Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    4 Dicembre 2024
    Algeri, 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro

    La 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (SILA) si è tenuta nella capitale algerina presso il Palais des Expositions des Pins Maritimes, con la partecipazione dell’Ambasciata d’Italia in Algeria e dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Italian Trade Agency e la Scuola italiana “Roma”. Quest’anno il nostro Paese è stato rappresentato da diversi scrittori italiani di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Dicembre 2024
    Il Sottosegretario Tripodi partecipa al Global Partnership on Artificial Intelligence

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente e Ministro degli Esteri Tajani, ha partecipato oggi a Belgrado al Summit annuale Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI). Il Sottosegretario ha evidenziato l’efficace ruolo svolto dall’Italia nel GPAI, che ha contribuito ad avviare il partenariato integrato […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Dicembre 2024
    Mumbai, omaggio a Giacomo Puccini

    A 100 anni dalla scomparsa del compositore, lo scorso 29 novembre Mumbai ha celebrato il genio di Giacomo Puccini presso il più antico teatro d’opera indiano, la Royal Opera House, con un gala operistico organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con Mehli Mehta Music Foundation, Furtados, Avid […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Dicembre 2024
    Tajani sulla legge per autonomia differenziata: “Corte Costituzionale conferma, commercio internazionale non prevede deleghe”

    Il Ministro deli Affari esteri Antonio Tajani ha espresso forte soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale n° 192/2024 sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata. “Non possono esserci deleghe alle Regioni sul commercio internazionale nell’ambito dell’autonomia differenziata. L’Italia deve dare un’unica e coerente immagine di sé all’estero e sui mercati internazionali. Una […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Dicembre 2024
    Riad. Il Sottosegretario Silli partecipa alla Sedicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha partecipato oggi a Riad alla Sedicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione (COP16), intervenendo al terzo Dialogo Ministeriale di Alto Livello “Impacts of Land Degradation and Drought on Forced Migration, Security and Prosperity”. “L’Italia riconosce il ruolo fondamentale della […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Dicembre 2024
    Ministri degli Esteri NATO a Bruxelles su Medio Oriente, Ucraina e sfide strategiche. Partecipazione del Ministro Tajani

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà in missione a Bruxelles il 3 e 4 dicembre per partecipare alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Nell’agenda dell’incontro, che sarà presieduto dal nuovo Segretario Generale Mark Rutte, anche su richiesta italiana la prima sessione sarà dedicata al Vicinato Meridionale, alla […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Dicembre 2024
    Tirana, in scena il Faust

    Il regista Davide Iodice e il drammaturgo Fabio Pisano, dopo il successo di “Vizita”, hanno creato un nuovo spettacolo liberamente ispirato al “Faust” di Goethe, prodotto dal Teatro Nazionale di Tirana e co-prodotto da Sardegna Teatro, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Il debutto dello spettacolo è avvenuto lo scorso 29 ottobre all’ArTurbina […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Dicembre 2024
    Lubiana, 100 anni di Franco Basaglia

    A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha rivoluzionato il modo di vedere e curare i malati mentali, lo scorso 17 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ha presentato, in collaborazione con GO!2025 e l’Accademia della Follia, lo spettacolo teatrale “Quelli di Basaglia… a 180°” di Antonella Carlucci e Angela […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    3 Dicembre 2024
    Intervento del Ministro Antonio Tajani all’assemblea dell’ALIS

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene all’assemblea dell’ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile), realtà associativa del comparto della logistica, del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa.

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Dicembre 2024
    Yangon, “Rethink Beato: from Italy to Burma“

    È stata inaugurata lo scorso 30 novembre a Yangon la mostra “Rethink Beato: from Italy to Burma (1832-1909)”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con Myanmar Photo Archive, e aperta al pubblico fino al 15 dicembre. Attraverso le sue opere, la mostra ripercorre le orme di Felice Beato, il fotografo di origine italiana che ha immortalato […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    3 Dicembre 2024
    Nota di accreditamento stampa – Presentazione della Mostra “Sfumature di Azzurro”

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DEL CALCIO “SFUMATURE DI AZZURRO” Farnesina, 10 dicembre 2024   Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10:30 il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà alla Farnesina l’evento di presentazione della Mostra “SFUMATURE DI AZZURRO”, curata dal Museo del […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    3 Dicembre 2024
    Tajani: «Per Israele è tempo di fermarsi su Gaza»

    Ci sono speranze per una tregua a Gaza, con un impegno diretto dell’Italia, senza arretrare dall’obiettivo dei “due popoli due Stati”. Mentre in Siria, dopo l’attacco di Israele a Hezbollah in Libano, si sono create le condizioni per il caos. Anche per Beirut, come per Gaza, l’Italia lavora per mettere al tavolo le parti, facendo […]

    Leggi di più