Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli del Ministro

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Luglio 2024
Tajani: «Ridicolo chi punta al voto anticipato. Pronti ad accogliere i centristi delusi» (Nazione – Carlino – Giorno)

«Proteggere gli italiani, civili e militari, in Libano e operare perché non ci sia un’escalation bellica con Israele». Sono i due obiettivi immediati che il ministro degli Esteri indica poche ore dopo l’attacco degli Hezbollah al campetto di calcio dei ragazzi israeliani drusi uccisi sul Golan e il divampare di un nuovo, grave focolaio di crisi in […]

Leggi di più
24 Luglio 2024
Tajani: le divergenze sull’Ue non mineranno il governo (Messaggero Veneto)

Ministro Antonio Tajani, da giorni si discute sulle possibili conseguenze per l’Italia del “no” di Giorgia Meloni alla presidente Von Der Leyen. È un caso che al Parlamento europeo Forza Italia non abbia più la presidenza della Commissione affari costituzionali? «Forza Italia è un partito serio e ha sempre dimostrato coerenza. Abbiamo lanciato un messaggio […]

Leggi di più
23 Luglio 2024
Antonio Tajani: «America alleato storico abbiamo lavorato bene con Trump e con Biden» (Il Mattino)

«Il nostro Paese sarà un interlocutore privilegiato degli Usa chiunque sia il suo prossimo presidente», chiarisce subito Antonio Tajani, vicepremier e numero uno di Forza Italia appena rientrato dopo il Consiglio degli Affari esteri a Bruxelles. E sulla politica interna chiarisce come il suo partito sia il naturale approdo dei moderati: «L’ho sempre detto tra […]

Leggi di più
23 Luglio 2024
Antonio Tajani: “Amici degli Usa, l’Ue ci ascolterà” (MF)

L’Europa e gli Stati Uniti si lasciano alle spalle sette giorni di fuoco. Un attentato al candidato repubblicano Donald Trump, l’elezione di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Europea, il ritiro di Joe Biden dalla corsa alle presidenziali americane in favore della vicepresidente Kamala Harris. Su questa settimana che potrebbe cambiare le sorti […]

Leggi di più
22 Luglio 2024
Italia e Austria: «Siria, l’Europa cambi strategia» (Il Messaggero)

Con l’attenzione mondiale focalizzata sui punti caldi della crisi, come Gaza e l’Ucraina, la situazione in Siria è stata relegata ai margini della nostra attenzione, nei media, ma anche nell’agenda di politica estera dell’Ue. Questo è un errore strategico. Nonostante gli ingenti aiuti umanitari, tra cui 33 miliardi di euro da parte del maggiore donatore […]

Leggi di più
19 Luglio 2024
Tajani: «Con il nostro voto evitato il caos. Avrei preferito il si di FdI e Lega» (La Stampa)

ROMA – C’è una parola che il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani ripete più e più volte nel corso dell’intervista: «Stabilità». Come se volesse essere sicuro che sia sufficientemente chiara la lente attraverso cui leggere la riconferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea, e che questa chiarezza, magari, spazzi via le nubi che si […]

Leggi di più
16 Luglio 2024
G7 commercio al via, Tajani: ripristinare competizione leale (Il Sole 24 Ore)

L’attentato a Donald Trump «deve diventare una spinta in più a migliorare i nostri comportamenti, a cambiare il tono dei segnali che la politica deve lanciare a livello internazionale ma anche nazionale. In ogni singola nostra azione i leader internazionali devono agire perché la violenza, quella individuale, quella dei gruppi o degli Stati, venga sempre […]

Leggi di più
15 Luglio 2024
Tajani: «Ora l’importante è la reazione. Nelle convention il clima sia disteso» (Corriere della Sera)

ROMA «Allarmato» dopo l’attentato a Trump, Antonio Tajani conta sulla capacità dei due contendenti di ridurre la tensione sulla campagna elettorale. Difende l’invio delle armi in Ucraina perché «la pace si costruisce fermando l’avanzata dell’invasore». E sollecita «gli amici conservatori a sostenere il bis di von der Leyen perché in Europa il punto non è con chi si […]

Leggi di più
1 Luglio 2024
Tajani :«Collaboreremo con Parigi. In Europa serve stabilità, Ursula apra ai Conservatori» (Corriere della Sera)

ROMA – Il voto in Francia conterà perché «serve stabilità in Europa. Qualunque cosa la mettesse a rischio, sarebbe un danno per tutti. Poi, noi collaboreremo con il governo francese chiunque vinca. Se il mio omologo apparterrà al partito della Le Pen, mi confronterò con lui. Ma aspettiamo il secondo turno. Il nostro interlocutore principale, […]

Leggi di più
30 Giugno 2024
Tajani: brevetti Ue, con il tribunale a Milano spinta all’innovazione (Il Sole 24 Ore)

Domani il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il ministro di Giustizia, Carlo Nordio, inaugurano a Milano la sede del Tribunale Unificato dei Brevetti, un elemento di forte presenza italiana nel sistema Ue per l’attività delle imprese e soprattutto per l’innovazione: «La media europea di richieste di brevetti unitari è in crescita. Le richieste italiane […]

Leggi di più