Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Eventi
    5 Dicembre 2024
    Progettare per lo Spazio e proiettarci nel Futuro

    Prende vita Design Spaziale Italiano, progetto multimediale itinerante realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Politecnico di Milano. Il design unisce creatività e innovazione. È ponte fra scienza, tecnologia e bellezza. Il Design per lo Spazio ci proietta verso un futuro in cui sarà possibile abitare su altri […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Dicembre 2024
    Vietnam, concerto di orchestre italiane per decennale Consolato

    In occasione della celebrazione del decennale del Consolato Generale d’Italia in Ho Chi Minh City, tre rappresentanze di Orchestre giovanili italiane – Young Musicians European Orchestra (Orchestra dei Giovani Europei) di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna e Orchestra Giovanile Scarlatti di Napoli – si sono esibite il 17 novembre in un concerto insieme all’Orchestra […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Singapore, centro finanziario e tecnologico del Sud-Est asiatico

    Singapore si presenta come un intrigante mosaico interetnico. Questa Città-Stato, estesa per soli 719 chilometri quadrati– una superficie che rappresenta poco più della metà di Roma – è una potenza di sei milioni di abitanti con un peculiare tessuto culturale formato da una maggioranza cinese e da una folta comunità indiana e malese, un multiculturalismo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    “I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”

    L’economia globale continuerà a crescere moderatamente nei prossimi anni, ma le dinamiche divergenti tra Stati Uniti, Eurozona ed economie emergenti delineano uno scenario di incertezza. Secondo il rapporto di Confindustria per l’autunno 2024, “I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”, mentre gli Stati Uniti si avviano verso un rallentamento […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Senegal, un programma governativo a favore dello sviluppo nazionale

    Il nuovo Governo senegalese ha presentato un piano per lo sviluppo del Paese nei prossimi 25 anni. Intitolato “Per un Senegal sovrano, giusto e prospero”, il programma “Senegal 2050” ha obiettivi economici ambiziosi: triplicare il reddito pro capite entro il 2050, garantire una crescita annua superiore al 6% sviluppando, tra le altre cose, un settore […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Brasile, il settore conciario tra norme europee e sfida della tracciabilità

    I settori bovino e conciario in Brasile e in Italia si trovano di fronte a una sfida cruciale: l’applicazione del Regolamento Europeo Anti-Deforestazione (EUDR). Questa normativa, volta a contrastare la deforestazione globale, rischia di avere ripercussioni significative su entrambi i mercati, storicamente legati dal commercio delle pelli. Il Brasile è un colosso nel settore bovino. […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Thailandia, un Paese proiettato verso un futuro sostenibile

    La Thailandia, pur perseguendo l’ambizione di confermare i traguardi raggiunti dalla sua economia dagli anni Duemila, è impegnata nella sfida della decarbonizzazione e di una transizione verso un futuro a basse emissioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e azzerare completamente le emissioni entro il 2065. Per accelerare questo processo, il Paese si […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Messico, un corridoio interoceanico per collegare l’Atlantico al Pacifico

    Il Messico mira a dare una svolta all’interscambio con la costa orientale degli Stati Uniti e con l’Asia, riducendo la dipendenza delle rotte commerciali dal Canale di Panama, grazie a un’ambiziosa infrastruttura: il Corredor Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Attraverso una rete di oltre 1.200 chilometri di ferrovie, strade e aeroporti, questo progetto promette di unire […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Kosovo, il Governo punta a sviluppare le aree rurali con l’agriturismo

    Sviluppare le aree rurali puntando sull’agriturismo: questo il programma per il quale il Governo del Kosovo ha stanziato 20 milioni di euro e che è considerato cruciale per favorire la prosperità economica delle zone più svantaggiate e mantenere allo stesso tempo un equilibrio tra sostenibilità ambientale e sociale. Il progetto prevede attività destinate a rafforzare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Germania, la meccanica tedesca rallenta

    Nell’industria dell’ingegneria meccanica e impiantistica cresce la preoccupazione per la diminuzione della competitività della Germania e dei suoi settori di punta.  Come confermato anche dall’ultimo Rapporto sull’economia della Deutsche Industrie – und Handelskammer (Camera di Commercio ed Industria tedesca) gli esportatori tedeschi stanno affrontando crescenti sfide legate a tensioni geopolitiche e requisiti commerciali più rigidi, […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    5 Dicembre 2024
    Nota di Accreditamento stampa “Evento per la Giornata anticorruzione” Farnesina 9 dicembre 2024

    Nota di Accreditamento Stampa   “La Diplomazia Giuridica come direttrice di politica estera. Il contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale. L’impegno dell’Italia”   Farnesina – 9 dicembre 2024, ore 9:00     Lunedì 9 dicembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’incontro […]

    Leggi di più
    Eventi
    4 Dicembre 2024
    Riunione informale del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea

    Nel quadro della Presidenza italiana del G7, si è svolta a Roma, nei giorni 2 e 3 dicembre, una riunione informale del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea. Il Gruppo è stato costituito nel 2013 a supporto dei meccanismi di cooperazione regionale nel settore della sicurezza marittima e dello sviluppo delle capacità degli Stati […]

    Leggi di più