Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Thailandia, un Paese proiettato verso un futuro sostenibile

    La Thailandia, pur perseguendo l’ambizione di confermare i traguardi raggiunti dalla sua economia dagli anni Duemila, è impegnata nella sfida della decarbonizzazione e di una transizione verso un futuro a basse emissioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e azzerare completamente le emissioni entro il 2065. Per accelerare questo processo, il Paese si […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Messico, un corridoio interoceanico per collegare l’Atlantico al Pacifico

    Il Messico mira a dare una svolta all’interscambio con la costa orientale degli Stati Uniti e con l’Asia, riducendo la dipendenza delle rotte commerciali dal Canale di Panama, grazie a un’ambiziosa infrastruttura: il Corredor Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Attraverso una rete di oltre 1.200 chilometri di ferrovie, strade e aeroporti, questo progetto promette di unire […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Kosovo, il Governo punta a sviluppare le aree rurali con l’agriturismo

    Sviluppare le aree rurali puntando sull’agriturismo: questo il programma per il quale il Governo del Kosovo ha stanziato 20 milioni di euro e che è considerato cruciale per favorire la prosperità economica delle zone più svantaggiate e mantenere allo stesso tempo un equilibrio tra sostenibilità ambientale e sociale. Il progetto prevede attività destinate a rafforzare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    5 Dicembre 2024
    Germania, la meccanica tedesca rallenta

    Nell’industria dell’ingegneria meccanica e impiantistica cresce la preoccupazione per la diminuzione della competitività della Germania e dei suoi settori di punta.  Come confermato anche dall’ultimo Rapporto sull’economia della Deutsche Industrie – und Handelskammer (Camera di Commercio ed Industria tedesca) gli esportatori tedeschi stanno affrontando crescenti sfide legate a tensioni geopolitiche e requisiti commerciali più rigidi, […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    5 Dicembre 2024
    Nota di Accreditamento stampa “Evento per la Giornata anticorruzione” Farnesina 9 dicembre 2024

    Nota di Accreditamento Stampa   “La Diplomazia Giuridica come direttrice di politica estera. Il contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale. L’impegno dell’Italia”   Farnesina – 9 dicembre 2024, ore 9:00     Lunedì 9 dicembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’incontro […]

    Leggi di più
    Eventi
    4 Dicembre 2024
    Riunione informale del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea

    Nel quadro della Presidenza italiana del G7, si è svolta a Roma, nei giorni 2 e 3 dicembre, una riunione informale del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea. Il Gruppo è stato costituito nel 2013 a supporto dei meccanismi di cooperazione regionale nel settore della sicurezza marittima e dello sviluppo delle capacità degli Stati […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    4 Dicembre 2024
    Algeri, 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro

    La 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (SILA) si è tenuta nella capitale algerina presso il Palais des Expositions des Pins Maritimes, con la partecipazione dell’Ambasciata d’Italia in Algeria e dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Italian Trade Agency e la Scuola italiana “Roma”. Quest’anno il nostro Paese è stato rappresentato da diversi scrittori italiani di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Dicembre 2024
    Il Sottosegretario Tripodi partecipa al Global Partnership on Artificial Intelligence

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente e Ministro degli Esteri Tajani, ha partecipato oggi a Belgrado al Summit annuale Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI). Il Sottosegretario ha evidenziato l’efficace ruolo svolto dall’Italia nel GPAI, che ha contribuito ad avviare il partenariato integrato […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Dicembre 2024
    Mumbai, omaggio a Giacomo Puccini

    A 100 anni dalla scomparsa del compositore, lo scorso 29 novembre Mumbai ha celebrato il genio di Giacomo Puccini presso il più antico teatro d’opera indiano, la Royal Opera House, con un gala operistico organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con Mehli Mehta Music Foundation, Furtados, Avid […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Dicembre 2024
    Tajani sulla legge per autonomia differenziata: “Corte Costituzionale conferma, commercio internazionale non prevede deleghe”

    Il Ministro deli Affari esteri Antonio Tajani ha espresso forte soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale n° 192/2024 sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata. “Non possono esserci deleghe alle Regioni sul commercio internazionale nell’ambito dell’autonomia differenziata. L’Italia deve dare un’unica e coerente immagine di sé all’estero e sui mercati internazionali. Una […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Dicembre 2024
    Riad. Il Sottosegretario Silli partecipa alla Sedicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha partecipato oggi a Riad alla Sedicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione (COP16), intervenendo al terzo Dialogo Ministeriale di Alto Livello “Impacts of Land Degradation and Drought on Forced Migration, Security and Prosperity”. “L’Italia riconosce il ruolo fondamentale della […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Dicembre 2024
    Ministri degli Esteri NATO a Bruxelles su Medio Oriente, Ucraina e sfide strategiche. Partecipazione del Ministro Tajani

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà in missione a Bruxelles il 3 e 4 dicembre per partecipare alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Nell’agenda dell’incontro, che sarà presieduto dal nuovo Segretario Generale Mark Rutte, anche su richiesta italiana la prima sessione sarà dedicata al Vicinato Meridionale, alla […]

    Leggi di più