Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Rete Diplomatica
    26 Agosto 2024
    El Salvador, consegnati nove reperti archeologici recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

    Grazie all’intervento del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nove reperti archeologici di origine preispanica attribuiti dagli esperti alle popolazioni che abitavano l’attuale El Salvador tra il 600 e il 900 d.C. ed illecitamente trattenuti da collezionisti privati in Italia, hanno fatto ritorno al luogo d’origine. Si tratta della prima volta che […]

    Leggi di più
    Comunicati
    25 Agosto 2024
    Colloquio telefonico del Ministro Antonio Tajani con l’omologo iraniano Abbas Araghchi

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un primo contatto telefonico con il neo-Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. “Alla luce degli sviluppi di stanotte ho fatto appello alla moderazione e ad adottare un approccio costruttivo, per interrompere il ciclo di azioni […]

    Leggi di più
    Comunicati
    24 Agosto 2024
    Venezuela: Dichiarazione dell’Alto rappresentante a nome dell’Unione Europea sui recenti sviluppi post-elettorali

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. L’Unione europea rimane estremamente preoccupata per l’aggravarsi della crisi politica in Venezuela.  L’UE accoglie con favore la relazione provvisoria del gruppo di esperti delle Nazioni Unite, invitato dal Consiglio nazionale elettorale (CNE) del Venezuela per valutare lo svolgimento generale delle elezioni nel quadro […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Agosto 2024
    Conferenza stampa del Ministro Tajani

    Conferenza stampa del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, alla 45esima edizione del Meeting di Rimini.

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    22 Agosto 2024
    Repubblica Dominicana, visita del Sottosegretario Silli

    Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato […]

    Leggi di più
    Interviste
    22 Agosto 2024
    Tajani: «Napoli motore dell’Italia» (Il Mattino)

    «All’orizzonte c’è una nuova stagione per il Sud: tutti gli indicatori evidenziano una crescita maggiore del resto del Paese. E Napoli, la città più importante e strategica, può e deve rappresentare il motore di sviluppo del Mezzogiorno e dell’Italia», ragiona Antonio Tajani, ministro degli Esteri e numero uno di Forza Italia, che oggi parlerà a Rimini, invitato sul palco […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Agosto 2024
    Partecipazione del Ministro Tajani al Meeting di Rimini

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà oggi giovedì 22 agosto alla 45esima edizione del Meeting di Rimini. Il Ministro Tajani interverrà insieme a Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia accademia per la vita, al dialogo “Percorsi per la pace”, moderato da Bernhard Scholz, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Agosto 2024
    Aggiornamento sul caso del connazionale Giacomo Passeri, detenuto in Egitto

    Lo scorso 19 agosto ha avuto luogo al Cairo l’udienza di primo grado sul caso Passeri, cui il Capo della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia, accompagnato da un interprete, ha assistito in qualità di osservatore. Lo stesso giorno, l’Avvocato ha informato la Sede che il Signor Passeri è stato condannato a 25 anni di detenzione (quindi […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    21 Agosto 2024
    La Paz, l’Ambasciatore Messineo in visita al centro di reinserimento sociale “Qalauma”

    In occasione del tredicesimo anniversario dalla fondazione del Centro di Reinserimento Sociale Giovanile “Qalauma”, l’Ambasciatore Fabio Messineo si è recato in visita al penitenziario sito sull’altipiano andino, a due ore da La Paz, dove sono reclusi circa 500 giovani che seguono un percorso di studio e/o lavoro diretto a facilitare il loro reingresso in società. […]

    Leggi di più
    Interviste
    21 Agosto 2024
    Tajani: «Svegliamoci, il mondo è cambiato. Il Paese è maturo per lo Ius Scholae» (la Repubblica)

    È prudente, risposta dopo risposta. Attento a preservare l’intesa con Giorgia Meloni e l’equilibrio instabile con gli alleati. Ma all’ennesima domanda sullo Ius scholae che FI vuole e la destra non sopporta, Antonio Tajani entra in un’altra dimensione: «Ma mica ho sentito Schlein per fare un inciucio. Né lavoro ad un accordo sottobanco con il Pd. È solo […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Agosto 2024
    Ucraina, l’Ambasciatore Formosa presenta le lettere credenziali al Presidente Zelensky

    Il nuovo Ambasciatore d’Italia a Kiev, Carlo Formosa, ha presentato le proprie lettere credenziali al Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso di un cordiale colloquio in avvio della sua missione, l’Ambasciatore Formosa ha rinnovato al Presidente il fermo supporto del Governo italiano all’Ucraina, al suo popolo e alle sue istituzioni, ribadendo l’impegno del nostro Paese […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Agosto 2024
    Sarajevo, al via la costruzione del Museo “Ars Aevi”

    Con la simbolica consegna del permesso di costruzione da parte del Sindaco della Municipalità di Novo Sarajevo, Hasan Tanović, ha avuto inizio la fase esecutiva del progetto di realizzazione del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”. L’evento è stato organizzato dalla Città e dal Cantone di Sarajevo in collaborazione con la locale Delegazione Europea, con […]

    Leggi di più