Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Rete Diplomatica
    28 Febbraio 2025
    Tashkent, IX Giornata del Design Italiano

    Si è svolta con grande successo la IX Giornata del Design Italiano organizzata dall’ Ambasciata a Tashkent, con il supporto ICE cha ha provveduto al finanziamento ed in partnership con l’Università del Tessile di Tashkent e la Camera di Commercio dell’Uzbekistan. La giornata ha visto la partecipazione di oltre 300 ospiti e ha beneficiato di […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    28 Febbraio 2025
    CALL4INNOVIT 2025: Bandi aperti

    INNOVIT è un’iniziativa della Farnesina in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti e il Consolato Generale d’Italia a San Francisco. È stato realizzato con il sostegno di Agenzia ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura San Francisco. È Il centro dell’innovazione italiana a San Francisco: un hub che aiuta startup e PMI innovative italiane portandole […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    Made in Italy e Diplomazia della Crescita per rendere l’Italia sempre più protagonista all’estero

    “L’Italia, così come l’Europa, ha bisogno di una nuova e forte politica industriale e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale non può non essere protagonista di questa stagione”. Con questo passaggio, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha sottolineato lo scorso dicembre, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    L’Italia in dieci selfie: qualità e sostenibilità per un futuro prospero

    Il sistema economico italiano si distingue nel panorama globale per una combinazione unica di tradizione, innovazione e sostenibilità. Come evidenziato nel rapporto “L’Italia in 10 Selfie 2024” redatto dalla Fondazione Symbola, il Paese si posiziona come leader in settori strategici grazie a un approccio orientato alla qualità e al legame con i territori. Questa visione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    CALL4INNOVIT 2025: Bandi aperti

    INNOVIT è un’iniziativa della Farnesina in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti e il Consolato Generale d’Italia a San Francisco. È stato realizzato con il sostegno di Agenzia ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura San Francisco. È Il centro dell’innovazione italiana a San Francisco: un hub che aiuta startup e PMI innovative italiane portandole […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    Norvegia, verso un’accelerazione sulle rinnovabili con l’eolico off-shore

    L’azienda di consulenza norvegese DNV ha delineato, alla fine dello scorso anno, le prospettive per il futuro energetico della Norvegia: il Paese dovrà concentrare le proprie energie sull’eolico off-shore se vorrà sostenere il forte aumento della domanda di elettricità richiesto dalla transizione verde. Tuttavia questo potrebbe non essere sufficiente a colmare gli obiettivi globali di […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    Il Giappone torna a puntare sul nucleare per dare risposte al crescente fabbisogno energetico

    Nel suo prossimo piano energetico, in approvazione a marzo, il Giappone varerà la piena ripresa del nucleare per far fronte a un innalzamento previsto della domanda di energia tra il 35% e il 50% entro il 2050, trainato dall’industria dei semiconduttori e dall’intelligenza artificiale (IA). Per quella data il Governo giapponese stima un incremento della […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    Brasile, annunciata la revisione di 14 concessioni autostradali

    Il Governo brasiliano ha annunciato la revisione di 14 concessioni autostradali, risalenti agli anni ‘90 e oggi caratterizzate da gravi ritardi negli investimenti infrastrutturali originariamente previsti o da squilibri sotto il profilo tecnico-finanziario. Secondo le previsioni del Governo, gli investimenti pubblico-privati nel settore autostradale attesi nel corso dei prossimi anni grazie a questa misura raggiungeranno […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Febbraio 2025
    Cuba, un Decreto sulle rinnovabili in risposta alla crisi energetica

    In risposta alla grave crisi energetica che sta attraversando il Paese, il Governo cubano ha emanato un Decreto per “il controllo e l’uso efficiente dei vettori di energia e delle fonti rinnovabili”, ai sensi del quale entro il 2028, gli attori economici pubblici e privati considerati “grandi consumatori” di energia dovranno generare almeno il 50% […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    28 Febbraio 2025
    Nota di accreditamento stampa – Evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (Milano, Palazzo Lombardia, 5 marzo 2025)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (Milano, Palazzo Lombardia, 5 marzo 2025)   Mercoledì 5 marzo 2025, dalle ore 10:30 alle ore 19:30, si terrà a Milano, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1), l’evento preparatorio sulla dimensione del settore privato della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, in programma […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    27 Febbraio 2025
    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA “COLTIVARE TALENTI INTERNAZIONALI: LE BORSE DI STUDIO DEL SISTEMA ITALIA” – Farnesina, 4 marzo 2025

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA COLTIVARE TALENTI INTERNAZIONALI: LE BORSE DI STUDIO DEL SISTEMA ITALIA” Farnesina, 4 marzo 2025 Martedì 4 marzo 2025, alle ore 11:00, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani aprirà alla Farnesina, presso la sala dei Trattati Internazionali, l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia”.  Interverranno anche il Ministro […]

    Leggi di più