Riunire i principali protagonisti del mondo scientifico italiano all’estero, mettendoli in stretto contatto con i decision makers competenti in materia in Italia. E’ l’obiettivo del convegno “Gli scienziati italiani nel mondo e la crescita del Paese”, in programma alla Farnesina martedì 17 aprile. L’evento, organizzato dal MAE in stretto coordinamento con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e con la collaborazione di Aspen Italia, sarà aperto dai Ministri Terzi e Profumo.
L’evento, promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, vuole cogliere l’opportunità offerta dal previsto incontro annuale organizzato da Aspen Italia dei “protagonisti italiani all’estero” il 15 e 16 aprile prossimi. Inoltre, i Ministri Terzi e Profumo, nell’ambito dell’incontro del 30 gennaio scorso, hanno convenuto sulla centralità della collaborazione tra i Ministeri degli Esteri e dell’Istruzione, Università e Ricerca ai fini dell’internazionalizzazione del nostro sistema della ricerca.
Ricerca e imprese
I lavori si articoleranno sui temi del rapporto ricerca-produzione e quindi sull’approfondimento dei legami che uniscono il mondo della ricerca con quello delle imprese, analizzando in che modo istituzioni, industria e ricerca possano interagire al fine di creare nuove opportunità di crescita.
Mobilità del sapere
Sarà affrontato anche il tema dell’articolazione di reti tra i talenti scientifici italiani all’estero, evidenziando i fattori che potrebbero contribuire a potenziare le basi per un sempre maggior inserimento delle nostre “eccellenze” scientifiche nei sistemi internazionali della ricerca e per un’integrazione con quanto viene realizzato in Italia in un contesto di mobilità del sapere e di interazione tra esperienze diverse.