Presieduto dal Presidente del Consiglio, Mario Monti e dal Primo Ministro Donald Tusk si svolge a Villa Madama a Roma, con la partecipazione di una delegazione di ministri di entrambi i Paesi, il vertice intergovernativo Italia-Polonia.
Tra Italia e Polonia ci sono consolidati rapporti bilaterali ed importanti relazioni economico-commerciali, sia in termini di interscambio, sia di investimenti. In Polonia ci sono oltre 800 imprese italiane e tra le opportunità che offre il mercato polacco l’attenzione è sui numerosi progetti infrastrutturali anche nel contesto della programmazione finanziaria UE 2014-2020. In occasione di un incontro tra imprenditori italiani e autorità polacche, promosso a Varsavia dall’Ambasciata italiana alla fine di febbraio scorso, anche in preparazione del vertice intergovernativo odierno, il Ministro dell’Economia e Vice Primo Ministro polacco Waldemar Pawlak ha detto che il suo Paese ha in programma imponenti progetti infrastrutturali, come quelli relativi alla rete stradale, autostradale e ferroviari ed ha auspicato un ulteriore sviluppo della collaborazione con l’Italia nel settore della Difesa. Sul fronte energetico sono previsti la costruzione di due centrali nucleari e il rafforzamento dello sfruttamento di energie rinnovabili e di gas.