L’Ambasciata italiana a Jerevan ha organizzato la presentazione di un volume speciale dedicato alla chiesa di San Gregorio Armeno di Napoli, edito congiuntamente al Ministero della Cultura armeno.
La pubblicazione è stata realizzata ricorrendo ad una serie di documenti fotografici ottenuti già nel 2010 – previa autorizzazione di tutte le Amministrazioni competenti – con commenti esplicativi forniti dalla Sopraintendenza ai Beni Culturali di Napoli.
Il Vice Ministro della Cultura armeno, Artur Poghosyan, alla conferenza stampa, ha sottolineato le profonde affinità che legano i due Paesi sotto il profilo culturale – e non solo – enfatizzando, in particolare, il ruolo storico dell’Italia quale riferimento per la cultura armena. La presenza a Napoli di una Chiesa dedicata al Santo Patrono armeno è un indice di questa convergenza culturale.
All’evento hanno partecipato anche gli operatori turistici armeni, per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.