Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    10 Luglio 2024
    Carlo Scarpa nella fotografia di Sekiya Masaaki

    L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta fino al 5 settembre 2024, nei suoi spazi espositivi, la mostra “Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Lo spazio dei giardini tra progetto e fotografia”, con due opere di Carlo Scarpa fotografate dal giapponese Sekiya Masaaki: “Il giardino della Fondazione Querini Stampalia” a Venezia e “La Tomba Brion” a […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Luglio 2024
    Le città e le loro storie. Gabriele Basilico

    Si è conclusa lo scorso aprile al Beirut Art Center l’esposizione che l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut ha dedicato al fotografo Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013), dal titolo “Le città e le loro storie. Gabriele Basilico, 1978-2012”. Gabriele Basilico è uno dei fotografi italiani più noti a livello internazionale: le sue opere sono presenti nelle […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    10 Luglio 2024
    Santo Domingo, contributo italiano nella tutela del patrimonio

    Il centro storico spagnolo di Santo Domingo mantiene la sua designazione di patrimonio materiale dell’UNESCO grazie alla recente inaugurazione della Scuola Superiore di Restauro dominicana. Con l’occasione sono stati illustrati i progressi nei lavori di restauro della Zona Coloniale della capitale caraibica, affidati allo studio specializzato italiano Donadello&Partners a seguito di una gara internazionale indetta […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Luglio 2024
    La Festa della Musica a Istanbul

    Per la Festa della Musica 2024 a Istanbul, il CIDIM e l’Istituto Italiano di Cultura hanno proposto un concerto speciale lo scorso 21 giugno, al Teatro dell’Istituto a Casa d’Italia. A rappresentare il talento italiano il baritono Gianandrea Navacchia, il soprano Fiorenza Mercatali e Francesco De Poli al pianoforte, con un programma che ha incluso […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    9 Luglio 2024
    Nota di accreditamento stampa – Conferenza stampa di presentazione Ministeriale G7 Commercio (Farnesina – 12 luglio 2024)

    Nota di accreditamento stampa Conferenza stampa di presentazione Ministeriale G7 Commercio (Farnesina – 12 luglio 2024) Venerdì 12 luglio 2024, alle ore 16.30, presso la Sala Aldo Moro, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani terrà una conferenza stampa per illustrare le priorità della Riunione Ministeriale Commercio G7 […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    9 Luglio 2024
    Farnesina, gli eventi di luglio su Rai Cultura

    Nell’ambito della media partnership tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Rai Cultura, ogni mese una selezione di appuntamenti viene rilanciata nell’agenda culturale di www.raicultura.it, nello spazio “La visione italiana – la cultura nel mondo” dedicato agli Istituti italiani di cultura. Da Montevideo a Barcellona, da Istanbul a Shanghai, tanti sono […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    9 Luglio 2024
    Serbia, nuova edizione della Guida “Fare Affari in Serbia”

    L’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in collaborazione con le componenti del Sistema Italia presenti nel Paese, ha realizzato una nuova edizione della Guida pratica “Fare Affari in Serbia” La guida risponde all’esigenza di sintetizzare la nuova strategia del Sistema Italia in Serbia e alla necessità di illustrare i mutamenti intervenuti nel Paese, che sta facendo progressi […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Luglio 2024
    Il Ministro Tajani in missione a Washington per partecipare al Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Alleanza Atlantica

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è in missione per tre giorni (9-11 luglio) a Washington, dove parteciperà – insieme al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al Ministro della Difesa, Guido Crosetto – al Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Alleanza […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    9 Luglio 2024
    Italian Screens a Beirut

    Approda a Beirut Italian Screens, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura, organizzata da Cinecittà. Italian Screens è una selezione di film tra i più rappresentativi della produzione cinematografica italiana contemporanea – si tratta principalmente di pellicole uscite nel […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Luglio 2024
    Food for Gaza: consegnato a Cipro scanner di ultima generazione per agevolare transito degli aiuti di emergenza.

    Nell’ambito dell’iniziativa umanitaria del Governo Italiano “Food for Gaza”, lanciata l’11 marzo dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, si è svolta stamani a Larnaca (Cipro) la cerimonia di consegna alle Autorità doganali cipriote di uno scanner di ultima generazione per agevolare il […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    9 Luglio 2024
    Nota di Accreditamento Stampa – CONFERENZA SULLO SPAZIO ITALIA-AFRICA – Farnesina – 15 luglio 2024

    Nota di Accreditamento Stampa CONFERENZA SULLO SPAZIO ITALIA-AFRICA Farnesina – 15 luglio 2024 Il 15 luglio alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, inaugurerà la Conferenza sullo Spazio Italia-Africa. Ai lavori interverranno il […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Luglio 2024
    Il Vice Ministro Cirielli riceve una delegazione del Parlamento moldavo

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha ricevuto oggi una delegazione del Parlamento moldavo per un confronto che ha confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali e che si situa a poche settimane dalla visita ufficiale del Presidente Mattarella a Chişinău, la prima di un Capo di Stato italiano […]

    Leggi di più