Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cannes: nasce “Italia in Luce”, con rete MAE per promozione cinema italiano

Nasce “Italia in luce”, la nuova struttura per la promozione del cinema italiano all’estero a cui partecipa anche il MAE. Ci lavorano insieme l’Istituto Luce-Cinecittà, dunque cinema pubblico e privato, con quattro Ministeri: Beni culturali, Sviluppo Economico, Esteri e Turismo. Il progetto è stato presentato stamane a Cannes dal Ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi. Per il MAE era presente l’Ambasciatore Maurizio Melani, Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese.


Il MAE contribuirà alla valorizzazione del cinema italiano nel mondo attraverso le rassegne promosse dalla rete diplomatico-consolare. Il progetto si inserirà anche in due importanti rassegne nel 2013: l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti e la quinta edizione di ”Italia in Giappone”. Il primo mostrerà l’avanguardia italiana nell’innovazione, nella scienza e nelle produzioni di qualità, come appunto il cinema. Il secondo, invece, vedrà l’allestimento di grandi mostre e tournee musicali, nonché l’organizzazione di iniziative sulla lingua italiana e promozioni dell’export e del turismo.


Oltre a questi grandi contenitori una attenzione particolare sarà rivolta alle aree emergenti in cui la crescita economica è più alta e più in grado di avere effetti positivi su quella italiana. Il MAE e la sua rete nel mondo opereranno anche, assieme agli altri attori del settore, per attrarre produzioni cinematografiche in Italia quale ulteriore mezzo di promozione del Paese e in particolare del suo territorio con ricadute soprattutto sul piano turistico.


 

Ti potrebbe interessare anche..