Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    3 Luglio 2024
    Il Sottosegretario Silli in missione istituzionale a Panama e in Costa Rica

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha compiuto una missione istituzionale a Panama e in Costa Rica dal 30 giugno al 2 luglio scorsi. Il 1 luglio a Panama, in rappresentanza del Presidente della Repubblica, il Sottosegretario Silli ha partecipato alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica José Raul Mulino Quintero, eletto lo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    2 Luglio 2024
    A Tunisi il Festival della creatività italiana

    È in corso a Tunisi il Festival della creatività italiana “IN SITU – TUNISI”, realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Tunisia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e in sinergia con un gruppo di istituzioni, artisti e aziende italiane. Un contenitore di iniziative che, fino al 6 luglio, animeranno le strade e la vita culturale della […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Luglio 2024
    Il Vicepresidente Tajani e il Ministro dell’Interno Piantedosi aprono la Conferenza Nazionale per la creazione di un ecosistema di “Cyber capacity building”

    Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha aperto oggi alla Farnesina la “Conferenza Nazionale per la creazione di un ecosistema di cyber capacity building”, insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Bruno Frattasi. “Di fronte alle crescenti […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Luglio 2024
    Partecipazione del Ministro Tajani alla Conferenza nazionale per la creazione di un ecosistema di Cyber Capacity Building

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa alla “Conferenza nazionale per la creazione di un ecosistema di Cyber Capacity Building”, in programma martedì 2 luglio presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina. La sessione istituzionale, che si terrà dalle ore 9 alle 10, sarà aperta alla stampa. Con il Ministro Tajani interverranno […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    1 Luglio 2024
    Dacca, cerimonia in Ambasciata in ricordo delle vittime dell’attentato del 1° luglio 2016

    L’ambasciatore d’Italia in Bangladesh, Antonio Alessandro, ha ospitato in Residenza una cerimonia in ricordo delle vittime dell’attentato al ristorante Holey Artisan Bakery, avvenuto il 1° luglio 2016 a Dacca, in cui morirono nove cittadini italiani. Alla commemorazione ha presenziato anche, in rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Direttore Generale per […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    1 Luglio 2024
    Dal budget 2024 del Canada nuovi fondi per l’intelligenza artificiale

    Il Canada vuole confermarsi Paese leader nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) grazie a un pacchetto di misure del valore di 2,4 miliardi di dollari canadesi (1,6 miliardi di euro) previsto nel nuovo budget statale. Il settore dell’AI è uno dei principali motori di produttività, innovazione e crescita economica del Canada, favorito da una tradizionale attenzione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    1 Luglio 2024
    Giappone, sostegno pubblico per il settore dei semiconduttori

    Il Giappone vuole tornare a giocare un ruolo di primo piano nel settore cruciale dei semiconduttori posizionandosi come un nuovo hub di produzione mondiale grazie a cospicui finanziamenti governativi. Il Paese del Sol Levante annovera tra le sue industrie i principali produttori di materiali e attrezzature per la produzione di semiconduttori, ma ha visto la […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    1 Luglio 2024
    Il Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa apre le porte a fruttuose sinergie

    Sbloccare il potenziale dell’Africa sfruttando sinergie e partenariati, con il sostegno di nuovi strumenti di finanziamento. Questo è stato il centro delle discussioni del primo Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa che si è tenuto a Roma a maggio, alla Farnesina, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Agenzia ICE […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    1 Luglio 2024
    Costa Rica, caffè a zero deforestazione per l’Europa e l’Italia fa da apripista

    Con l’entrata in vigore di un nuovo regolamento, a partire dal 2025, sarà vietata nei mercati dell’Unione Europea (UE) l’importazione di bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia e legno provenienti da terre deforestate. Nonostante altri Paesi sudamericani, come Ecuador, Paraguay e Bolivia, le abbiano definite discriminatorie per il commercio, il Costa Rica ha […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    1 Luglio 2024
    Rapporto Istat, resilienza e maggiori investimenti per una crescita globale

    Prospettive di crescita moderatamente positive a fronte di contesti globali e quadri macroeconomici internazionali che restano incerti e condizionati da vari fattori. In altre parole l’Italia cresce, anche più della media europea, ma ci sono criticità da superare e risolvere. Questi, in estrema sintesi sono alcuni degli elementi che emergono dalla lettura del Rapporto Annuale […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    1 Luglio 2024
    Kearney FDI Confidence Index, l’Italia nella lista dei Paesi più attrattivi

    L’Italia è tra i Paesi più attrattivi per gli investimenti esteri. Lo sottolinea il Kearney Foreign Direct Investment Confidence Index, un rapporto pubblicato ogni anno dall’omonima società statunitense di global management consulting. Sulla base di un sondaggio condotto tra i senior executive delle principali aziende mondiali il rapporto stila una classifica dei 25 Paesi più […]

    Leggi di più