Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    30 Agosto 2024
    Tajani: «Siamo con l’Ucraina, ma non in guerra con Mosca. Lui parla a proprio nome» (Corriere della Sera)

    La «buona, ottima notizia» che riporta a casa da Bruxelles, dove ha partecipato al vertice informale dei ministri di Esteri e Difesa europei, è che «ci siamo accordati, su iniziativa italiana, affinché la missione Aspides protegga la petroliera greca Delta Sounion attaccata dagli Houthi nel Mar Rosso, anche con l’apporto Usa e dell’Arabia Saudita. Il […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Agosto 2024
    Tajani: «Siamo con l’Ucraina, ma non in guerra con Mosca. Lui parla a proprio nome» (Corriere della Sera)

    La «buona, ottima notizia» che riporta a casa da Bruxelles, dove ha partecipato al vertice informale dei ministri di Esteri e Difesa europei, è che «ci siamo accordati, su iniziativa italiana, affinché la missione Aspides protegga la petroliera greca Delta Sounion attaccata dagli Houthi nel Mar Rosso, anche con l’apporto Usa e dell’Arabia Saudita. Il […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Agosto 2024
    Dichiarazione dell’Alto Rappresentante a nome dell’Unione Europea sulla campagna di vaccinazione contro la poliomielite a Gaza

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   L’UE sollecita pause umanitarie immediate per consentire la vaccinazione di tutti i bambini di Gaza contro il poliovirus. La Striscia di Gaza è stata libera dalla poliomielite negli ultimi 25 anni. È allarmante che il poliovirus sia stato rilevato e che il primo […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Agosto 2024
    Burkina Faso: Dichiarazione dell’Alto Rappresentante a nome dell’Unione europea sull’attacco terroristico a Barsalogho

    Burkina Faso: Déclaration du Haut Représentant au nom de l’Union europénne sur l’attaque à Barsalogho, Burkina Faso L’Union européenne condamne avec la plus grande fermeté l’attaque terroriste menée par le JNIM le 24 août dernier à Barsalogho, dans la région Centre-Nord du Burkina Faso. Cette nouvelle attaque de grande ampleur a fait des centaines de […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Agosto 2024
    Partecipazione del Ministro Tajani al Consiglio Affari Esteri informale dell’Unione Europea

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a Bruxelles per partecipare al Consiglio Affari Esteri informale dell’Unione Europea. La riunione, che sarà presieduta dall’Alto Rappresentante Borrell, si aprirà con un focus sugli ultimi sviluppi nel conflitto russo-ucraino. “Sarà l’occasione per ribadire il pieno e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Agosto 2024
    Colloquio telefonico del Ministro Tajani con il Segretario di Stato americano Blinken

    Nel quadro degli abituali contatti il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un lungo e articolato colloquio telefonico con il Segretario di Stato americano Antony Blinken che li ha visti passare in rassegna i principali temi dell’attualità internazionale. Tajani e Blinken hanno […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    28 Agosto 2024
    79esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York (22 – 30 settembre 2024)

    NOTA INFORMATIVA  ACCESSO MEDIA A SETTIMANA DI ALTO LIVELLO ONU  (NEW YORK, 22-30 SETTEMBRE 2024) I giornalisti e foto-cine operatori – che non siano già in possesso dell’accredito ONU – che volessero seguire lo svolgimento dei lavori della settimana di alto livello della 79esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York (22 – 30 settembre 2024), […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Agosto 2024
    A Edimburgo il jazz di Raimondi e Gatto

    Anche quest’anno i grandi artisti jazz italiani sono tornati al Festival Internazionale di Jazz & Blues di Edimburgo. Fondato nel 1978, l’Edinburgh Jazz & Blues Festival è oggi uno dei più grandi e prestigiosi festival jazz e blues d’Europa, 10 giorni di musica con oltre 130 spettacoli. Il programma include musicisti locali e internazionali, che non solo regalano esperienze […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Agosto 2024
    Alessandro Baricco per la prima volta a Budapest

    Grazie all’invito congiunto di Festival Academy e del Festival PesText, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Budapest, Alessandro Baricco è stato protagonista di un incontro all’Accademia di Musica Ferenc Liszt, in dialogo con Zsófia Czakó. È stata la prima volta di Baricco nella capitale ungherese. Alessandro Baricco è uno degli intellettuali italiani contemporanei più versatili. Scrittore (tra i suoi romanzi Novecento, Oceano mare e Seta), drammaturgo e saggista, ha […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Agosto 2024
    Dalla musica al fumetto, la cultura italiana nel mondo

    Nell’ambito della media partnership tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Rai Cultura, una selezione di iniziative ed eventi realizzati dagli Istituti italiani di cultura e dalla rete diplomatico-consolare viene rilanciata sul portale www.raicultura.it. Tra gli ultimi contenuti pubblicati: il video dedicato gli eventi speciali della Festa della Musica a Pechino, con il concerto di Malika Ayane; da Hong Kong, il video che racconta […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Agosto 2024
    A Varsavia il jazz di Fabrizio Bosso

    Si è svolto lo scorso 17 agosto, nella piazza del Vecchio Mercato di Varsavia, il concerto del Fabrizio Bosso Quartet “We – Wonder”, nell’ambito del Festival musicale Jazz na Staròwce. Il Festival, giunto quest’anno alla sua 30esima edizione, è il principale evento dedicato alla musica jazz nella capitale. Organizzato dalla Fundacja Jazz Art e cofinanziato […]

    Leggi di più
    Comunicati
    26 Agosto 2024
    Afghanistan: Dichiarazione dell’Alto Rappresentante a nome dell’Unione europea sulle ultime restrizioni imposte dai Talebani alla popolazione

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   L’Unione europea si dichiara sconvolta di fronte al decreto recentemente emanato dai talebani, la cosiddetta Legge per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio. Il decreto conferma ed estende le severe restrizioni imposte dai talebani alla vita degli afghani, tra […]

    Leggi di più