COMUNICATO PER GLI OPERATORI
Sede, 21 Settembre 2017
Apertura di contingenti tariffari per le carni bovine e suine fresche e congelate originarie del Canada.
Si informano gli operatori del settore agroalimentare che sulla GUUE Serie L 241 del 20 settembre u.s. è stato pubblicato il Reg. UE 2017/1585, recante apertura e modalità di gestione dei contingenti tariffari per l’importazione di carni bovine e suine fresche e congelate dal Canada.
Qui di seguito si forniscono alcune indicazioni relative prevalentemente al periodo contingentale 2017.
Le domande, da introdurre attraverso l’applicazione SIIE all’indirizzo http://siie.sviluppoeconomico.gov.it ( a meno che i corrispettivi titoli non debbano essere utilizzati presso Uffici doganali unionali non italiani ), si presentano nei primi sette giorni del mese di ottobre 2017, e in deroga ai par. 3 e 4 dell’art. 4 del Reg. UE 2017/1585, possono essere presentate da tutti i richiedenti ammissibili ai sensi del par. 4 del suddetto articolo.
All’uopo si fa presente che – come chiarito dalla stessa Commissione europea- sono tenuti a dimostrare di aver importato, o fatto importare per loro conto, un quantitativo di prodotti riguardanti i codici doganali indicati nelle lett. a) e b) del par. 2 dell’art.4 del Reg. UE 2017/1585 nel periodo di dodici mesi immediatamente precedenti la presentazione della domanda, solamente i richiedenti di cui al suddetto par. 2.
La domanda, che si accompagnerà ad una cauzione pari a 9,5€/100kg per le carni bovine, e pari a 6,5€/100kg per le carni suine, dovrà riportare un unico numero d’ordine ( 09.4280, 09.4281 o 09.4282) da indicare nella Casella 20 Note particolari, ma potrà contenere più codici NC diversi. In tal caso, occorrerà che nel box 15 sia indicata la designazione e nel box 16 tutti i codici NC richiesti. Occorre altresì che nella casella 20 della domanda sia indicato il Reg. UE 2017/1585, e l’origine CANADA alla casella 8.
Si prega di prestare la massima attenzione all’All. II, contenente i valori dei fattori di conversione, al fine di indicare il quantitativo che si richiede già in equivalente peso carcassa.
Quanto agli aspetti relativi alla digitalizzazione dei titoli, si segnala il link ai Comunicati della Sezione agroalimentare del sito web di questa Amministrazione, dove sono illustrate le modalità operative di richiesta di titoli elettronici per i contingenti: http://www.mise.gov.it/index.php/it/commercio-internazionale/comunicazioni-agli-operatori/agroalimentare (con particolare riferimento ai Comunicati N. 105 del 25/8/2015, 1104 del 19/6/2013 e 1795 del 12/11/2013), e si fa presente al contempo che per le bolle che dimostrano l’operatività è sufficiente allegarne una sola, che cada nei dodici mesi immediatamente precedenti alla presentazione della domanda, senza bisogno che sia esibito l’originale.
I titoli, che non sono trasferibili, saranno rilasciati nel periodo compreso tra il 23 e il 31 ottobre 2017, e scadranno il 31 dicembre 2017.
Nei prossimi giorni sarà pubblicata nella sezione agroalimentare del sito web del Ministero dello Sviluppo economico una scheda sintetica relativa all’applicazione di questo Regolamento.
Si resta a disposizione qualora fossero necessarie ulteriori informazioni.