Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SOFIA – Made in Italy in Bulgaria, al via l’Italian Festival 2012

Il 2 giugno scorso l’Ambasciatore italiano in Bulgaria Stefano Benazzo ha inaugurato con il Sindaco di Sofia l’Italian Festival 2012. La manifestazione, giunta alla nona edizione. si articola in una vastissima offerta di eventi e promozioni delle eccellenze italiane dall’imprenditoria alla cultura, passando per la gastronomia.


Folto programma di iniziative culturali


L’evento iniziale del Festival, “Piazza Italia”, in programma dal 2 al 10 giugno, presenta un carnet di attività di carattere culturale e ricreativo tra cui concerti, lettura di poesie, esposizioni d’arte e fotografia, iniziative “slow-food”, ecc. Nella prospettiva della promozione delle candidature del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 (che verrà assegnato ad una città bulgara e ad una italiana), gli organizzatori di Piazza Italia hanno offerto al Comune di Sofia e ad altre città italiane candidate uno stand a titolo gratuito.


Il Festival ha beneficiato di una diffusa sinergia tra le diverse anime del Sistema Paese Italia in Bulgaria che, sotto lo stimolo dell’Ambasciata e con il decisivo apporto dell’ufficio ICE, si sono impegnati in uno sforzo volto a dare risalto all’Italia, ai suoi prodotti, alla sua storia, alla sua cultura e alle sue potenzialità. A detto sforzo hanno partecipato con impegno l’IIC di Sofia, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Confindustria Bulgaria, le scuole bulgare dove l’italiano viene insegnato quale prima lingua, Casa Sicilia. Un contributo più che significativo è pervenuto da UniCredit Bulbank.