Tajani «Subito cessate il fuoco per proteggere i civili e liberare gli ostaggi» (Nazione – Carlino – Giorno)
ROMA – L’agenda di Antonio Tajani, ministro degli Esteri ma anche primo leader di Forza Italia dopo Silvio Berlusconi, è fittissima. Al primo posto, però, in queste ore non può che esserci il dramma di Gaza. Ministro, cosa può fare l’Italia per aiutare a risolvere la situazione nella Striscia? «Convincere Israele e Hamas a un cessate il fuoco immediato […]
Leggi di piùTajani: «Solinas-Truzzu? Una staffetta per portare avanti i programmi» (Nuova Sardegna)
Sassari – Sul palco, per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra, oggi a Cagliari ci saranno i massimi esponenti del Governo. La premier Giorgia Meloni e i vice Matteo Salvini e Antonio Tajani. Ministro Tajani, nel mezzo di varie crisi diplomatiche deve trovare il tempo per la campagna elettorale in Sardegna. Con quale spirito? […]
Leggi di piùTajani: «Energia, parola ai sardi» (L’Unione Sarda)
Con quella faccia un po’ così, di chi ha già visto e previsto tutto, Antonio Tajani scommette sulla nuova primavera di un partito – Forza Italia – che molti pensavano di seppellire insieme al suo monarca assoluto, Silvio Berlusconi. Invece la gara di sorpassi a destra tra FdI e Lega ha lasciato al centro ampi spazi da arredare […]
Leggi di piùTajani: «Fi punta al 10%. Vi spiego dove prenderemo i voti» (Libero)
Antonio Tajani è un uomo esausto, ma felice. Strattonato nel triplo ruolo di ministro degli Esteri, di presidente e di salvatore di una Forza Italia destinata alla dissoluzione, ha già vinto la sfida. Nella prossima due giorni romana del 23/24 febbraio Tajani, il reggente ora assunto a tempo indeterminato, celebrerà sia il tesseramento del partito a […]
Leggi di piùTajani: «Carriere separate, ora si corre. Navalny simbolo di libertà» (il Dubbio)
«Il governo sarà sempre a fianco di chi lotta per la democrazia, per la libertà di pensiero e per i diritti inalienabili di ogni essere umano. Sono molto colpito dalla morte di Alexey Navalny dopo anni di persecuzione in prigione, ci stringiamo alla sua famiglia e al popolo russo». Antonio Tajani, ministro degli Esteri e […]
Leggi di piùTajani: «Forza Italia sarà determinante» (il Centro)
Nei giorni più caldi della politica internazionale il ministro Antonio Tajani sceglie di tornare in Abruzzo per presentare la squadra dei candidati per le regionali del l0 marzo Onorevole Tajani, qual è il ruolo nel centrodestra di Forza Italia, sia a livello nazionale sia in Abruzzo? «Il difficile percorso che abbiamo intrapreso poco meno di un anno, dopo la […]
Leggi di piùTajani: «Trump non è mai stato un riferimento per Forza Italia» (Il Foglio)
Roma. “Trump un punto di riferimento anche per Forza Italia? Noi non l’abbiamo mai detto. L’unico punto di riferimento di Forza Italia è Forza Italia”. Risponde con queste poche, sibilline, parole alla domanda del Foglio Antonio Tajani. Il vicepremier e ministro degli Esteri ha appena tenuto una conferenza stampa nella sede del partito, a Roma, per annunciare nuovi ingressi […]
Leggi di più“L’Ucraina può contare su di noi”, il Ministro degli Esteri italiano sulle priorità del suo Paese durante la Presidenza del G7
Nuovi conflitti e minacce mondiali hanno messo in pericolo l’ordine internazionale basato sulle regole costruito dopo la Seconda guerra mondiale. Nel 2024 l’Italia avrà l’onore di presiedere il G7, un gruppo organizzato attorno a valori condivisi di democrazia, pluralismo e rispetto dei diritti umani. Inoltre, in qualità di membro fondatore dell’Unione Europea e settimo contributore […]
Leggi di piùTajani: «Budapest disposta ad ascoltarci Sosterremo famiglia e avvocati» (Corriere della Sera)
ROMA – Antonio Tajani, ministro degli Esteri: sul caso Salis quali risultati avete ottenuto? «Si sono mossi in tanti, il procuratore capo è andato a trovarla, sicuramente c’è stata una grande attenzione da parte delle autorità ungheresi: ma non dobbiamo dimenticare che sono più di 2.400 gli italiani detenuti nel mondo, noi seguiamo e diamo assistenza a […]
Leggi di piùLa Lettera. Tajani – Weber: Un esercito e più investimenti strategici per l’Europa è l’ora della Difesa comune (La Stampa)
L’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio 2022, la guerra di Gaza, gli attacchi alle navi mercantili nel Mar Rosso hanno aperto gli occhi definitivamente a tutti noi cittadini europei. C’è qualcosa a cui non possiamo più rinunciare: dobbiamo andare avanti sulla strada della Politica estera e della Difesa comune della Ue. Anche in Italia, secondo […]
Leggi di più