Foglio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Buongiorno, ministro Tajani. Iniziamo con l’argomento del giorno, il Libano e la crisi in medio oriente. Che cosa sta succedendo, soprattutto sul piano diplomatico? Perché oggi (sabato scorso, ndr) lei ha […]
Leggi di piùAntonio Tajani: «I nostri militari non sono Hezbollah, nessuno allontana l’Onu con le bombe» (La Stampa)
La richiesta di spostarsi dal Libano è stata respinta: non è una scelta italiana stare là, ma delle Nazioni Unite. I nostri soldati non sono terroristi di Hezbollah, è inaccettabile che siano stati attaccati dall’esercito israeliano». Ad Alba (Cuneo), dov’era ospite dell’inaugurazione della Fiera internazionale del tartufo bianco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]
Leggi di piùTajani: «Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse. Il diritto internazionale deve essere rispettato» (Corriere della Sera)
È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su tre fronti Antonio Tajani. Da vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia deve intervenire su governo, scenario internazionale bollente e manovra. Cominciamo dall’allarme rosso del Medio Oriente: come giudica l’attacco di Israele a Unifil? «È inaccettabile ciò che è successo a danno di alcune […]
Leggi di piùTajani: «Ora si fermino tutti, anche Israele. O la guerra sarà abisso senza fine» (Corriere della Sera)
ROMA «L’Italia chiede al governo dell’Iran e allo stesso primo ministro israeliano Netanyahu di frenare il ricorso alla violenza. Chiede a tutti, assolutamente a tutti, di interrompere la spirale della guerra. In queste ore un missile in più da una parte o dall’altra potrebbe portare questa guerra definitivamente fuori controllo. Lavoriamo in maniera convinta per […]
Leggi di piùTajani: «Ma non dimentichiamo la strage del 7 ottobre. Ora lo Stato palestinese» (Il Messaggero)
Ministro Tajani, Gaza, Cisgiordania, Libano e ora si parla di attacchi di Israele in Yemen. Non ha ragione il Papa secondo cui una difesa esagerata non è accettabile? «Certo, la difesa non dev’essere esagerata, e condivido ciò che dice il Santo Padre, ma è stato catastrofico l’attacco dal quale è cominciato tutto. Mi riferisco al 7 […]
Leggi di piùIl ministro Tajani «Cessare subito il fuoco. L’escalation della guerra può essere ancora evitata» (Nazione – Carlino – Giorno)
II titolare della Farnesina: da Gaza al Libano percorso arduo, ma risultato possibile «Deve prevalere il buonsenso, gli sforzi diplomatici sono costanti Stiamo anche lavorando per tutelare l’incolumità dei nostri militari» L’unica possibilità per arrivare alla pace è l’opzione ‘due popoli, due Stati’. «C’è ancora la possibilità di scongiurare una crisi globale che coinvolga il […]
Leggi di piùTajani: impegnati per la tregua. Pronto il testo sullo Ius scholae (Avvenire)
ll vicepremier e ministro degli Esteri risponde in ore drammatiche per il conflitto in Medioriente: «La priorità della Famesina è per i nostri connazionali». ll leader di Forza Italia non si arrende però alla prospettiva di una escalation: «A Gaza e in Cisgiordania serve la presenza Onu, pronti a contribuire con militari italiani». Quanto a […]
Leggi di piùTajani: «Nessuna nuova tassa. Tutto a posto con Marina non sono uno strumento» (Il Messaggero)
dal nostro inviato a New York «Non ci saranno nuove tasse imposte dall’alto». Né per i cittadini né per le banche. A garantirlo è Antonio Tajani che, prima di snocciolare i sondaggi che vedono FI in ascesa («Siamo all’11%») e di rivendicare la sua centralità nel partito smentendo l’influenza dei Berlusconi, mette nel mirino quelle già esistenti. «In […]
Leggi di più