Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    5 Aprile 2012
    Buenos Aires: immigrazione e identita’, spettacolo al Parco della Memoria

    L’immigrazione, l’esilio e la costruzione dell’identità, a partire dalla memoria delle collettività giunte in America. Tutti temi molto sentiti in Argentina, come in Italia. E oggi diventano protagonisti dello spettacolo “Nel sangue: sogni d’acqua e sbarco”. Protagonista la cantante Virginia Innocenti La rappresentazione, che vede protagonista l’attrice e cantante argentina Virginia Innocenti accompagnata dal maestro […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Aprile 2012
    Terzi: «Adesso la Birmania liberi tutti i detenuti politici» (La Stampa)

    Come disse Mark Twain, questa è la Birmania, e sarà diversa da qualsiasi altro Paese che conoscete…». La citazione di Giulio Terzi di Sant’Agata è un auspicio perché, con il G8 dei ministri degli Esteri la prossima settimana a Washington, e poi la riunione dell’Ue a Bruxelles del 23 aprile, si apre una settimana decisiva. […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    ASEAN Forum: nuove opportunità di investimento nel sud-est asiatico

    Grande apprezzamento è stato espresso da parte del Segretario Generale dell’ASEAN, Surin Pitsuwan, e dai capi delegazione dei Paesi membri per gli esiti dell’ASEAN Awareness Forum, svoltosi alla Farnesina il 22 e 23 marzo scorsi. Si è trattato della prima iniziativa di “raising awareness” organizzata in Europa e riguardante tutti i Paesi ASEAN, nel corso […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Maputo: opportunita’ in Mozambico, missione camera di commercio Udine

    Missione imprenditoriale della Camera di Commercio di Udine in Mozambico, guidata dal Presidente Giovanni Da Pozzo e organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Maputo e la Camera di Commercio italo-sudafricana. 14 aziende friulane La missione include – oltre alla presenza istituzionale della Camera di Commercio di Udine e di quella italo-sudafricana – i rappresentanti […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Hong Kong: l’Accademia Cucina Italiana apre una delegazione

    Il 30 marzo scorso è stata costituita anche ad Hong Kong una delegazione dell’Accademia della Cucina Italiana. In una città di sette milioni di abitanti, nella quale i ristoranti sono oltre 11.000, gli esercizi autenticamente italiani (vale a dire gestiti da uno chef o da un proprietario italiano) sono oltre 70, tutti mediamente di livello […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Cooperazione: Sud Sudan, nuove aule per le scuole

    Si svolge oggi la cerimonia per la consegna al Ministero della Pubblica Istruzione sudsudanese delle nuove infrastrutture per le scuole primarie di St. Theresa, Torit Est e Torit Ovest. Le strutture comprendono servizi igienici a St. Teresa e Torit Ovest e un padiglione di quattro aule con uffici amministrativi a Torit Est. Questi interventi sono […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Maribor – mostra su Missoni apre mese italiano dedicato ad ambasciate

    L’anno 2012 vede la città di Maribor investita del ruolo di Capitale Europea della Cultura. Una parte del programma elaborato per celebrare l’avvenimento è dedicato alle Ambasciate culturali e il mese di aprile è riservato all’Italia. Il 4 aprile alle ore 18, presso il Vetrinjski dvor, all’apertura del mese italiano, si terrà l’inaugurazione della Mostra […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Gedda: Snamprogetti si aggiudica contratto per sistema drenaggio acque piovane

    Il Governatorato della Provincia di Mecca ha assegnato a Snamprogetti (Gruppo Saipem) un contratto di 1,319 miliardi di Riyal sauditi (263,8 milioni di euro circa) per la realizzazione di un sistema di drenaggio delle acque piovane per l’area nord di Gedda (area del King Abdulaziz International Airport). In particolare il progetto prevede la costruzione di […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    4 Aprile 2012
    Dettaglio nota

    Il 20 e 21 maggio 2012 si terrà a Chicago (Stati Uniti) il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei paesi membri della NATO. I rappresentanti degli organi di informazione interessati a seguire l’evento potranno accreditarsi, entro il 13 aprile 2012, seguendo le indicazioni disponibili sul sito web: http://www.nato.int/cps/en/SID-3439894D-CD4C9794/natolive/news_85164.htm.Per ulteriori informazioni è possibile […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Yemen, la primavera dimenticata e gli aiuti dell’Ambasciata d’Italia

    Con il titolo “Yemen, la primavera dimenticata e gli aiuti dell’Ambasciata d’Italia”, Repubblica on-line, pubblica un servizio sugli aiuti che l’Ambasciata italiana ha fatto arrivare da Roma, “per far fronte ai bisogni delle popolazioni sfollate a causa dei conflitti in corso in tutto il Paese”. “Un concreto gesto di aiuto – scrive Repubblica – dove […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Aprile 2012
    Ambasciata “verde’’ a Brasilia: al via la seconda fase del progetto

    Il progetto “Ambasciata verde” nella sede diplomatica di Brasilia entra nella sua seconda fase con l’avvio dato dal Ministro dell’Ambiente Corrado Clini in missione in Brasile per preparare la Conferenza internazionale sullo sviluppo sostenibile Rio+20 che si svolgerà a giugno. L’iniziativa prevede lo scambio di energia tra l’impianto fotovoltaico della Rappresentanza italiana e la Centrale […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    3 Aprile 2012
    Myanmar: L’Italia conferma la linea del dialogo, missione di Terzi dal 24 al 26 aprile

    L’Italia conferma la sua linea di dialogo con Yangon sostenuta anche in ambito europeo. Il Ministro Giulio Terzi, infatti, si recherà in visita in Myanmar dal 24 al 26 aprile mentre il mondo occidentale e l’Italia salutano “molto positivamente” l’elezione di Aung San Suu Kyi al Parlamento birmano. “Vive congratulazioni” dal Presidente della Repubblica, Giorgio […]

    Leggi di più