Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    6 Luglio 2024
    Tajani: “Africa priorità per Italia”. A Città del Capo la riunione d’area degli Ambasciatori e Direttori Cooperazione Italiana dell’Africa australe

    Avrà luogo oggi 6 luglio e 7 luglio a Città del Capo la riunione d’area degli Ambasciatori e dei Direttori delle sedi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) dell’Africa australe, incentrata sulle prospettive di ulteriore potenziamento dell’azione italiana nella regione nella cornice del Piano Mattei. “Sin dall’inizio del mio mandato ho posto l’Africa […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    5 Luglio 2024
    REMINDER – Nota di accreditamento Stampa – Riunione dei Ministri del Commercio G7 (Villa San Giovanni e Reggio Calabria – 16-17 luglio 2024)

    REMINDER – NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA  Riunione dei Ministri del Commercio G7 (Villa San Giovanni e Reggio Calabria – 16-17 luglio 2024)   Il 16-17 luglio 2024 si svolgerà a Villa San Giovanni e Reggio Calabria la Riunione dei Ministri del Commercio del G7 presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri […]

    Leggi di più
    Comunicati
    5 Luglio 2024
    Colloquio telefonico del Ministro Tajani con il Ministro degli Esteri cipriota Kombos

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto stamani un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri cipriota Constantinos Kombos. “Ho voluto ringraziare il ministro Kombos per il sostegno di Cipro all’iniziativa Food for Gaza. Roma e Nicosia uniscono le forze per alleviare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Luglio 2024
    A Parigi la mostra “Vicino/Lontano”

    La mostra fotografica “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia” è stata inaugurata il 1° luglio a Parigi presso la Salle Mirò dell’UNESCO, su iniziativa della Rappresentanza Permanente d’Italia. Ideata e realizzata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, in collaborazione con il PalaExpo e il Centro Studi sul Mediterraneo del […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    4 Luglio 2024
    Pubblicato il libro “Italia-Helsinki 50”

    In preparazione del cinquantesimo anniversario dalla firma dell’Atto finale di Helsinki del 1975, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE a Vienna ha promosso la realizzazione di un libro che approfondisce numerosi aspetti storici di un periodo particolarmente importante per la politica estera. È nato così il libro “Italia-Helsinki 50. Dall’Atto finale di Helsinki del 1975 […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    4 Luglio 2024
    A Rosario il cinema italiano contemporaneo

    Nelle domeniche di luglio e agosto 2024 si terrà una nuova edizione della rassegna di cinema italiano contemporaneo organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Rosario in collaborazione con El Cairo Cine Público. Nel contesto dell’iniziativa Fare Cinema, promossa annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la rassegna è una finestra aperta al […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Luglio 2024
    Riunione alla Farnesina del gruppo di lavoro G7 su disinformazione

    Si è tenuta oggi alla Farnesina la riunione del Gruppo di Lavoro del G7 “Rapid Response Mechanism – RRM”, dedicato al contrasto della disinformazione. Il gruppo è stato istituito nel 2018 sotto l’allora Presidenza canadese del G7 per rafforzare il coordinamento tra i partner nell’identificare e rispondere alle minacce alle democrazie, a cominciare dalla disinformazione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Luglio 2024
    Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede

    Si è tenuta il 2 luglio a Palazzo Borromeo la cerimonia di conferimento del Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede, assegnato quest’anno a Piero Damosso, giornalista del Tg1, caporedattore e curatore della rubrica Tg1 Dialogo, per il libro “Può la Chiesa fermare la guerra? Un’inchiesta a sessant’anni dalla Pacem in Terris”, edito nel […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Luglio 2024
    Malika Ayane in concerto a Pechino

    Lo scorso 23 giugno, in occasione della Festa della Musica 2024, presso l’Auditorium dell’Istituto italiano di cultura di Pechino si è tenuto il concerto della celebre cantante italiana Malika Ayane, a cui hanno assistito circa 500 giovani cinesi. Per Malika Ayane si è trattato di un ritorno in Cina dopo che, nel 2022, ha interpretato […]

    Leggi di più