Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    28 Agosto 2024
    A Edimburgo il jazz di Raimondi e Gatto

    Anche quest’anno i grandi artisti jazz italiani sono tornati al Festival Internazionale di Jazz & Blues di Edimburgo. Fondato nel 1978, l’Edinburgh Jazz & Blues Festival è oggi uno dei più grandi e prestigiosi festival jazz e blues d’Europa, 10 giorni di musica con oltre 130 spettacoli. Il programma include musicisti locali e internazionali, che non solo regalano esperienze […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Agosto 2024
    Alessandro Baricco per la prima volta a Budapest

    Grazie all’invito congiunto di Festival Academy e del Festival PesText, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Budapest, Alessandro Baricco è stato protagonista di un incontro all’Accademia di Musica Ferenc Liszt, in dialogo con Zsófia Czakó. È stata la prima volta di Baricco nella capitale ungherese. Alessandro Baricco è uno degli intellettuali italiani contemporanei più versatili. Scrittore (tra i suoi romanzi Novecento, Oceano mare e Seta), drammaturgo e saggista, ha […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Agosto 2024
    Dalla musica al fumetto, la cultura italiana nel mondo

    Nell’ambito della media partnership tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Rai Cultura, una selezione di iniziative ed eventi realizzati dagli Istituti italiani di cultura e dalla rete diplomatico-consolare viene rilanciata sul portale www.raicultura.it. Tra gli ultimi contenuti pubblicati: il video dedicato gli eventi speciali della Festa della Musica a Pechino, con il concerto di Malika Ayane; da Hong Kong, il video che racconta […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Agosto 2024
    A Varsavia il jazz di Fabrizio Bosso

    Si è svolto lo scorso 17 agosto, nella piazza del Vecchio Mercato di Varsavia, il concerto del Fabrizio Bosso Quartet “We – Wonder”, nell’ambito del Festival musicale Jazz na Staròwce. Il Festival, giunto quest’anno alla sua 30esima edizione, è il principale evento dedicato alla musica jazz nella capitale. Organizzato dalla Fundacja Jazz Art e cofinanziato […]

    Leggi di più
    Comunicati
    26 Agosto 2024
    Afghanistan: Dichiarazione dell’Alto Rappresentante a nome dell’Unione europea sulle ultime restrizioni imposte dai Talebani alla popolazione

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   L’Unione europea si dichiara sconvolta di fronte al decreto recentemente emanato dai talebani, la cosiddetta Legge per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio. Il decreto conferma ed estende le severe restrizioni imposte dai talebani alla vita degli afghani, tra […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    26 Agosto 2024
    El Salvador, consegnati nove reperti archeologici recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

    Grazie all’intervento del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nove reperti archeologici di origine preispanica attribuiti dagli esperti alle popolazioni che abitavano l’attuale El Salvador tra il 600 e il 900 d.C. ed illecitamente trattenuti da collezionisti privati in Italia, hanno fatto ritorno al luogo d’origine. Si tratta della prima volta che […]

    Leggi di più
    Comunicati
    25 Agosto 2024
    Colloquio telefonico del Ministro Antonio Tajani con l’omologo iraniano Abbas Araghchi

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un primo contatto telefonico con il neo-Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. “Alla luce degli sviluppi di stanotte ho fatto appello alla moderazione e ad adottare un approccio costruttivo, per interrompere il ciclo di azioni […]

    Leggi di più
    Comunicati
    24 Agosto 2024
    Venezuela: Dichiarazione dell’Alto rappresentante a nome dell’Unione Europea sui recenti sviluppi post-elettorali

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. L’Unione europea rimane estremamente preoccupata per l’aggravarsi della crisi politica in Venezuela.  L’UE accoglie con favore la relazione provvisoria del gruppo di esperti delle Nazioni Unite, invitato dal Consiglio nazionale elettorale (CNE) del Venezuela per valutare lo svolgimento generale delle elezioni nel quadro […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Agosto 2024
    Conferenza stampa del Ministro Tajani

    Conferenza stampa del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, alla 45esima edizione del Meeting di Rimini.

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    22 Agosto 2024
    Repubblica Dominicana, visita del Sottosegretario Silli

    Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato […]

    Leggi di più
    Interviste
    22 Agosto 2024
    Tajani: «Napoli motore dell’Italia» (Il Mattino)

    «All’orizzonte c’è una nuova stagione per il Sud: tutti gli indicatori evidenziano una crescita maggiore del resto del Paese. E Napoli, la città più importante e strategica, può e deve rappresentare il motore di sviluppo del Mezzogiorno e dell’Italia», ragiona Antonio Tajani, ministro degli Esteri e numero uno di Forza Italia, che oggi parlerà a Rimini, invitato sul palco […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Agosto 2024
    Partecipazione del Ministro Tajani al Meeting di Rimini

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà oggi giovedì 22 agosto alla 45esima edizione del Meeting di Rimini. Il Ministro Tajani interverrà insieme a Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia accademia per la vita, al dialogo “Percorsi per la pace”, moderato da Bernhard Scholz, […]

    Leggi di più